Autunno/ Dolci/ Estate

Torta-brioche ai fichi e miele

torta brioche, integrale, farina petra, fichi, miele, easy, pan brioche, contest
Ci sono giornate in cui, partendo dalla frase di un’amica, sogni ad occhi aperti.
Sogni di scappare dalla quotidianità, dalla frenesia, dall’insoddisfazione, alla ricerca della serenità.
Chiudi gli occhi e la vedi.
Una casa in campagna, tra le colline ricche di viti, con le tende svolazzanti e la veranda in legno chiaro.
Quel tavolo rustico riparato dal sole con una vela in lino, elegantemente addobbato, con ghirlande in aria e fiori tra le posate, con bicchieri fumè e candele avorio.
L’aria frizzante fa cigolare il dondolo ed il profumo di lavanda si mescola a quello della brace rovente, che alimenta il forno e la griglia.
Amici, amori, famiglia che si uniscono in risate e sorrisi, in felicità e spensieratezza.

La ricetta di oggi è un pan brioche integrale rivisitato in maniera alternativa, servito a forma di torta, rifinito con i fichi e tanto buon miele che arriva dai melari del cognato. Oro prezioso, profumato e perfetto a crudo, per esaltare ed unire i sapori presenti, e dare forma ad una farina buonissima che ho ricevuto per partecipare al concorso Ricette di Petra, ossia la n.9. Essa è molto più di una farina integrale, perché riesce a recuperare la parte del chicco che normalmente viene scartata, ricchissima di fibre e di nutrienti
Banner_Petra

Con questa ricetta partecipo al contest del blog Profumo di cannella in collaborazione con Petra – Molino Quaglia.

TORTA-BRIOCHE AI FICHI E MIELE
diametro 30 cm, 8-10 porzioni
Print
Prep Time
15 min
Cook Time
35 min
Total Time
3 hr 20 min
Prep Time
15 min
Cook Time
35 min
Total Time
3 hr 20 min
Ingredienti
  1. -500 g farina Petra 9;
  2. -12 g lievito di birra fresco;
  3. -130 ml latte tiepido;
  4. -2 uova medie;
  5. -60 g zucchero;
  6. -50 g burro fuso tiepido;
  7. -5 g sale;
  8. -8 fichi maturi;
  9. -3 cucchiai miele.
Preparazione
  1. Fate sciogliere il burro e tenete da parte.
  2. Sbriciolate nella ciotola della planetaria il lievito ed unitevi il latte, quindi mescolate fino a farlo sciogliere completamente. Versate la farina ed azionate con il gancio a foglia a potenza minima.
  3. Unite prima un uovo, poi quando si è incorporato unite anche l'altro, quindi lo zucchero, il burro ed il sale, aspettando qualche istante tra un ingrediente e l'altro.
  4. Continuate ad impastare aumentando leggermente la velocità finché la massa non si compatta.
  5. Spegnete, togliete dalla planetaria e impastate bene a mano formando una palla liscia.
  6. Mettete nella ciotola e coprite con pellicola. Fate raddoppiare (circa 1,5h a 24 gradi).
  7. A raddoppio avvenuto togliete l'impasto dalla ciotola e su una spianatoia infarinata sgonfiatelo con le mani, appiattitelo e formate un disco con diametro di circa 30 cm.
  8. Poggiatelo su una teglia con carta da forno e chiudete con un sacchetto di plastica.
  9. Nel frattempo scaldate il forno a 180 gradi.
  10. Lavate, togliete il picciolo e tagliate in 4 parti i fichi.
  11. Trascorsi circa 40 minuti togliete il sacchetto dalla teglia: il disco si sarà gonfiato e se provate a premerlo leggermente ritornerà subito indietro.
  12. Disponete a raggiera i fichi premendo leggermente per farli entrare nella base di brioche ed infornate per circa 35 minuti, finché sarà gonfia e dorata ed i fichi cominceranno a rilasciare il loro succo.
  13. Sfornate e lasciate intiepidire, quindi versate il miele in modo che con il calore residuo aderisca bene alla torta.
  14. Il primo giorno è buonissima così, il secondo giorno (dopo averla opportunamente conservata in un sacchetto ben chiuso) vi consiglio di tagliare ulteriormente le fette nel senso della lunghezza e farcirle con marmellata, confettura o altro miele.
Note
  1. Io ho usato il miele di casa, millefiori, ma potete sbizzarrirvi con i classici all'acacia o qualcuno più saporito come quello al castagno o all'eucalipto.
One CAKE in a million https://www.onecakeinamillion.com/
 Se ti piace la ricetta e se vuoi rifarla e fotografarla, taggami nelle tue foto di instagram come monioneinamillion ed io la condividerò con piacere sui social!

