Easy in 20 minuti/ Green food/ Intolleranze/ Pic-nic/ Primavera

Estratto green

estratto green
No, non avete sbagliato blog.
Non ho cambiato sponda volontariamente sbandierando cibo sano e salutismo (o pasticche miracolose) come via per la redenzione.
Non siete atterrati in una galassia alternativa dove ho smesso di essere una golosona che traffica cioccolato bianco sottobanco, semplicemente il mio corpo mi chiede attenzione.
E non poca.
Dermatiti, sfoghi, intolleranze dichiarate, ma anche casuali, lividi, spossatezza, insonnia, infiammazioni, gastrite, reflusso… Insomma, un bollettino di guerra, ed ho solo 32 anni!

E così un giorno mi lamento, sgarro, sto male e il giorno dopo, ligia al dovere, compro quinoa soffiata, barrette (buonisssssimeeeeee) sglutinate e senza lattosio e tanta, tanta frutta e verdura. Sto provando a fare qualche esperimento con gli alimenti concessi, quindi parto da un semplicissimo estratto tutto green per poi arrivare, spero, a qualcosa di più sostanzioso e anche un po’ goloso.
(Si ho anche intrapreso la high key photography, ma senza scavare ancora per bene)

Il gusto del Kale è equilibrato dalla frutta, ma se avete problemi di digestione o non vi piace sostituitelo con degli spinaci, magari baby.
Se invece seguite pedissequamente la ‘ricetta’ usate le foglie più grandi, per intero, così le piccine le potete insaporire per farvi l’ultima scorpacciata di kale chips prima che scompaia dai banchi del mercato!

estratto green

ESTRATTO GREEN

Tempo di preparazione : 10 minuti
PER 2 PERSONE

INGREDIENTI

  • 4 foglie grandi di Kale (o cavolo nero)
  • 4 kiwi maturi
  • 1 mela (io pink lady)

PREPARAZIONE

Lavate il cavolo, la mela ed anche i kiwi; a questi ultimi togliete le estremità.
Tagliate a pezzi la mela e a listarelle il kale, e dividete in sei parti i kiwi.
Alternate frutta e cavolo nel boccale dell’estrattore, se necessario ripassate gli scarti per ottenere ancora più succo, mescolate e servite subito.
L’estratto, a differenza della centrifuga, ha tempi più lunghi di ossidazione, quindi potete conservarlo al fresco e consumarlo entro 24 ore.

NOTE

Se siete temerari, coraggiosi o semplicemente ne sopportate l’odore, aggiungete un cucchiaino di alga spirulina all’estratto e mischiate bene, per uno sprint energetico in più. Io la prendo in pastiglie, e già mi infastidisce il profumino…

Se ti piace la ricetta e se vuoi rifarla e fotografarla, taggami nelle tue foto di instagram come monioneinamillion oppure posta la foto sulla pagina facebook ed io la condividerò con piacere sui social!

estratto green

estratto green

estratto green

estratto green

estratto green

16 Comments

  • Reply
    roberta morasco
    9 Marzo 2017 at 9:45

    Ogni tanto va bene anche fare una pausa ‘green’ dal cioccolato e tutte ‘quelle cose brutte e cattive’ che ci tentano di continuo no? 😉 , è anche la stagione che ce lo richiede in fondo 🙂
    Ma lo sai amica che tutta ‘chiara’ mi piaci davvero tanto?
    Foto super UAU, sei sempre più brava <3
    ti abbraccio forte nella speranza di rivederci prestissimo!

    • Reply
      Monica Giustina
      13 Marzo 2017 at 10:05

      Si, ci sta, soprattutto quando il corpo ci richiama all’ordine. Poi alla fine se una pausa salutare è anche buona allora lo faccio volentieri!
      Grazie grazie grazie, ho fatto un po’ prove, vediamo se riesco a mantenere un po’ questo mood che apparentemente mi soddisfa. Baci grandi, spero a prestisssssimooooo <3

  • Reply
    Milena
    9 Marzo 2017 at 15:29

    E già, ogni tanto una leggera e in questo caso “verde” non fa male 😉

  • Reply
    Marzia
    9 Marzo 2017 at 15:57

    Mi piace un sacco questa nuova veste, anche se non mi piace che non puoi più mangiare tutte le cose golose che vorresti :/ ma sono sicura che troverai l’equilibrio giusto. E poi, oh, sei riuscita a far sembrare sexy il verde verdura in queste foto fantastiche!!!

