Ho scoperto il Bircher-Müesli per caso, sfogliando un libro di ricette con la frutta di Donna Hay, una delle mie autrici preferite di libri di cucina, soprattutto perché…
Sognavo le ferie da mesi. Certo, il mio ultimo viaggio è stato IL viaggio, ossi quello di nozze, ormai 11 mesi fa: tra le verdi valli montane…
Quando cucinare diventa sperimentare non sono sempre brava. Ho provato a fare una pagnotta senza glutine, cercando di capire come riproporzionare gli ingredienti usando farine alternative, ma il risultato…
Le polpette di lenticchie sono un piatto semplice, relativamente veloce, che mi è balzato in testa qualche giorno fa vedendo delle bellissime polpette di ceci su un blog amico.…
Spesso sono le cose più semplici che ci danno maggiore soddisfazione. Un profumo, un’idea, un abbinamento insolito, una spolverata di ‘quella spezia li, che non so mai come usare‘.…
Questo dolce mi era stato suggerito da un’amica qualche tempo fa, così ho deciso di provarlo, in una variante ancora più golosa dell’originale, ossia aggiungendoci una finitura al cioccolato…
Quel che amo di più delle mousse è la consistenza spumosa che però non diventi eterea in bocca, bensì si sciolga lasciando un sapore consistente e morbido. Non ne…
Il formaggio taleggio, con la sua cremosità, mi ha sempre dato soddisfazione, soprattutto nei risotti, così ho voluto provarlo in un’altra veste, sempre per esaltare al massimo la sua…
Dopo aver preparato, con abbastanza successo, la Meringata al limone (qui), ho voluto provare a rivisitare la ricetta sulla scia di una Key Lime Pie, scomponendola e riadattandola…
Approfittando delle ultime clementine di stagione, prima dell’arrivo dei truffaldini mandarini (quelli con il semino sempre nascosto, li, pronto a fregarti mentre assapori uno spicchio gustoso) e sapendo che…










