Contorni/ Green food

Patate duchessa

Come vi avevo lasciato intendere nel post precedente, oggi parliamo di un contorno delicato, ma sostanzioso, ossia le patate duchessa.
Chi non ama questi tuberi? Deliziosi, adattabili a mille variazioni, utili come addensanti, insomma uno dei capisaldi della cucina, in tutte le tipologie esistenti (rosse, a pasta gialla, pasta bianca, novelle, ecc) ed eccovi quindi una delle sue possibili interpretazioni.
Ho sempre temuto la sac a poche, aggirandola con dolci poco decorati, ma mi sono dovuta ricredere provando a preparare questo piatto, anzi è pure divertente da usare.
Dotatevi allora di questo attrezzo, di un pochino di tempo e pazienza, ma ne varrà sicuramente la pena!
Patate duchessa
Ingredienti (2 persone)
-5 patate a pasta gialla
-50 gr burro
-200 ml latte intero
-2 tuorli
-noce moscata
-sale
In una terrina spezzettate il burro e lasciatelo sul fondo. Lessate le patate (in pentola a pressione, circa 10 min da quando è in pressione, 30-40 min in pentola normale) e schiacciatele calde, con lo schiacciapatate, nella terrina (intere, senza levare la buccia, che tanto si depositerà all’interno dell’attrezzo).
Versate il latte a filo e mescolate delicatamente, poi sempre con più energia quando il purè inizierà a rapprendere, quindi aggiungete le uova, salate e speziate.
Accendete il forno a 180°.
Prendete la sac a poche, preparatela con la bocchetta a stella e riempitela con circa metà preparato, compattandolo bene.
Ora sfogate tutto il vostro nervosismo represso spremendola per bene su una teglia protetta con carta da forno. Potete farle della dimensione che preferite, io mi sono attenuta a quella standard che ha il diametro di circa 3 cm.
Infornate le patate per circa 15-20 minuti, lasciatele riposare 5 minuti nel forno appena spento per evitare che si sgonfino con lo shock termico e servitele ben calde.

No Comments

Leave a Reply