La zucca è uno dei tanti ingredienti autunnali che adoro, e questa vellutata è un piatto semplice, veloce e che riscalda anche il cuore, coi suoi profumi equilibrati…
Era da molto tempo che meditavo di fare la pasta fresca, è che purtroppo io e il mattarello non andiamo d’accordo, soprattutto dopo una sfida persa coi ravioli alle…
Con il primo sole di primavera (che in teoria doveva cominciare quasi un mese fa ma mi sa che era un poco svogliata) mi è tornata la…
Eccoci al terzo capitolo della “Cena tra amici”, con la presentazione del primo piatto. Era da molto tempo che volevo provare a fare delle crêpes con la farina di…
Qualche giorno fa ho comprato una confezione gigante di mirtilli, esagerata per provare a fare i Blueberry muffin, quindi, visto che erano belli freschi, ho deciso di sfoderare una…
Nonostante le mie piantine di fragole (che avevo già dato per spacciate) stiano dando qualche fruttino, ormai il momento top delle fragole sta finendo, allora ne ho approfittato per…
Come ripeto spesso, i sapori esageratamente strong non mi fanno impazzire, quindi, quando mangio la pasta al pesto, la gradisco solo se è senza aglio e allora, dico io,…
Durante i miei esperimenti culinari, ho sempre cercato di evitare la panna da cucina come condimento per la pasta, se non come ancora di salvataggio nei giorni in cui…
Se non si è capito fino ad ora, la zucca mi piace moltissimo. Ha quella nota dolce che, profumata con la salvia, rende migliori le mie giornate e quindi…
Quando facevo la classica pasta alla carbonara ci litigavo sempre. Troppo fredda e con l’uovo un po liquido, bella calda, ma con una frittata a pezzettini, ci va…










