Non vado matta per i dolci decorati, non mi sono mai dilettata con la pasta di zucchero et simili, forse per pigrizia o forse per uscire da una strada fin troppo trafficata e modaiola.
Poi però la Silikomart mi ha inviato un campione di Chocolate Paste di color nero e ha acceso la mia fantasia.
Inizialmente volevo usarla per ricoprire una torta, però non avendone in altri colori volevo evitare di averla tutta monocolore, così ho preferito decorare in maniera molto semplice dei biscottini al farro integrale.
Non ho voluto esagerare con lo zucchero nell’impasto, in modo che il cioccolato modellabile apportasse lo zucchero mancante.
Potete sbizzarrirvi con le forme che preferite, ricordate sempre di usare una base fissante (io marmellata homemade di arance che si sposava alla perfezione con farro e zenzero).
BISCOTTI AL FARRO E DECORAZIONI IN CHOCOLATE PASTE
Ingredienti (circa 20 biscotti):
-60 g zucchero;
-60 g burro;
-1 cucchiaino raso zenzero in polvere;
-1 uovo medio;
-1 cucchiaino raso bicarbonato;
-100 g farina farro integrale;
-100 g farina 00;
-1 pizzico sale;
–Chocolate paste Silikomart;
-marmellata d’arance.
Preparazione:
In una ciotola montate con le fruste lo zucchero con burro e zenzero. Unite poi l’uovo e le farine setacciate con il bicarbonato, quindi il sale e impastate fino ad ottenere una massa morbida e liscia.
Fate riposare in frigorifero per almeno un’ora.
Accendete il forno a 170 gradi.
Stendete l’impasto con uno spessore di circa 5 mm ed infornate per 10-15 minuti, finché non si gonfiano e diventano dorati.
Togliete dal forno e lasciate raffreddare.
Stendete la Chocolate Paste sottile dopo averla ammorbidita con le mani, con uno spessore di circa 2 mm e ritagliate le forme che preferite, fate delle rose o quel che volete.
Spennellate con la marmellata il retro della pasta e poggiatela sui biscotti in modo che si fissi.
Ecco pronti dei biscottini perfetti per una festa, magari per Halloween!
Se vi piace la ricetta e se volete rifarla e fotografarla, taggatemi nelle vostre foto di instagram come monioneinamillion !
6 Comments
Erica Di Paolo
28 Ottobre 2014 at 8:36E meno male che non ti piace…. guarda qui che capolavoro!!!! La base, quel biscotto delizioso, mi rapisce follemente ^_^
onecakeinamillion
29 Ottobre 2014 at 12:49La base la adoro perché è leggera e profumata!
Eh ma che capolavoro, ci ho provato dai 😉
Federica Simoni
28 Ottobre 2014 at 8:54O_O se ti piaceva cosa sfornavi? sono meravigliosi ^__^ l'impasto dei biscotti mi strapiace…adoro il farro integrale 😛 ciaoooooooo
onecakeinamillion
29 Ottobre 2014 at 12:49Ehehe grazie Fede!
Anna Rita Granata
29 Ottobre 2014 at 17:51Potevo perderti i tuoi biscottini?? No, certo che no! La pasta di zucchero la trovo divertente entro la prima ora di lavoro, poi inizio con lo sclero! 😀 sono davvero belli e sicuramente buoni! Bravissima Moni!
onecakeinamillion
31 Ottobre 2014 at 10:51Io non ci ho mai 'giocato' più di tanto, non so, non mi fa impazzire…