-Ci scusiamo per la prolungata assenza-
Girovagando per i mercatini francesi, sia a Trieste che a Belluno, avevo visto queste “Cinque spezie cinesi“, ma non sapevo cosa fossero.
Mi sono informata e poi me le sono fatte comprare, rimanendo stupita dal sapore forte e dolcissimo, quindi dosatele con cura.
Contengono anice stellato, chiodi di garofano, pepe di Sichuan, cannella e semi di finocchio, ma ne esistono molte varianti, per esempio col pepe nero al posto di quello di Sichuan, oppure con la cassia al posto della cannella.
Ho voluto usarle per condire delle coscette di pollo, rendendolo più morbido ed equilibrato con una bottiglia di birra bionda.
Insieme ho fatto delle semplicissime patate al forno, lasciate intere e poi affettate fino a 7-8 mm dalla base, in modo che si aprano in cottura senza separarsi del tutto, spolverate di sale, salvia e rosmarino e aggiunte dopo circa 15 minuti di cottura del pollo.
Ho voluto usarle per condire delle coscette di pollo, rendendolo più morbido ed equilibrato con una bottiglia di birra bionda.
Insieme ho fatto delle semplicissime patate al forno, lasciate intere e poi affettate fino a 7-8 mm dalla base, in modo che si aprano in cottura senza separarsi del tutto, spolverate di sale, salvia e rosmarino e aggiunte dopo circa 15 minuti di cottura del pollo.
Pollo alle 5 spezie cinesi
Ingredienti (2 persone):
-4 cosce di pollo, lavate ed asciugate;
-1 scalogno
-1/2 cucchiaino 5 spezie;
-330 ml birra chiara;
-olio, sale.
Accendete il forno a 180°.
Tagliate a rondelle lo scalogno.
Mettete sul fondo di una teglia da forno 3 cucchiai d’olio, aggiungete lo scalogno, rotolatevi all’interno il pollo, spolveratelo con le 5 spezie, salate ed infornate.
Dopo circa 5 minuti capovolgete le cosce e infornate nuovamente.
Dopo circa 5 minuti capovolgete le cosce e infornate nuovamente.
Dopo altri 5 minuti prendete la teglia e irroratela con la birra, facendo attenzione a non scottarvi.
Mettete in forno (dopo 15 minuti aggiungete le patate) e fate cucinare per circa un’ora, mescolando e girando il pollo di tanto in tanto.
Si formerà un fondo scuro, profumatissimo e denso.
Servite subito caldo accompagnato con le patate.
8 Comments
Laura
10 Marzo 2014 at 8:48Pollo speziato lo adoro.. e questo accostamento di spezie mi sembra interessante e non invadente ma coinvolgente.. come sapore, bella idea!
Buona settimana
onecakeinamillion
13 Marzo 2014 at 14:04Grazie mille!!
Andrea De Lorenzo
10 Marzo 2014 at 13:19approvato!
onecakeinamillion
13 Marzo 2014 at 14:04Ohhh finalmente!
valentina
10 Marzo 2014 at 16:39Chissà se queste 5 spezie cinesi le trovo da qualche parte anche qui a Genova… io amo molto le spezie e questo pollo è da provare di sicuro!
Ciao
onecakeinamillion
13 Marzo 2014 at 14:01Si dai, ormai sono diffusissime!!
Rachele Vittorio
10 Marzo 2014 at 17:06ciao volevo dirti che ti ho dedicato un premio su http://pistacchioemandarino.blogspot.it/2014/03/premi-liebster-award-e-versatile.html
onecakeinamillion
13 Marzo 2014 at 14:04Grazie!!