Contorni

Tortino di patate e stracchino

Quando frequentavo l’università, e tornavo a casa qualche weekend, tra i piatti preferiti che mi preparava la mamma ce n’era uno molto semplice: il purè di patate accompagnato dallo stracchino (ovviamente Nonno Nanni, non esistono altre marche! No, scherzi a parte, usate quello che preferite, ma questo ve lo consiglio).
Adoravo questo abbinamento, soffice e delicato, cremoso che si scioglieva in bocca.
Ecco quindi che vi presento la rivisitazione di questo mio piatto “del cuore”, in modo che possa essere presentabile per gli ospiti senza perdere il sapore del piatto originale.
Tortino di patate e stracchino
Ingredienti (4 persone)
-5 patate grandi a pasta gialla
-1 stracchino
-timo
-burro
-parmigiano grattugiato
-sale
Imburrate una piccola pirofila da forno (diametro circa 18/20 cm, oppure se preferite usate 4 piccole cocotte).
Pelate e lavate le patate e con una mandolina, o un coltello ben affilato, tagliatele a fette di circa 2-3 mm.
Disponetele nella pirofila in un doppio strato uniforme e conditele col sale e timo, poi tagliate a fettine lo stracchino e mettetene circa 1/4 distribuito sopra alle patate, poi uno strato di patate e spezie, uno di stracchino e continuate così con 4 strati di stracchino tra 6(di cui la base doppia) di patate. Terminate con l’ultimo strato di patate e spolverate per bene con il parmigiano.
Mettete in forno per circa 1 ora a 160 gradi e lasciate riposare il tortino nella pirofila prima di tagliarlo e servirlo.

PS: scaldato e mangiato il giorno seguente è ancora più saporito!

8 Comments

  • Reply
    Ciuffo biondo
    14 Febbraio 2012 at 12:30

    lo vogliooooo

  • Reply
    Emanuela Leveratto
    19 Febbraio 2014 at 18:56

    anche a te piacciono le patate!!! a me anche il formaggio! lo stracchino lo adorava la mia nonna!! giro la ricetta ad un'altra amica (anche lei blogger) amante anche lei delle patate ^_^

    • Reply
      onecakeinamillion
      19 Febbraio 2014 at 20:39

      Sisisi le metterei ovunque, stanno bene con tantissimi altri ingredienti, e in tante preparazioni diverse!!
      Grazie mille!!

  • Reply
    friedenlinde
    19 Febbraio 2014 at 20:21

    ma che bontà! patate e formaggio = la perfezione! 😛
    anche io adoro purè (o patate lesse) e stracchino.. semplicissimo, eppure così buoooono..

  • Leave a Reply