Blogging/ Dolci

Stelline alle bacche di goji

Questa bacca miracolosa l’ho scoperta per caso, in un’erboristeria, nello scaffale delle marmellate.
Mi ha incuriosita il colore ed il nome, quindi l’ho comprata.
Il sapore era stranissimo, non assimilabile ad altri, un insieme di frutti rossi ed uva sultanina, leggermente dolce, con un fondo amarognolo e acidulo, che però lasciava la bocca setosa dopo l’assaggio, e ne volevi subito un altro cucchiaio.

Mi son informata e a quanto pare queste bacche provenienti dall’Asia (sono coltivate nelle valli Himalayane, del Tibet, della Cina del Nord e della Mongolia) hanno molteplici proprietà: ricche di antiossidanti naturali (contro i radicali liberi), vitamine e sali minerali, polisaccaridi (difese immunitarie), carotenoidi (vista) e flavonoidi (le antocianine, utili per contrastare l’aumento di grasso corporeo), hanno un basso indice glicemico ed un alto potere saziante.
Insomma, sembrano veramente ottime dal punto di vista nutritivo quindi, perché non provarle in altre versioni?
Ho comprato le bacche secche, le ho assaggiate, mescolate allo yogurt, ma gli mancava qualcosa, così ho provato ad associarle ad una pasta sablée, leggermente più delicata della frolla, che ho reso ancora più leggera con della farina di riso.

I piattini e il bicchiere provengono tutti da un bellissimo sito, EcoBioShopping, che produce piatti, bicchieri, posate, etc. monouso in materiali completamente biodegradabili e compostabili. Comprende una linea di produzione fornitissima, dai bicchieri alle forchettine per aperitivi, dalle coppette per il gelato ai piattini per il finger food ed ora ho un sacco di campioni da provare a casa, quindi vedrete altre ricette prossimamente!
Qui vedete un piatto e piattino da finger food in polpa di cellulosa ed il bicchierone è in pura cellulosa rivestito da un film in bioplastica a base di amido di mais.
Ho sempre adorato le posatine in legno, le uso spessissimo, sia quando ho ospiti sia quando porto la merenda in ufficio o il pranzo fuori, quindi consiglio vivamente tutti questi prodotti!
Bene, dopo tutte queste premesse, armiamoci di stampini, mattarello e via!

Biscotti alle bacche di goji

Ingredienti

-2 cucchiai bacche di goji -130 gr burro freddo;
-150 gr zucchero;
-1 uovo medio (il mio categoria -1, ossia dal cortile della nonna del marito!);
– gr farina di riso;
– gr farina 00;
-1 pizzico sale

Mettete le bacche a bagno con acqua tiepida e lasciatele immerse per circa 20 minuti (se non le fate rinvenire, in forno si bruciacchiano).
In una ciotola (o nella planetaria) mettete il burro a cubetti e lo zucchero, e montate per 2-3 minuti, finché non otterrete una massa morbida ed omogenea. Unite quindi le farine, le bacche strizzate ed il sale e, quando avrete un composto sbriciolato, l’uovo.
Impastate per qualche minuto sulla spianatoia, quindi fate una palla e lasciate riposare almeno un’ora in frigorifero.
Accendete il forno a 180°.
Togliete la pasta dal frigo, lasciatela riposare 5 minuti, quindi stendetela con lo spessore di 5-6 mm e tagliatela a piacere, io ho usato degli stampini a forma di stella, che però litigavano un pochino con le bacche al taglio.
Mettete i biscottini su una teglia con carta da forno e infornate per circa 15 minuti o finché non saranno dorati.
Accompagnateli con una tazza di the verde Gunpowder.

2 Comments

  • Reply
    Pinko Pallino
    3 Marzo 2014 at 21:53

    Io le ho comprate e le tengo ancra in dispensa…magari posso provare la tua ricetta!!!!
    A presto!!

  • Leave a Reply