Inverno/ Primi piatti

Crema di sedano rapa, mele e pecorino al pepe rosa

crema, vellutata, sedano rapa, pepe rosa, pecorino, mele pink lady

Il sedano rapa l’ho scoperto quando mia mamma ha provato a seminarlo nell’orto, prima mi faceva impressione e non avendolo mai assaggiato, ho sempre preferito lasciarlo dov’era. E’ da tempo che ormai lo ripeto: odio la monotonia in cucina e il ‘non mi piace’ per partito preso (cosa che ho fatto io fino ad un annetto fa) quindi voglio sempre provare cose nuove, sperimentare su più piani in modo da esser certa che se una cosa non la gradisco almeno ho provato a conoscerla.
Spesso cerco coltivazioni un po’ strane, che qui in montagna non si trovano, che possano crescere in questo clima freddoloso e mia mamma mi accontenta, ma sempre con sguardo perplesso. Così è stato per le carote multicolor (io ovviamente volevo tonnellate di quelle viola e ne sono spuntate forse 4…), le biete arcobaleno (che non sono nemmeno spuntate, ma non mollo…e a tal proposito ho una ricettina pronta da qualche giorno da proporvi con queste: arriva presto!), il cavolo rapa, i cavoletti di bruxelles e sarà per le brassicaceee orientali.
Il sedano rapa, dicevamo. Quello è spuntato, e più d’uno. L’ho trattato con diffidenza, ma dopo averlo assaggiato ho completamente cambiato idea su di lui e non vedevo l’ora di preparare una crema per dargli risalto.
L’ho voluto abbinare alle mele per contrastare la sua base acidula, e dargli una forte nota sapida e profumata grazie alla fonduta di pecorino aromatizzato con grani di pepe rosa. Ne è uscito un comfort food meraviglioso, soffice ed equilibrato, che mio marito ha mangiato a più riprese nonostante il pecorino non lo faccia impazzire.
Qui il freddo va e viene, ma alla sera un piatto caldo ci sta ancora alla perfezione: provatelo e non ve ne pentirete!

Oggi è venerdì… cosa succede il venerdì? Esatto, è la giornata sglutinata! Ed io con questa ricetta partecipo alla raccolta 100% Gluten Free (fri)day di GlutenFree Travel&Living.

100GlutenFreeFriDay1-225x3004

CREMA DI SEDANO RAPA, MELE E PECORINO AL PEPE ROSA
per 4 persone
Print
Prep Time
15 min
Cook Time
30 min
Total Time
45 min
Prep Time
15 min
Cook Time
30 min
Total Time
45 min
Ingredienti
  1. -1 kg sedano rapa mondato;
  2. -2 mele pink lady mondate (circa 350 g) + qualche fetta per servire;
  3. -1 porro medio;
  4. -olio d'oliva delicato;
  5. -paprika dolce;
  6. -sale&pepe;
  7. -150 g pecorino stagionato nelle foglie di noce;
  8. -3 cucchiai latte;
  9. -1 cucchiaino pepe rosa.
Preparazione
  1. Tagliate a dadi il sedano rapa e le mele e affettate finemente il porro.
  2. In una pentola capiente da zuppe unite il porro e tre cucchiai d'olio e fate soffriggere delicatamente per un paio di minuti, poi unite la dadolata, sale e pepe a piacere, una spolverata di paprika e ricoprite di acqua. Portate a bollore e fate cuocere per circa mezz'ora.
  3. A cottura quasi ultimata fate sciogliere il pecorino tritato con il latte e metà del pepe rosa spezzettato in un pentolino, mescolando spesso.
  4. Passate col mixer ad immersione la crema di sedano, servitela con qualche giro (abbondante!) di fonduta, grani di pepe rosa e qualche fettina di mela.
One CAKE in a million https://www.onecakeinamillion.com/
Se vi piace la ricetta e se volete rifarla e fotografarla, taggatemi nelle vostre foto di instagram come monioneinamillion!

crema, vellutata, sedano rapa, pepe rosa, pecorino, mele pink lady

crema, vellutata, sedano rapa, pepe rosa, pecorino, mele pink lady

crema, vellutata, sedano rapa, pepe rosa, pecorino, mele pink lady

11 Comments

  • Reply
    Lina
    13 Marzo 2015 at 11:52

    Ma sai che non l’ho mai cucinato nemmeno io? Tutte le volte che lo vedo lo guardo e penso “devo decidermi a comprarti” ma poi aggiungo sempre “la prossima volta, dai”. Il tuo abbinamento con mele e pecorino mi incuriosisce moltissimo! Stasera devo andare a fare la spesa…chissà che magari mi decida finalmente a comprarlo 😉
    Ah dimenticavo…foto sempre bellissime!

    • Reply
      Monionecakeinamillion
      16 Marzo 2015 at 10:39

      Ciao Lina! Grazie mille!
      Si, secondo me merita molto, soprattutto quando lo annusi ti vengono in mente tantissime idee!

  • Reply
    batù simo
    13 Marzo 2015 at 19:41

    hai ragione, anche io penso sia sottovalutato, in effetti solo soletto ha poco sapore ed è un po’ rustico sotto i denti, ma trasformato in zuppa, o in julienne insieme ad altre verdurine e salsine è ottimo! con la dolcezza delle mele poi chissà che matrimonio di sapori!

    • Reply
      Monionecakeinamillion
      16 Marzo 2015 at 10:44

      Si da solo è un po’ grezzo, ma con i giusti abbinamenti diventa ottimo.
      Grazie della visita!

  • Reply
    Carla
    13 Marzo 2015 at 21:20

    Che meraviglia le tue foto e grazie per la ricetta…
    Un saluto, Carla.

  • Reply
    Nicol
    15 Marzo 2015 at 14:15

    Anche io ho sempre preferito lasciarlo a proprio posto, forse perchè è un po’ bruttarello…e seguo la tua filosofia del ‘puoi dire che non ti piace solo dopo averlo assaggiato’.
    E questo povero sedano sta facendo ricredere tutti!
    Proveró pure il tuo abbinamento così da accostare altri sapori ancora 🙂
    Baci

    • Reply
      Monionecakeinamillion
      16 Marzo 2015 at 10:46

      Provalo è così equilibrato…e poi qui oggi nevica quindi le zuppe ci stanno ancora alla perfezione!
      Baciotti

  • Reply
    Marta e Mimma
    15 Marzo 2015 at 21:59

    Peccato non trovarlo tanto spesso, qui, il sedano rapa che ci piace tanto! La vellutata deve essere buonissima, abbiamo un vasetto di grani di pepe rosa che custodiamo gelosamente, ma dovessimo trovare nuovamente il sedano rapa, sono sicura che si tufferebbero volentieri in questa vellutata 🙂

    • Reply
      Monionecakeinamillion
      16 Marzo 2015 at 10:47

      Ma davvero? Io trovo poche cose, anche comuni, eppure questo lo vedo spesso. Si si, il pepe rosa gli dona una nota profumata unica!

  • Reply
    Erica Di Paolo
    20 Marzo 2015 at 9:43

    Ecco un altro splendido modo per assaporare il sedano rapa!!!! Grandiosa contestualizzazione, brava!!!!!!

  • Leave a Reply