Era da tantissimo tempo che cercavo una ricetta della piadina ‘come piace a me’.Come per tutte le ricette tradizionali le variazioni sono infinite, dagli ingredienti alla metodologia, dalle dimensioni…
I panini Laugen sono delle piccole delizie tipiche delle zone del Sud del Tirolo, arrivando a toccare alcune aree del Trentino e dell’alto Veneto. Saporiti e decorati con una gran varietà …
Il PANE NERO. E’ una fissa che ho avuto per settimane: come faccio a realizzare un pane nero, stile quello danese, visto che quando mescolo farina di farro integrale,…
Si dice che le brave foodblogger pubblichino almeno una volta alla settimana. Si dice anche che siano attive sui social, partecipino ad eventi, collaborino con tante aziende e abbiano…
Un po’ di diatriba sul nome c’è stata, ma alla fine ‘Cracker‘ è la definizione che mi sembrava più adatta. Poi chiamateli Schiacciata, Scrocchiarella, Pizza croccantina, l’importante è che corriate in…
E’ un periodo malinconico e complicato, anche in cucina. Fatico a trovare il tempo per tutto e così appena posso mi ci butto a capofitto per non pensare a…
Vi lascio questa ricetta tipica della Svezia con qualche giorno d’anticipo rispetto alla ricorrenza per cui si prepara, ossia Santa Lucia, il 13 dicembre, in modo che possiate procurarvi…
Ogni volta che in cucina arrivano aromi orientali io ripenso al viaggio in Sri Lanka, alle spezie, ai paesaggi, alle tonnellate di curry iperpiccante di cui non potevo fare…
Rientro dalle vacanze a Barcellona (presto un post) con tanti pensieri, tra una nuvola, una nevicata ed un raggio di sole. Ho avuto tanto tempo per riflettere, soprattutto su…
Amo i lievitati, veder crescere gli impasti, saggiarne la consistenza e sfornare morbide pagnotte. Mi piace vedere come acqua, farina e pochi altri elementi riescano a diventare qualcosa di…