Dolci/ Easy in 20 minuti/ Pic-nic

Biscotti alle mele e mandarini

Ultimo post di quest’anno strano e pieno di incastri.
Il libro e tutto il lavoro che c’è dietro, i progetti sempre più impegnativi in ufficio e questo piccolo angolino che spesso è rimasto in sospeso, attendendo il mio pronto ritorno.
Amo stare tra queste pagine, eppure voglio sempre farlo con l’accuratezza che merita, non per ‘postare’ solo per il gusto di aggiungere una ricetta e qualche foto all’archivio.

Ed è così che è nata la collaborazione con Europa Qualità, per la volontà di dare spazio ai prodotti marchiati e certificati, più nello specifico il Vino DOC Alto Adige, le Mele Alto Adige IGP, lo Speck Alto Adige IGP, il Formaggio Stelvio DOP.
Infatti essi rappresentano un’eccellenza per la loro regione (l’Alto Adige appunto), ma anche a livello nazionale ed europeo, e sono sinonimo di qualità.

Oggi vi parlo delle Mele Alto Adige IGP e vi racconto una ricetta golosa per usarle (qui la varietà Royal Gala).
Nel 2005 l’Unione europea ha riconosciuto la Mela Alto Adige IGP come Indicazione Geografica Protetta. La coltivazione della mela in Alto Adige segue una tradizione secolare e il clima assolutamente unico, abbinato a pratiche agricole controllate, naturali ed ecologiche, conferiscono ai frutti la tipica qualità succosa e croccante in ben 13 varietà (Braeburn, Elstar, Fuji, Gala, Golden Delicious, Granny Smith, Idared, Morgenduft, Jonagold, Pinova, Red Delicious, Topaz, Winesap).

Eccovi allora ricetta con le Royal Gala Alto Adige IGP, dei biscotti buonissimi ripieni e profumati al mandarino e cannella!

BISCOTTI MELE E MANDARINI

Tempo di preparazione : 20 minuti + riposo
Tempo di cottura : 20 minuti
Per 25 biscotti

INGREDIENTI

  • 200 g farina debole tipo 00
  • 70 g farina di farro integrale
  • 50 g zucchero
  • 1 presa di sale
  • 150 g burro a dadini
  • 90 ml acqua fredda
  • 8 ml aceto di mele
  • 5 mele Royal Gala
  • 40 g zucchero
  • 1/2 cucchiaino di cannella
  • 30 ml grappa bianca
  • bucce di 2 mandarini o clementine
  • 1 uovo leggermente sbattuto

PREPARAZIONE

Mettete nel robot da cucina le farine, lo zucchero, il sale ed il burro, e azionate fino ad ottenere una sbriciolata. Versate l’acqua e l’aceto e lavorate a bassa velocità finché l’impasto si compatta. Formate un panetto su una spianatoia e fate riposare almeno due ore in frigorifero.

Pelate le mele e tagliatele a dadini, poi fate cuocere in padella con lo zucchero e la cannella; sfumate con la grappa, lasciate assorbire i liquidi, poi togliete dal fuoco, unite la buccia grattugiata dei mandarini e lasciate raffreddare.

Stendete l’impasto su una spianatoia (io ho usato un mattarello decorato) e formate dei cerchi del diametro di 5-6 cm; su metà dei dischi ponete al centro un cucchiaino di mele aromatizzate e chiudete con un disco vuoto.

Disponete su una teglia con carta da forno e spennellate con l’uovo la superficie.
Infornate a 180° C per 20 minuti, sfornate e lasciate raffreddare.

NOTE
Si conservano per 10 giorni in una scatola di latta

 

Se ti piace la ricetta e se vuoi rifarla e fotografarla, taggami nelle tue foto -o storie- di instagram come monioneinamillion oppure posta la foto sulla mia pagina facebook .

No Comments

Leave a Reply