Tutti coloro che armeggiano tra i fornelli, sanno che una delle prime ricette che si impara è sicuramente quella della pasta frolla.
Base deliziosa per crostate e dolci sostanziosi, può anche essere usata pura e semplice per preparare dei biscotti golosi.
Inoltre variando le farine egli aromi potete ottenere tantissime alternative, come la foto in primo piano qui sopra, con una percentuale di farina di farro e del zest d’arancia nell’impasto.
Come per tutte le ricette, ognuno ha la sua personale variante: più morbida, friabile, leggera, profumata col limone, etc. Ecco come la preparo io, seguendo la regola del peso: zucchero+burro=farina, ossia la cosiddetta Frolla Milano.
Inoltre variando le farine egli aromi potete ottenere tantissime alternative, come la foto in primo piano qui sopra, con una percentuale di farina di farro e del zest d’arancia nell’impasto.
Come per tutte le ricette, ognuno ha la sua personale variante: più morbida, friabile, leggera, profumata col limone, etc. Ecco come la preparo io, seguendo la regola del peso: zucchero+burro=farina, ossia la cosiddetta Frolla Milano.
PASTA FROLLA 'MILANO'
2015-03-04 14:32:37
per una teglia da 26 cm
Print
Ingredienti
- -150 g zucchero;
- -150 g burro ammorbidito;
- -300 g farina tipo 00;
- -2 uova piccole;
- -1 pizzico di sale.
- (-per la ricetta dei biscotti aggiungete anche il zest del limone)
Preparazione
- Montate il burro con lo zucchero ed eventuali aromi, unite quindi la farina e le uova, una alla volta ed il sale.
- Estraete dalla terrina e su una spianatoia continuate ad impastare finché otterrete una massa morbida ed omogenea, ma non lavoratela troppo, non fatela scaldare, dovete solo ottenere una massa compatta!
- Coprite con la pellicola e ponete in frigo per un'ora.
- Prima di utilizzarla lasciatela a temperatura ambiente per qualche minuto quindi stendetela e impiegatela a vostro piacimento.
One CAKE in a million https://www.onecakeinamillion.com/
Esiste poi un’altra variazione sul tema, ossia la frolla sabbiata.Vengono modificate le proporzioni degli ingredienti e anche la lavorazione, preferibile nel periodo estivo, nella quale la farina viene lavorata insieme al burro freddo sbriciolandoli per evitare la formazione del glutine, e poi unendo gli altri ingredienti.E’ ottima per tartellette e biscotti friabili.
PASTA FROLLA 'SABLÉE'
2015-03-04 14:34:22
per una teglia da 26 cm
Print
Ingredienti
- -250 g farina debole tipo 00;
- -50 g fecola;
- -200 g burro freddo;
- -100 g zucchero;
- -1 albume.
Preparazione
- Unite in una ciotola la farina, la fecola ed il burro a pezzetti, quindi sbriciolate con le mani ottenendo un composto simile ad un crumble; unite quindi lo zucchero e l'albume e lavorate fino ad ottenere una massa compatta, evitando di surriscaldare con le mani l'impasto. Coprite con pellicola e mettete in frigorifero per un'ora. Utilizzate a piacere.
Note
- Potete anche usare il robot da cucina con le lame, mettete farina, burro e zucchero, fate diventare il tutto una sbriciolata, unite quindi le uova (ed eventuali aromi) ed in pochissimi minuti avrete l'impasto. Compattatelo su una spianatoia e via in frigorifero.
One CAKE in a million https://www.onecakeinamillion.com/
Un’ultima variante che vi propongo è un’alternativa alleggerita che ho provato QUI e che mi è piaciuta molto, soprattutto visto che i latticini grassi mi creano una leggera intolleranza.
Vi ricordo che in tutte le ricette potete variare le farine, cercando sempre di usarne una poco proteica per non rendere troppo elastico l’impasto.
PASTA FROLLA LEGGERA
2015-03-04 14:59:52
per una teglia da 26 cm
Print
Ingredienti
- -30 gr burro a dadini;
- -70 gr formaggio spalmabile tipo Philadelphia Light;
- -100 gr zucchero;
- -200 gr farina 00;
- -1 uovo;
Preparazione
- In una ciotola unite il burro, il formaggio e lo zucchero e montate con le fruste, o con la planetaria. Unite la farina e sbriciolate con le mani come fosse un crumble. Aggiungete l'uovo e continuate ad impastare, cercando di ottenere una massa liscia ed omogenea lavorandola il meno possibile.
- Coprite con pellicola e fate riposare in frigorifero almeno un'ora.
One CAKE in a million https://www.onecakeinamillion.com/
4 Comments
Simon_
16 Maggio 2012 at 7:57cos'è il zest? :O
onecakeinamillion
16 Maggio 2012 at 8:01E' la buccia grattugiata 🙂
Simon_
16 Maggio 2012 at 13:45aaaa! grasie!
Happy birthday Ale e crostata di mele ricca con streusel | one cake in a million
2 Febbraio 2015 at 17:16[…] così ho utilizzato la sua ricetta di famiglia per la pasta frolla, che differisce dalla mia (e ne avevamo anche abbondantemente parlato nei commenti sul suo post) per realizzare questa […]