    • Reply
      Monica Giustina
      13 Marzo 2017 at 10:06

      Devo trovare un equilibrio, al momento molto precario anche con tante pietanze ‘senza’.
      Mi disintossico e spero di ripartire presto. Grazieeeeee <3 <3 <3

  • Reply
    Francesca
    9 Marzo 2017 at 19:03

    Il primo commento dovrebbe riguardare l’estratto verde, lo so, ma il mio occhio cade subito sul bianco assoluto e… quanta luce, quanta forza! Hai visto come lo sfondo chiaro delle foto esalta il colore e fuso insieme al bianco del template sembra di essere su una nuvola serena? Io sarò di parte col bianco, ok, ma trovo che questa svolta possa riguardare il cibo ma anche un po’ il tuo stile, perchè anche così te la cavi benissimo… 🙂 E adesso passiamo al verde, il colore che non manca mai anche nella mia cucina… il cavolo l’ho assaggiato crudo ed è andata, adesso devo fare il salto per il succo, ehehe! Adoro la foto delle mani e della bottiglietta, la cannuccia è perfetta e insomma, lo hai capito che mi piace tutto 🙂

    • Reply
      Monica Giustina
      13 Marzo 2017 at 10:09

      Si, mi piace tantissimo come si fonde creando un tutt’uno, è che non è nella mia natura, e con una casa scura è difficile da rendere, ma voglio provarci, con la bella stagione in avvicinamento!
      Grazie mille,d etto da te che sei la regina del bianco meraviglioso non posso che essere felice <3

  • Reply
    Simo
    10 Marzo 2017 at 8:04

    Che tripudio di luce, colore e buonumore oggi passando di qua Monica!!!!
    Anche io sto cercando di capire cos’ho, mi sa che anche per me ci sarà qualche intolleranza in atto, perché questa colite non mi abbandona e, come immagini, non ne posso più!!!!
    Delizioso questo centrifugato, solo che io non trovo quel cavolo, ahimè…
    Un abbraccio e…teniamo duro stella!

    • Reply
      Monica Giustina
      13 Marzo 2017 at 10:11

      Si, è vero, buon umore! Simo puoi sostituire il Kale con cavolo nero oppure con foglie di spinaci che sono più delicate e di stagione!
      Ti auguro che sia solo un fastidio passeggero, magari hai solo bisogno di disintossicarti un po’!

  • Reply
    edvige
    11 Marzo 2017 at 17:56

    Ti capisco benissimo gastrite e reflusso li ho avuto dovuti a dei farmaci che mi hanno lasciato dei postumi che solo ora dopo anni sono riuscita a debellare. La gastrite ogni tanto con cambiamento di stagione ma posso dire almeno di avere 37 alla rovescia perche i tuoi alla rovescia sarebbero 23. Riguardati e mi permetto di scriverti per darti un ottimo consiglio provato sulla mia pelle.
    Buona fine settimana.
    Ah si dimenticavo io gli estratti non li digerisco… assurdo ma è cosi.

    • Reply
      Monica Giustina
      13 Marzo 2017 at 10:12

      Sono fastidiosi e il cibo ne cambia tanto gli effetti. Ora vedo come va con il cambio di alimentazione e poi cerco una soluzione.
      Grazie mille!!!

  • Reply
    Margherita
    14 Marzo 2017 at 2:54

    E chi non ha bisogno di una pausa green ogni tanto ?!?! E poi, diciamocelo, questo estratto si é green, ma secondo me é buonissimo!

    • Reply
      Monica Giustina
      15 Marzo 2017 at 14:24

      Ogni tanto ci vuole, per riprendere in mano qualcosa di perso, o per ritrovarsi. Si, avevo paura del cavolo, invece da equilibrio, mi piace proprio!! Baciottoni Marghe

  • Reply
    Ely
    14 Marzo 2017 at 10:58

    Green il colore della speranza e della primavera, ogni tanto bisogna essere più green, questo estratto deve essere buonissimo!

    • Reply
      Monica Giustina
      15 Marzo 2017 at 14:25

      E’ vero, verde speranza, per aspettare a braccia aperte la nuova stagione frizzante che ci aspetta. Grazie mille!!

    Leave a Reply