Basi/ Lievitati

Grissini ai pistacchi e pepe di Sichuan

Grissini Pistacchi Pepe
Rientro dalle vacanze a Barcellona (presto un post) con tanti pensieri, tra una nuvola, una nevicata ed un raggio di sole.
Ho avuto tanto tempo per riflettere, soprattutto su quanto faccia fatica a rendere al 100% anche nel blog quando le cose vanno un po’ a rotoli. Non riesco a fare foto soddisfacenti, e se un tempo questo era il mio angolo di respiro, ora a volte mi sento legata alla necessità di seguire scadenze, di avere ‘ i numeri‘  -di seguaci, qui e sui social- che ovviamente non ho e soprattutto di non essere all’altezza dei progetti bellissimi che mi vedono coinvolta.

Qualche giorno fa, mentre scattavo le foto per questi grissini, mi sentivo incredibilmente in vena, e appena ho visto sul computer gli scatti ero contenta, perché mi piacevano (e raramente mi piacciono le mie foto). Eppure d’un tratto la felicità crolla perché quelle che io credevo delle immagini belle, emozionanti ed evocative, in realtà ad altri appaiono come mal fatte, ed io non so perché sono sempre incapace di pesare quel che mi si dice, cadendo subito nello sconforto delle critiche.
Spero che, indipendentemente dalle foto, proviate questi grissini, perché io li ho adorati ad ogni (giga) morso!

Amo i pistacchi.
Li adoro in purezza, con una tostatura salata, in granella nei dolci, polverizzati negli impasti oppure lavorati fino a diventare una crema ricca e deliziosa (ed il gelato al pistacchio -quello fatto come si deve- è in assoluto il mio preferito!).
Quando è arrivata la Mystery Box Ventura ed ho scoperto che tra gli ingredienti c’erano i pistacchi (oltre ai cranberries, con cui ho fatto QUESTA ricetta) ero felicissima, soprattutto perché sanno donare note di colore e di gusto uniche ad ogni pietanza che accompagnano, e così ho voluto inserirli nell’impasto di questi grissini, dando una profumazione in più con il pepe di Sichuan passato al mortaio.

Ricchissimi di proteine, possiedono anche un alto contenuto di grassi monoinsaturi e polinsaturi che aiutano a ridurre il livello di colesterolo e trigliceridi e a controllare la pressione arteriosa. 
I pistacchi sono anche ricchi di rame, magnesio, fosforo, calcio, vitamine e acido folico preziosi per la loro azione antiossidante.

Ci vuole relativamente poco per preparare questi grissini sfiziosi, ma ce ne vorrà ancor meno per farli sparire, ve l’assicuro 😉

 

GRISSINI AI PISTACCHI E PEPE DI SICHUAN

Tempo di preparazione : 15 minuti
Tempo di lievitazione: 1,5 ore
Tempo di cottura: 15 minuti
PER 30 GRISSINI

INGREDIENTI

  • 250 g farina W180/220;
  • 230 g acqua tiepida;
  • 1 cucchiaino miele;
  • 12 g lievito di birra fresco;
  • 25 g burro o strutto;
  • 8 g sale fino;
  • 120 g pistacchi tritati grossolanamente
  • 1 cucchiaino pepe di Sichuan battuto al mortaio.

PREPARAZIONE

Mescolate nella ciotola della planetaria l’acqua con il miele ed il lievito, quindi versate la farina ed azionate al minimo. Appena inizia a legare aggiungete il burro (o lo strutto) ed il sale e fate impastare bene per 5-7 minuti.
Versate nella ciotola i pistacchi ed il pepe e impastate per un paio di minuti, poi togliete dalla ciotola, impastate a mano per formare un cilindro lungo circa 30 cm e coprite, facendo riposare per circa un’ora.

Passato questo tempo affettate il cilindro in circa 30 parti e formate i grissini allungandoli su una spianatoia.
Coprite con un canovaccio e fate riposare per mezz’ora, nel frattempo portate il forno a 220 gradi.

Distribuite i grissini su due teglie ed infornate per 15 minuti, o comunque finché sono dorati e croccanti.
Sfornate e lasciate raffreddare.

