Corro, corro a volte senza nemmeno sapere dove sto andando. Corro con la mente, con le parole, con la vita (ma poco con le gambe, dovrei farlo pure con…
Estate del 1990. Una bambina paffutella sta mangiando una coppa di frutti di bosco con la panna ed un fotografo la sta immortalando felice, spensierata e sulla terrazza del…
L’aria profuma di pioggia. Sbalzi termici, sbalzi d’umore, sbalzi di strutture pericolanti che s’innestano nella vita. Come le altalene che idealmente viaggiano in un moto perpetuo accarezzandoci l’anima e…
Amo sfogliare i libri. Le pagine profumate, le parole che si fissano nella mente, i racconti delicati e le frasi che si susseguono come una sinfonia. Ma adoro ancor…
Oggi una ricetta golosa, solare e tutta da spalmare! Sale&Pepe di aprile mi ha particolarmente ispirata, e così ho voluto provare anche il pane di Okkaido con metodo Tangzhong…
Non amo le ricorrenze. Mi rendono particolarmente noiosa, perché le cose imposte non le ho mai digerite. I giorni di festa che capitano per caso io li adoro, soprattutto…
Puccia (pane di segale tipico tradizionale Ampezzano-Trentino Alto Adige)
Questo pane profumatissimo è tipico delle vallate di Cortina d’Ampezzo e dintorni e del Trentino-Alto Adige, e l’ho usato in questo panino per un concorso. La Puccia, da non…
Ri-aggiornando le ricette del blog, ho inserito quella per il Burger di manzo e così ho deciso di creare una sezione BASI, in cui questo pane ben declinabile non poteva…
Non amo particolarmente i panini. O meglio, non amo i panini semplici, tipo pane e mortadella, ma adoro quelli iper farciti, un po’ come quelli che si trovano nei…










