Uno dei cibi che adoro mangiare quando devo pranzare di corsa fuori casa è sicuramente il kebab vegetariano, dove al posto della carne troviamo i Falafel, deliziose polpettine di ceci (o fave, o entrambi) fritte ed accompagnate dal classico pane medio orientale, la pita, con crudités e salsa tahina (una salsa al sesamo molto cremosa) o salsa allo yogurt.
Gli ingredienti poi variano da paese a paese, non avendo un luogo originario per eccellenza, infatti io per completare il piatto ho usato delle melanzane fritte al posto della cipolla, come un’ottima ricetta gustata a Londra.
Gli ingredienti poi variano da paese a paese, non avendo un luogo originario per eccellenza, infatti io per completare il piatto ho usato delle melanzane fritte al posto della cipolla, come un’ottima ricetta gustata a Londra.
FALAFEL
2015-02-09 14:29:44
per 4 persone
Print
Prep Time
15 min
Cook Time
10 min
Total Time
55 min
Ingredienti
- -500 gr ceci secchi
- -1 cipolla
- -1 mazzetto prezzemolo
- -1 cucchiaino paprika dolce
- -semi di coriandolo
- -sale
- -pepe
- -olio per friggere
Preparazione
- FALAFEL
- Mettete a bagno per una notte i ceci in una terrina con l'acqua (che li copra per circa il doppio del volume dei ceci).
- Il giorno dopo scolateli, sciacquateli e riduceteli in purea con un frullatore ad immersione.
- Tritate il prezzemolo, la cipolla, con un batticarne riducete in polvere il coriandolo e aggiungete il tutto ai ceci, compresi paprika, sale e pepe.
- Fate riposare in frigo per mezz'ora circa.
- In una padella dai bordi alti (preferibilmente in ferro) fate scaldare l'olio, fate della polpette con l'impasto grandi circa 2-2,5 cm e quando l'olio "sfrigola" immergetele e fatele dorare girandole dopo 4-5 minuti.
- Scolatele su carta assorbente e accompagnatele con verdure crude, oppure aprite una pita, spalmatela di salsa allo yogurt (vedi sotto), mettete insalata, una fetta di melanzana fritta, mezzo pomodoro a fette e 3 polpettine e gustate il tutto ungendovi le mani!
- SALSA ALLO YOGURT
- Affettate uno scalogno, mettetelo in una terrina con 1 yogurt greco da 170g, il succo di 1/2 limone e 1 cucchiaino di senape. Mescolate e fate riposare in frigo per mezz'ora. Si conserva per 2 giorni ben coperta in frigorifero!
One CAKE in a million https://www.onecakeinamillion.com/
3 Comments
Simon_
20 Maggio 2012 at 18:20non ricordo se li ho mai mangiati! D: è grave
onecakeinamillion
22 Maggio 2012 at 9:11Ehehehe, fatteli fare dalla mamma!!
Giuditta
27 Maggio 2012 at 15:41Che voglia!