Ci sono universi fantastici dietro ad ogni blog.
Ci sono realtà personali, momenti intimi e sensazioni uniche.
Ci sono persone belle, disponibili e oneste.
Ci sono risate, intendimenti, raduni e amore per quel che si fa.
Ci sono le Bloggalline.
Un mondo a parte, dove l’essere blogger è dare e non ricevere, è guardarsi attorno e fare i complimenti, veri, a chi fa una ricetta, o una foto, che merita.
Di ricette belle e buone ne ho viste tante in quel mondo, quasi fatato, dove tantissime blogger si ritrovano, come in un salotto, ma quella di Monica (anzi quelle: all’acqua, al limone, al cioccolato…) ci ha trascinate tutte in un turbinio di realizzazioni, chi con idee nuove chi con la ricetta perfetta riproposta: decisamente tutte conquistate dalla sua Fluffosa.
Un’idea nata per caso, da qualcuna che ha rifatto la sua, perfetta, finché è diventato un must, ed allora mi ci sono lanciata anche io, a capofitto. Per fortuna non ho battuto la testa!
E per un’appassionata di cucina quali sono le cose più importanti quando si va per negozi? Beh, i props! Quindi armatevi di stampo apposito da Chiffon (o Angel) cake e tuffatevi anche voi su questa nuvola di sofficità.
Grazie ancora Monica, e grazie a Giorgia per aver condiviso la ricetta riproporzionata per uno stampo da 18 cm!
Fluffosa alle ciliegie sciroppate
-180 gr di farina;
-150 gr di zucchero;
-1/2 bustina di lievito per dolci;
-1/2 cucchiaino scarso di bicarbonato di sodio;
-1/2 cucchiaino scarso di bicarbonato di sodio;
-4 uova bio;
-75 gr di olio di semi di girasole;
-75 gr di olio di semi di girasole;
-100 gr di sciroppo di ciliegie;
-punta di un cucchiaino di cremor tartaro;
–ciliegie e sciroppo per servire.
Accendete il forno a 165°.
In una ciotola unite tutti gli ingredienti secchi, setacciando la farina con il lievito ed il bicarbonato e aggiungendo lo zucchero.
Separate i tuorli dagli albumi.
Mettete in un’altra terrina i tuorli, l’olio e lo sciroppo e mescolate bene.
Mettete in un’altra terrina i tuorli, l’olio e lo sciroppo e mescolate bene.
Montate a neve gli albumi con un pizzico di cremor tartaro.
Unite gli ingredienti secchi a quelli umidi e mescolate bene, quindi aggiungete gli albumi, mescolando piano dall’alto verso il basso, cercando di non smontarli.
Unite gli ingredienti secchi a quelli umidi e mescolate bene, quindi aggiungete gli albumi, mescolando piano dall’alto verso il basso, cercando di non smontarli.
Versate il composto nello stampo (né unto né infarinato), non battete sul fondo (rischierete di togliere l’aria incorporata dagli albumi) e infornate per circa 50 minuti, poi alzate al temperatura a 175° e lascaite dorare per altri 10 minuti.
Prelevate dal forno e fate raffreddare a testa in giù (sugli appositi piedini).
Quando è completamente freddo girate e passate i bordi con la lama di un coltello, quindi sformate, tagliate a fette e servite accompagnata da sciroppo e ciliegie.
15 Comments
Valentina
7 Luglio 2014 at 13:36Eccola! 😀 Mi piace tantissimo tutto: foto, colori, fiori… e ovviamente torta! Meravigliosa!!! Deve essere buonissima, complimenti! 🙂 Mi sono unita ai tuoi followers, sei davvero brava e ti seguirò con piacere anche qui su Blogger <3 Un bacio grande, buon pomeriggio :**
onecakeinamillion
7 Luglio 2014 at 14:30Grazie mille cara!
Ci sono tante cose che no mi convincono delle foto, più che altro ho un faticoso rapporto con l'illuminazione zozza di casa mia…ma si può sempre migliorare, benvenuta!
Vaty ♪
7 Luglio 2014 at 14:09e perchè tesoro, vogliamo parlare delle tue di fotine! ma guarda che meraviglia questa fluffosa con queste decorazioni!
tu sei speciale bloggallina mia.. evvia noi e le ns fluffossissime <3
Vaty ♪
7 Luglio 2014 at 14:10ps com'è che non eri ancora nella mia blogroll preferiti?? inserita subito!!!!!!!! :*
onecakeinamillion
7 Luglio 2014 at 14:31Non so, c'è una luce su alcune che nonmi convince, ma è il solito problema di sbagliare orario a fotografare e purtroppo la post produzione arriva fino ad un certo punto.
Comunque grazie, detto da te è un onore!
Valeria Della Fina
7 Luglio 2014 at 14:22Bellissima questa fluffosa, mi hai fatto venire voglia di merenda! Un bacio 🙂
onecakeinamillion
7 Luglio 2014 at 14:31Grazie mille Valeria! Merendiamo assieme 😉 !
Anna Rita Granata
7 Luglio 2014 at 15:16w le bloggaline <3 e w tutte le fluffose! <3
mi piacerebbe averle tutte esposte su di un tavolo lunghissimo, come quello da buffet, e assaggiarne un pezzetto di ognuna! *-* desiderio contorto? xD
questa con le ciliege mi sembra così gustosa e soffice!
buon inizio di settimana!
un baico
Anna
onecakeinamillion
8 Luglio 2014 at 8:57Ciao Anna! Eh si, anche a me piacerebbe, magari ogni gallinuzza con la sue, tutte insieme per un mega raduno!
Buona giornata!
Ale
7 Luglio 2014 at 16:09bellissima fluffosa e bella variante! Ormai è una golosa epidemia! evviva…
onecakeinamillion
8 Luglio 2014 at 8:57L'epidemia più bella del mondo!
Chiarapassion
7 Luglio 2014 at 20:33ma è meravigliosa e poi pink ancora non l'avevo vista, complimenti e benvenuta tra le fluffy girls 😀
Baci
Enrica
onecakeinamillion
8 Luglio 2014 at 8:58Grazie, ultimamente sono pink-addicted! 😉
Monica Zacchia
8 Luglio 2014 at 9:53Bhe io sono completamente stonata questo periodo, Monica non ci capisco più niente con questo movimento fluffoso, è tutto un fluffare meraviglioso, ci sono persone che… mi commuovono come tu hai fatto, con le tue parole le tue foto, e la condivisione di un sentire, di risate e compagnia! Grazie per questa meraviglia e scusami per il ritardo, te l'ho detto mi si è fluffato il cervello!!! Grazie tesoro, un bacio grande e poi ti adoro anche tu la sformi al contrario come me! loveeeee
onecakeinamillion
8 Luglio 2014 at 10:15Fluffa di qua, fluffa di là e più felice sarai!
Ma non ti devi scusare di nulla, è un onore per me far parte di un gruppo così bello e variopinto, tu sei stonata io già bella bruciata 😀
Siii io l'adoro al contrario! Ecco, questa magari è un po' troppo cicciotta, ma in generale angel&chiffon tutte al contrario, ye!