Conservate in un sacchetto chiuso per 3/4 giorni.

 

 

Se ti piace la ricetta e se vuoi rifarla e fotografarla, taggami nelle tue foto di instagram come monioneinamillion oppure posta la foto sulla pagina facebook ed io la condividerò con piacere sui social!

Grissini Pistacchi Pepe
Grissini Pistacchi Pepe
Grissini Pistacchi Pepe
Grissini Pistacchi Pepe
Grissini Pistacchi Pepe

16 Comments

  • Reply
    Ketty Valenti
    27 Aprile 2016 at 10:37

    Adoro i pistacchi anch’io li metto ovunque sono il mio Oro verde ed ho la fortuna di trovarmi nella terra che produce i migliori pistacchi, favolosi i tuoi grissini e favolose (dico davvero) anche le foto, ti dirò se vuoi un parere ahimè devi mettere in conto anche quelli che troveranno sempre qualcosa che non va, purtroppo è così ma tu non dar peso e sentiti orgogliosa del tuo prodotto nessuno ti deve togliere la tua soddisfazione? Anche perché sono foto davvero molto belle, sai anch’io stavo cadendo in questa insensata corsa ai numeri dei blog e affini ora basta… Mi sono detta quel che viene bene altrimenti non ci si può fossilizzare su questi dettagli in confronto al resto della vita, che è ben altro, almeno per me non è motivo di arricchimento personale, se accetti una buona parola ti consiglio di star serena e andare avanti per la tua strada, il tuo blog è già bellissimo al resto non dar peso.Complimenti per tutto ?

    • Reply
      Monica Giustina
      28 Aprile 2016 at 10:59

      Grazie, grazie davvero, ci sono giornate in cui ogni piccola sciocchezza diventa uno sconforto eccessivo e mi butto giù. Hai ragione, i numeri alla fine sono solo una nostra imposizione, del resto io ho sempre amato il mio blog e la sua evoluzione perché è tutto a modo suo, con le sue regole e la capacità di farmi sentire libera. Un bacione <3

  • Reply
    Damiana
    27 Aprile 2016 at 12:46

    Ma chi riesce a demoralizzarti? Caspita non sono un’esperta, ma io le tue foto, da sempre, le trovo superbe, dei quadri in cui si gioisce e gode. Monica, quei numeri, non rendono giustizia alla reale bravura delle persone, credimi e credici e rimani te stessa, perche’ sei bravissima. Guarda a me basta allungare la mano e sgranocchiate allegramente questi grissini golosi e pistacchiosi, complimenti cara!
    Anche per me gelato al pistacchio forever ?

    • Reply
      Monica Giustina
      28 Aprile 2016 at 11:05

      Dolcissima tu e grazie, a volte l’autostima che già latita diventa proprio assente, divento fin paranoica, ma spesso bisogna prendere queste cose più alla leggera. Grazie dei complimenti <3 <3

  • Reply
    Mile
    27 Aprile 2016 at 14:21

    Ti “conosco” da poco, evito quindi fare riflessioni personali che sarebbero fuori luogo…mi permetto solo di dirti che la tua considerazione mi tocca molto.
    Aggiungo che le tue foto a me piacciono un sacco, che guardo quelle che faccio io e dico “Sono una capra!” e poi mi metto a ridere 😀
    La tua ricetta mi incuriosisce tanto, davvero. Se la faccio ti faccio senz’altro sapere!

    • Reply
      Monica Giustina
      28 Aprile 2016 at 11:10

      Guarda, io sono ipercritica, spesso sembra che io non voglia dare consigli etc, ma è solo che non mi sento all’altezza, anche perché spesso mi escono foto ciofeca e le pubblico per assenza di tempo. Io lo dico sempre, non ho fatto corsi, ho provato e riprovato, cercando di trovare un mio stile, ma non è facile, soprattutto ora che la foodphotography ha un boom, soprattutto di copie. E sono felice quando qualcuno apprezza i risultati.
      Se hai bisogno, per quanto poco ne so, chiedimi e provo a darti qualche consiglio (le basi della fotografia -soprattutto il triangolo dell’esposizione e la questione di profondità di campo e avere dei props a tema contano tantissimo!)
      Grazie!!

