
Ho aggiornato in maniera sostanziosa la mia libreria di cucina, scoprendo un sacco di nuove autrici, nonché collane di libri meravigliose.
Oggi vi propongo la ricetta di Donna Hay, tratta dal libro “Cioccolato”, che fa parte di una serie di libri bellissimi e curati : Sempliciessenziali.
Ho apportato alcune modifiche, cercando di mantenere la ricetta base, anche se il risultato non è stato bellissimo, forse anche per la mancanza di uno stampo a cerniera, ma sono deliziosi (mangiateli a piccole dosi!).
Quadrotti al cioccolato e mou
BASE
150 gr di farina
100 gr di zucchero di canna
125 gr di burro fuso
RIPIENO
60 gr di zucchero
100 gr di burro fuso
1 barattolo latte condensato
1 barattolo latte concentrato zuccherato
COPERTURA
185 gr di cioccolato fondente
3 cucchiaini di olio
Accendete il forno a 175 gradi.
Mescolate in una ciotola la farina, lo zucchero e il burro fuso, e con il composto ottenuto foderate la base di uno stampo rettangolare 20×30 (apribile se possibile, così sarà più facile sformarli e tagliarli). Infornate per circa 15 minuti.
Intanto mettete sul fuoco il burro e lo zucchero finché quest’ultimo non si è sciolto, unitevi quindi i due barattoli di latte e fate sobbollire fino a quando non si addensa. Versate sulla base di pasta e infornate per 15-20 minuti e dovreste vedere che pian piano il mou si addensa sui bordi.
Fate raffreddare e intanto preparate la copertura facendo sciogliere a bagnomaria il cioccolato con l’olio. Appena sciolto versatelo subito sul tortino, livellatelo e ponetelo in frigo per almeno un’ora.
Fate raffreddare e intanto preparate la copertura facendo sciogliere a bagnomaria il cioccolato con l’olio. Appena sciolto versatelo subito sul tortino, livellatelo e ponetelo in frigo per almeno un’ora.
Sformatelo e tagliatelo con un coltello caldo (così la copertura non si rompe) e gustatevi questa delizia, senza paura di sporcarvi le mani!
12 Comments
Giuditta
3 Aprile 2013 at 13:43Provati e attestato che sono strabuoni!
Grazie della ricetta, provvederò a farla.
onecakeinamillion
4 Aprile 2013 at 6:41Figurati, sono contenta ti siano piaciuti!
Andrea De Lorenzo
4 Aprile 2013 at 9:35Confermo che sono più buoni che brutti! Molto più buoni che brutti!!
Giuditta
22 Aprile 2013 at 13:59A me non paiono nemmeno tanto brutti eh!
Ciuffo biondo
5 Maggio 2013 at 18:42ma i barattoli di latte condensato che dosaggi hanno? grazie!
onecakeinamillion
7 Maggio 2013 at 8:18Ciao!
Hai ragione, non ho scritto la misura. Sono da 400 ml ognuno!
Ciuffo biondo
19 Agosto 2013 at 13:32Scusa sono sempre io…questo latte mi perseguita…io trovo solo quello concentrato zuccherato della nestlè ma non quello condensato…come faccio? tu dove lo compri? io a bologna non lo trovo!! grazieeeee
onecakeinamillion
22 Agosto 2013 at 12:50Io li trovo in tutti i supermercati, accanto al classico nestlè nel tubetto ci dovrebbe essere un latte uguale ma nel barattolo di latta. Altrimenti prova con quello in tubetto, dovrebbe essere uguale!
Ciuffo biondo
27 Agosto 2013 at 12:43uhm. scusa l'insistenza eh! quello che dici che è in latta è sempre della nestlè vero? io li trovo sia in tubetto che in latta e c'è scritto che entrambi sono concentrati e zuccherati. aiutoooo
ciao lisa
onecakeinamillion
27 Agosto 2013 at 12:50Si esattamente, è sempre nestlè, ne ho proprio qui un barattolo di latte intero concentrato e zuccherato!
Ciuffo biondo
28 Agosto 2013 at 17:59grazie mille!! proverò presto, mi ispirano tantissimo! i biscotti al tè matcha sono riusciti bene! speriamo pure questi!
onecakeinamillion
29 Agosto 2013 at 13:12Figurati, finché posso aiutare!! Bene sono contenta, dammi notizie!