Lui e Lei sono studenti universitari. Vivono assieme in un piccolo appartamento che condividono con altre persone. Lui e Lei si sono appena conosciuti, hanno scelto strade diverse: Lei…
Credo nel potere delle parole e di chi le pronuncia. Credo che, in un modo fatto di estrema condivisione e facilità di reperire ogni informazione, si debba…
Sto guardando la pagina bianca da 5 minuti. Non so bene cosa scrivere oggi. Ieri tirando un po’ le somme della mia vita ho fatto due conti, e…
Il rösti è un piatto che appare spesso nella mia cucina. E’ pratico e veloce e lo si può fare con molte verdure oltre al classico con le patate,…
Una volta, quando pensavo alla parola insalata, per me era semplicemente l’erbetta verde con magari aggiunte carote e mais per renderla più buona, ma non ci riusciva. Poi, con…
Quando sono un po’ influenzata e affaticata mi ci vuole più tempo per elaborare una ricetta, collegare gli abbinamenti; insomma, in generale, vado a rilento. In questi giorni ‘funziono’…
Giorni fa avevo una voglia assurda di melanzane alla parmigiana, ma non avevo tempo per prepararle perché, come al solito, ero di corsa. In frigo mi aspettavano 2 melanzane…
Vista la giornata fredda e contornata da una leggera nevicata, non potevo che postare la ricetta di un piatto che, anche se contiene la parola “insalata”, è tutt’altro che…
Come vi avevo lasciato intendere nel post precedente, oggi parliamo di un contorno delicato, ma sostanzioso, ossia le patate duchessa. Chi non ama questi tuberi? Deliziosi, adattabili a mille…
Quando frequentavo l’università, e tornavo a casa qualche weekend, tra i piatti preferiti che mi preparava la mamma ce n’era uno molto semplice: il purè di patate accompagnato dallo…