  • Reply
    roberta morasco
    27 Aprile 2016 at 15:59

    Ne voglio unoooooooo…ma che spettacolo ‘sti grissimi amica e che foto hai fatto! Sono stupende e chi ti ha detto che non lo sono è leggermente strordito mi sa eh!
    Una poesia questo set tesora!
    Ti ‘strucco’ forte forte!

    • Reply
      Monica Giustina
      28 Aprile 2016 at 11:11

      Te ne spedisco un camion Roby <3
      Erano super buoni, saporiti, ma equilibrati, quindi proprio giusti per me! Mah, non so, ognuno ha i suoi gusti, però io ci rimango sempre un sacco male per ogni minima critica. Grazie <3 <3 un bacio gigantisssssimoooooo

  • Reply
    tritabiscotti
    27 Aprile 2016 at 18:33

    Le tue foto mal fatte? Chi te lo ha detto non capisce un bel niente.. L’invidia è una brutta bestia! 😉
    Questi grissini sono favolosi e le foto rendono perfettamente bontà e croccantezza!

  • Reply
    edvige
    27 Aprile 2016 at 18:54

    Buoni da fare 😀 buona serata

  • Reply
    Chiara
    27 Aprile 2016 at 20:52

    Moni non so se hai mai visto il film The Help…c’è un punto in cui la governante fa ripetere alla bambina di cui si occupa una frase, in modo che inizi finalmente a crederci, ecco adesso ti farò un nastro registrato con delle frasi coccolose per tirarti su di morale e ricordarti ogni giorno quanto sei speciale! https://www.youtube.com/watch?v=BfUHGsfye2o
    Queste foto sono spettacolari e vorrei poter mangiare i pistacchi per poter assaggiare questi deliziosi grissini! Ti abbraccio fortissimo e spero di rivederti molto presto tesorina!

    • Reply
      Monica Giustina
      2 Maggio 2016 at 18:06

      No non l’ho mai visto. E’ bello?? Devo cercarlo! Appena ho un secondo mi guardo quel video <3
      Grazie, sei tenera e dolce, delicata e soprattutto comprendi anche troppo le mie fisime, spesso inutili. Un bacio grandissimo, ti voglio bene.

  • Reply
    alessia
    3 Maggio 2016 at 10:17

    Mi piacciono i set che nascono spontanei. Quando vengono immortalati momenti che sono veri, non quegli scatti che ultimamente trovo su altri blog dove mi arriva dritto dritto, negli occhi e nel cuore, quell’attimo artefatto. Anch’io mi faccio mille problemi, provo a creare un ordine o quanto meno un’idea guida su un set o su una ricetta, ma alla fine mi lascio sempre andare. E se anche non sono soddisfatta della foto, perché troppo buia o al contrario magari sovraesposta, sono comunque autentica, quella è la mia cucina, e in quel momento sto veramente tirando fuori i panini dal forno, mi capisci vero?
    E per quanto possa valere, tu mi piaci tanto, mi piace quello che prepari e come lo fotografi. Ti immagino sicura in cucina ma con le guance sempre un po’ arrossite, non so, è come se fossimo molto simili sotto questo punto di vista. Io mi metto sempre in discussione, diffido per natura di me e degli altri, e tu?
    In ogni caso, se solo fossimo più vicine, condividerei con te questi grissini, tra una chiacchiera e un aneddoto divertente, mi piacerebbe ascoltare la tua storia, e mi piacerebbe raccontarti la mia. Questo è quello che mi arriva, sentiti bellissima anche tu, perché lo sei veramente.

    • Reply
      Monica Giustina
      5 Maggio 2016 at 8:54

      Alessia che bel risveglio. Leggo le tue parole e mi ritrovo, mi ritrovo in te e in una merenda che vorrei proprio gustarmi fino in fondo.
      Si, credo che tante cose, anche non dette, ci accomunino, lo sento dalle tue parole, lo leggo dalle tue foto.
      Grazie, grazie per tutto, per essermi così vicina nonostante la lontananza <3

    Leave a Reply