Ultimamente a casa mia c’è sempre puzza di cavoli. ‘Wow che bellezza‘, direte voi… Eh già! Non ne sono mai stata invaghita, invece ultimamente faccio scorte direi al limite…
Gnocchi di ricotta e barbabietole
Nuovamente rape rosse, e se la fissa della zucca è solo temporaneamente scemata, quella per le barbabietole è sempre in voga tra queste pagine. Su ‘Cucina Naturale‘ di ottobre…
Bundt senza glutine al grano saraceno e mirtilli rossi
Ci sono mille vorrei nella mia testa, tanti che collidono tra di loro, altri che vanno a braccetto, ma al momento nessuno che diventa tangibile. Solo piccole nuvolette bianche…
Tutto nasce da una domanda: ‘Qualcuno ha la ricetta del pollo alla cacciatora?‘. Ma quella domanda non è stata posta in un luogo qualsiasi. Non era al bar o…
Insalatina autunnale: radicchio, mele, noci e taleggio
Sole è la parola d’ordine. Nel cuore o nel cielo. Sui prati o sul mare. I cui raggi abbracciano tutto quel che toccano. La cui vista rende le giornate…
Torta di mele ubriaca (con videoricetta)
Da buona montanara veneta, che ogni tanto si concede uno spritz o una grappetta, sono spesso incline ad ubriacare i miei dolci. Mi piace il sentore di rum nell’uvetta…
Maccheroncini alle barbabietole con crema di patate, speck e porri
Pubblico di domenica, perché una vera foodblogger non lo fa. Pubblico di domenica, perché la pasta fresca si fa in questo giorno. Pubblico di domenica, perché perdo il conto…
Costata alla piastra marinata all’orientale con burro alle spezie
L’estate per me è sinonimo di grigliate. Quando i miei genitori avevano il rifugio alla partenza degli impianti sciistici, la stagione estiva era ancora florida e, con la…
L’aria profuma di pioggia. Sbalzi termici, sbalzi d’umore, sbalzi di strutture pericolanti che s’innestano nella vita. Come le altalene che idealmente viaggiano in un moto perpetuo accarezzandoci l’anima e…
Non ho mai amato vivere in montagna. Non l’ho mai amata perché per me aveva tanti sinonimi, ma sicuramente non quello di ‘panorami mozzafiato‘, o ‘pupazzi di neve‘ o…