Qualche settimana fa sono andata nella mia catena di gelaterie preferite, da Grom, ed ho assaggiato il gusto del mese, ossia crema pasticcera con sesamo caramellato e sono rimasta piacevolmente stupita.
Mentre lo gustavo mi immaginavo già la mia crema pasticcera resa scrocchiarella da un croccante al sesamo all’interno di un base di frolla e…mancava qualcosa, una nota asprigna, ma con un retrogusto fresco. Eccolo: il lampone!
Mentre lo gustavo mi immaginavo già la mia crema pasticcera resa scrocchiarella da un croccante al sesamo all’interno di un base di frolla e…mancava qualcosa, una nota asprigna, ma con un retrogusto fresco. Eccolo: il lampone!
Mi piace immaginare ad occhi chiusi gli abbinamenti ed assaporarli con voli pindarici che nessuno capisce (anzi tanti mi guardano come se fossi posseduta), pensando alle consistenze, date dal lampone cotto e crudo, dalla crema e dalla frolla, per poi riscoprirli uguali nella ricetta finita.
A tutto ciò si lega una domenica di studio e di fame compulsiva (quando sono nervosa e sotto stress mangio come se non ci fosse un domani), in cui balza alla mente il ricordo di quel gelato, degli abbinamenti, del lampone in frigo: perfetto, non manca nulla, partiamo con la ricetta.
E invece mi mancava metà dose di burro per la mia classica pasta frolla.
Che fare? Col diluvio non avevo voglia di andare dai vicini, così ho usato il formaggio spalmabile light che avevo in frigo, memore della finta pasta sfoglia su ricetta di Adriano.
Il risultato è stato davvero godurioso, ricco, ma equilibrato, provatelo e fatemi sapere!
FROLLA LEGGERA CON CREMA AL SESAMO CARAMELLATO E DOPPIO LAMPONE
2015-02-12 12:26:05
Print
Prep Time
40 min
Cook Time
42 min
Total Time
2 hr 22 min
Ingredienti
- CROCCANTE
- -30 gr zucchero semolato;
- -3 cucchiai semi di sesamo;
- CREMA PASTICCERA
- -500 ml latte fresco;
- -70 gr zucchero semolato;
- -3 tuorli;
- -30 gr farina 00;
- -1 cucchiaino estratto di vaniglia (o mezzo baccello);
- FROLLA LEGGERA
- -30 gr burro a dadini;
- -70 gr formaggio spalmabile tipo Philadelphia Light;
- -100 gr zucchero;
- -200 gr farina 00;
- -1 uovo;
- -250 gr lamponi freschi.
Preparazione
- Preparate il croccante.
- In un pentolino versate lo zucchero, mettete sul fuoco e fatelo caramellare muovendolo solo attraverso il manico del pentolino, ma il meno possibile. Quando assume il color caramello chiaro versate i semi di sesamo, muovete il pentolino per distribuirli, fate sobbollire 1 minuto quindi spegnete e versate subito su un foglio di carta da forno cercando di mantenere una forma compatta. Lasciate raffreddare.
- Preparate la crema pasticcera come indicato QUI.
- Coprite con una pellicola a contatto in modo che non si formi la pellicina superiore e lasciate raffreddare completamente.
- Preparate la frolla.
- In una ciotola unite il burro, il formaggio e lo zucchero e montate con le fruste, o con la planetaria. Unite la farina e sbriciolate con le mani come fosse un crumble. Aggiungete l'uovo e continuate ad impastare, cercando di ottenere una massa liscia ed omogenea lavorandola il meno possibile.
- Coprite con pellicola e fate riposare in frigorifero almeno un'ora.
- Mettete il croccante in un sacchetto da freezer e con un batticarne spezzettatelo senza ridurlo in polvere. Versatelo nella crema fredda e mescolate bene.
- Accendete il forno a 170°.
- Stendete la frolla e foderate una tortiera da 26 cm di diametro bucherellandola, e tenendo da parte quello che avanza dai bordi ritagliati. Formate delle formine a piacere, io ho usato uno stampo con il buco centrale per poterci mettere i lamponi freschi.
- Mettete circa metà dei lamponi, lavati e scolati, distesi sulla frolla, vicino ai bordi e nella parte centrale, quindi versatevi sopra la crema al sesamo, delicatamente.
- Infornate la crostata e i biscottini ritagliati su carta da forno. Dopo 10 minuti prelevate i biscottini dal forno.
- Dopo circa 25 minuti la crema dovrebbe essersi rassodata, togliete la crostata dal forno, poggiatevi i biscottini a piacere e infornate nuovamente per 10 minuti.
- Spegnete, sfornate e lasciate raffreddare. Decorate come più vi piace con i lamponi freschi e servite.
One CAKE in a million https://www.onecakeinamillion.com/
8 Comments
Erica Di Paolo
23 Giugno 2014 at 7:18Mi piace Monica!!!!!!!!!!! Tutto, a partire dalle elucubrazioni da posseduta ^_^ Poi quel croccante che contrasta la morbidezza della crema e la frolla alleggerita (ma anche la tua arte dell'arrangiarti ^_^).
Buona, buona, buona. Bravissima, mi è mancato non passare da te.
Un bacione grande.
onecakeinamillion
23 Giugno 2014 at 13:31Eheh so che tu capisci i miei momenti da pazza visionaria!!
Grazie dei complimenti, mi sei mancata un sacco, forza e fatti coraggio!
Maria Grazia
23 Giugno 2014 at 10:40La frolla light è diventata quasi una mia ossessione e sono sempre felice di trovarne nuove versioni. La tua è oltremodo interessante, Monica. La proverò di certo.
Felice di conoscerti e di unirmi ai tuoi lettori!
Buona giornata!
Maria Grazia
onecakeinamillion
23 Giugno 2014 at 13:31Ciao, grazie della visita, sono contenta ti piaccia la frolla 'casual'!
Nicol - Col kitchen and photos
23 Giugno 2014 at 17:13Aaaaah diavoletta tentatrice!
Ho giusto un buco nello stomaco che…ecco, ne mangerei una intera!
onecakeinamillion
26 Giugno 2014 at 13:01Eheh tanto è 'light' no??? 😉 😉
Patalice
24 Giugno 2014 at 11:20frolla light frolla light frolla light
un mantra da ripetere e ribadire convinti convintissimi
onecakeinamillion
26 Giugno 2014 at 13:02L'importante è che la frolla sia light, poi se il ripieno non lo è…mica lo diciamo in giro 😉