Il rösti è un piatto che appare spesso nella mia cucina. E’ pratico e veloce e lo si può fare con molte verdure oltre al classico con le patate, anche mescolando più ortaggi in una stessa frittella.
Tempo fa avevo proposto una versione non proprio leggera, condita e farcita per formare un piatto unico, mentre oggi vorrei farne una versione light e gluten free, ma sempre buona.
Vi propongo un rösti al forno con le zucchine, compattato dall’uovo-e non dalla farina- che lega e da sapore, soprattutto se è un uovo derivante da allevamenti sani ed all’aperto. Io ormai uso solamente quelle che mi porta la nonna di mio marito, prodotte dalle sue 35 galline che razzolano tutto il giorno tra i prati e la notte dormono in un pollaio che sembra una reggia!
Provate ad aggiungere qualche carota alle zucchine, oppure una patata sempre grattugiata, o qualche dadino di cipolla e avrete un contorno ogni volta nuovo e buonissimo.
Rösti di zucchine e uova
Ingredienti (3 rösti)
-3 zucchine medie;
-1 uovo (il mio categoria -1);
-2 foglie basilico fresco (io quello greco);
-4/5 foglie origano fresco;
-punta di un cucchiaino paprika dolce;
-sale&pepe.
Accendete il forno a 175°.
Lavate ed asciugate le zucchine, quindi passatele con una grattugia a fori larghi e mettetele in una ciotola.
Condite con sale e pepe, con gli aromi, mescolate ed unite l’uovo.
Mettete su una teglia la carta da forno e poggiatevi 3 coppapasta ad anello da circa 10 cm di diametro.
Riempiteli con 1/3 del composto, schiacciando bene.
Infornate per circa 15-20 minuti, finché diventano dorati in superficie senza seccarsi troppo.
Servite caldissimi!
10 Comments
L angolo della casalinga
3 Giugno 2014 at 10:45Ho una piccola sovrabbondanza di zucchine in casa, io ed il mio compagno abbiamo sottovalutato il nostro orto e piantato decisamente troppe piante! Sicchè, son già alla ricerca di quanti più modi possibili di prepararle per non cadere nel banale! Il tuo rosti è un modo del tutto nuovo, da brava trevigiana del nord lo conosco ma non l'ho mai fatto di zucchine! Proverò e ti farò sapere!!!
P.S. sono nuova qui, mi sono appena iscritta al tuo blog.. se hai voglia di buttare un occhi al mio, son qui: http://langolodellacasalinga.blogspot.it/
onecakeinamillion
4 Giugno 2014 at 7:21Passo subito a trovarti e grazie della visita!
Si, anche da me l'abbondanza di zucchine è sempre un 'incubo', quando parte l'ondata produttiva non se ne esce, infatti qui è ancora presto, ma ho già in mente qualche ricettina anche per conservarle!
isaporidelmediterraneo
3 Giugno 2014 at 14:55Bellissima idea il rosti alle zucchine.
bellissimo anche il tuo blog.
A presto
onecakeinamillion
4 Giugno 2014 at 7:22Ciao, grazie mille!!!
Mimma e Marta
3 Giugno 2014 at 18:04Anche noi preferiamo scegliere uova biologiche e il tosti è davvero apprezzato in casa…bella questa variante, alternativa alle nostre classiche frittelle di zucchine e al tosti di patate..segniamo subito 😉
onecakeinamillion
4 Giugno 2014 at 7:24Bene, poi fatemi sapere, è un rösti leggero ma davvero buonissimo!
Pierangela Belloni
4 Giugno 2014 at 16:06buonissimi!!!
onecakeinamillion
5 Giugno 2014 at 8:29Ma grazie!!
Lalla
4 Giugno 2014 at 16:19a parte quello di patate non faccio mai il rostì, lo devo per forza tenere a mente ….risolve un sacco di cene in effetti. Ma poi mi devo scontrare con il marito che …..ha la mania del colesterolo….pensa che l'altra sera, tornata dal dentista che mi ha rovinata ^_^, mi sono fatta il purè…mi ha vista e ha commentato" ma da quando fai il purè di patate con il burro?"…..
Un bacio grosso :*
onecakeinamillion
5 Giugno 2014 at 8:30Eh si il rösti è una gran genialata secondo me!
Beh, ma su questo è faile ridurre il colesterolo, la risolvi con un un filo d'olio buono al posto dell'ovetto e salvi capra&cavoli 😉