Eccomi di ritorno, dopo una lunga assenza dovuta al pre e post ferie a Londra.
Tranquilli, nessun post di chiacchiere e travel, solo una piccola nota nostalgica in ricordo della mia amata città inglese.
Come accennato nel post precedente, non volevo trovarmi impreparata nell’assaggio delle pietanze prettamente inglesi, quindi prima di partire ho voluto preparare una ricetta tipica, il pudding appunto.
Ora vediamo come procedere.
Pudding dolce al latte
Ingredienti
-450 ml latte
-1/2 baccello di vaniglia
-zest di mezzo limone
-20 gr burro
-2 cucchiai zucchero
-80 gr riso per timballi
-1/2 barattolo panna fresca
Come per un risotto, fate sciogliere il burro in una casseruola, aggiungete lo zucchero, la scorza di limone e il riso. Fate rosolare a fuoco basso. A parte scaldate il latte con il mezzo baccello.
Munitevi di pazienza e pian piano aggiungete il latte, a piccole dosi, sempre mescolando, ed aspettate ad aggiungerne altro fino a quando non si sarà assorbito quello aggiunto in precedenza. Ci vorranno all’incirca 45 minuti.
Otterrete un composto cremoso non troppo solido a quale aggiungerete la panna, mescolando perché diventi omogeneo.
Mettetelo nelle coppette e aspettate che sia tiepido per gustarlo: apprezzerete la delicatezza dei sapori e la cremosità, che, una volta messo in frigo per conservarlo, potrete ottenere riscaldandolo circa 1 minuto al microonde.
2 Comments
Giuditta
4 Maggio 2012 at 9:26Ma una cucchiaiata di mou non ci starebbe bene?
onecakeinamillion
4 Maggio 2012 at 9:28Uhm è già un po' pesante di suo, e poi con il limone la mou cozza un pochino mi sa!