
Ricette veloci per l’aperitivo in terrazza ne abbiamo? Io sono sempre a corto di idee, e qualche giorno fa mentre preparavo le mini quiche con le erbe spontanee ho approfittato della mia preziosissima pasta fillo avanzata per un finger semplicissimo: le samosa!
Le Samosa sono un antipasto originario del Pakistan, che è diffuso in tutto il Medio Oriente e non solo. Come molte di queste preparazioni, hanno molteplici varianti e sfaccettature, dalla pasta che forma l’involucro, alla forma, ai ripieni. Generalmente vengono servite con un accompagnamento dove poterle ‘pucciare’, di solito un chutney speziato.
Io qui ne ho preparata una versione semplicissima ai formaggi (ho usato diversi tipi di caciotte aromatizzate per variare i ripieni: al peperoncino, erba cipollina, noci e rosmarino) e l’ho servita con una composta di cipolle e una di fichi e semi di senape, ma potete anche preparare questo chutney in vasocottura alle mele e cipolle.
Pensavo di farcirle con un formaggio fatto in casa tipo paneer (usando la mia ricetta QUI e pressandolo manualmente con una mussola), ma poi ho preferito usare le caciottine profumate, che in cottura si ammorbidiscono e diventano un tutt’uno con la pasta fillo.
Sbizzarritevi, provate i ripieni più tradizionali con le patate, oppure misti con carne e piselli oppure…fate voi. Io ho voluto proporvi questa variante, con anche il passo-passo, perché è davvero velocissima e perfetta per la rubrica Easy in 20 minuti!
- -1/2 rotolo pasta fillo;
 - -1/2 caciotta (aromatizzata, ma anche al naturale);
 - -olio d'oliva delicato;
 - -acqua.
 
- Accendete il forno a 180 gradi.
 - Unite in una ciotola due cucchiai d'olio ed uno di acqua ed emulsionate (se poi il preparato finisce, rifatelo con le stesse proporzioni).
 - Prendete un foglio di pasta (dovrebbe essere largo la metà del rotolo intero, che avete tagliato a metà, giusto?) spennellatelo con l'olio emulsionato, piegatelo a metà e inumiditelo ancora con il pennello.
 - Mettete nell'angolo in basso a sinistra delle fettine di caciotta, in modo da occupare un triangolo (nella foto ne vedete solo due pezzetti, mettetene almeno il doppio) e iniziate a piegare come vedete nel passo passo qui sotto, partendo dall'angolo in basso a destra fino ad ottenere un fagottino a forma di triangolo (l'ultima piega dovrebbe sigillarsi bene: se ciò non dovesse accadere, spennellate l'ultimo triangolo e piegate).
 - Disponete la samosa su una teglia coperta con un foglio di carta da forno, quindi procedete in egual maniera fino a terminare i fogli di fillo.
 - Infornate, dando un'ultima spennellata a tutte le superfici, per 10-15 minuti, finché saranno dorate.
 - Sfornate, lasciate intiepidire e servite con salse&chutney a piacere.
 










12 Comments
Alessandra
6 Maggio 2015 at 9:39Moni, altro che aperitivo!!! Io me ne papperei quindici per pranzo!! Con la salsa di fichi e senape che è la mia preferita… Un abbraccio grande! 😀
Monica Giustina
6 Maggio 2015 at 17:06Ahahah! Sarà che io non amo la monotonia, preferisco i pranzi con mille piccole pietanze,ma guarda, se ti vanno bene per pranzo ti accontento subito 😀
Nicol
6 Maggio 2015 at 12:11Aperitivo, merenda, colazione, pranzo o cena.
Sono perfette sempre!
Così croccanti e buone, me ne mangerei un tir pieno subito!
Altro che yogurtino a metà mattina!! 😀
Monica Giustina
6 Maggio 2015 at 17:08E’ vero, sempre perfette e quella sfoglia così scrocchiarella me fà impazzì !
chiara
6 Maggio 2015 at 15:09Altro che aperitivo…li mangerei a tutte le ore! Cosi croccanti fuori e morbidosi all’interno, una vera delizia! Abbinati sicuramente alla salsina di cipolla…
Baciii <3
Monica Giustina
6 Maggio 2015 at 17:08Io pure, ma la salsa di cipolle a tutte le ore no, che poi magari stendo i clienti in ufficio 😀 😀
Antonella Pagliaroli
7 Maggio 2015 at 22:49Ecco quando vedo cibo etnico i miei occhi si riempiono di gioia e il mio stomaco fa festa 😀 Bellissima idea e credo proprio che li proverò prestissimo ^_^ Ormai ho scoperto la pasta fillo e ne ho sempre un pacchetto nel frigorifero. Sei sempre tanto originale, troppo brava tu 🙂
Monica Giustina
8 Maggio 2015 at 15:33Grazie Antonella <3 <3 Io la pasta fillo la amo, adoro e ogni volta che la trovo faccio scorta! Provali, so già che mi stupirai con i tuoi ripieni!
Giulia
8 Maggio 2015 at 12:01una vera delizia veloce e facile! molto golosa! perfetta per gli aperitivi all’aperto!
ma quanto sei brava? rimango sempre incantata!! ti abbraccio
Monica Giustina
8 Maggio 2015 at 15:34Sisi, ultimamente solo ricette velocissime e goduriose a casa mia 😀 😀
Eeeee troppi complimenti poi arrossico… grazie :* :*
Chiara
28 Maggio 2015 at 21:03Ho trovato la pasta fillo (e per sicurezza ne ho comprati ben 4 rotoli da congelare per avere una bella scorta)!!!! Domani provo assolutamente i tuoi samosa MOni 🙂
baciiii
Monica Giustina
29 Maggio 2015 at 9:44Hai fatto benissimo, io anche faccio scorta visto che si trova con difficoltà (e, dopo che l’ho fatta una volta direi che per un bel po’ non la rifarò 😀 😀 ). Farciscili bene e poi fammi sapere!! Smack