v
torta brioche, integrale, farina petra, fichi, miele, easy, pan brioche, contest

torta brioche, integrale, farina petra, fichi, miele, easy, pan brioche, contest
v
v
torta brioche, integrale, farina petra, fichi, miele, easy, pan brioche, contest

14 Comments

  • Reply
    Marghe
    2 Settembre 2015 at 9:53

    Mi immagino un sapore che a ogni morso infonde quella calma che solo le cose buone e i sapori autentici sanno dare. Guardo le foto e mi immagino lì, nell’erba che profuma di pioggia ma anche di sole, con te <3

    • Reply
      Monica Giustina
      2 Settembre 2015 at 10:10

      E’ vero, quei sapori ritrovati, di casa, semplici e profumati…ne condividerei più di una fetta assieme! Bacioni grandi <3

  • Reply
    Raffaella
    2 Settembre 2015 at 10:01

    Anche io spesso sogno di cambiare vita. Quando il cuore è pesante è l’unica cosa che mi dà sollievo. E immagino un ultimo piano di un palazzetto d’epoca vista mare… La tua torta è rustica e golosa, calda ed intima come piace a me! Grazie!
    Ps. manca il bannerino che punta al post nel blog nella home 😉

    • Reply
      Monica Giustina
      2 Settembre 2015 at 10:09

      Grazie a te per l’opportunità!
      No no il banner c’è, è nella colonna laterale, lo vedi quando sei in home page, non dentro al post.

  • Reply
    Raffaella
    2 Settembre 2015 at 10:39

    Ok perfetto 😉

  • Reply
    Paola
    2 Settembre 2015 at 11:19

    Sognare ad occhi aperti, la mia attività preferita a cui mi dedico gran parte della giornata. Perennemente con la testa tra le nuvole e lo sguardo altrove, immagino un mondo come-piacerebbe-a-me. E’ per questo che mi sono guadagnata il nomignolo di Alice nel paese delle meraviglie 🙂 E nel mio paese delle meraviglie focacce come la tua verrebbe fuori da un forno magico, che spande il suo profumo in tutti i vicoletti. E ci saresti tu con cui scambiare chiacchiere e raccontarci dei nostri sogni più belli.. Magari a parlarne si realizzano più facilmente 😉

    • Reply
      Monica Giustina
      2 Settembre 2015 at 16:16

      Amo i sogni molto più della realtà, spesso mi ci perdo e non vorrei tornare più!
      Ti aspetto in quel bel paese festoso, allegro e ricco di leccornie da scambiarci, in attesa di una vita ancor più bella dell’immaginario!

  • Reply
    edvige
    2 Settembre 2015 at 11:43

    Nonostante lo zucchero non faccia da padrone, adoro i fichi sopra tutto quelli piccoli e neri ma non posso troppo zuccherini. Prendo nota per figlia. Buona giornata bacioni.

    • Reply
      Monica Giustina
      2 Settembre 2015 at 16:16

      Mannaggia agli zuccheri. Allora una bella fettona solo virtuale per te Edvige! Bacioni

  • Reply
    tritabiscotti
    2 Settembre 2015 at 12:00

    Fantastica torta brioche, sa di Settembre, dell’autunno che arriva.. Di colori bruniti e arricchita dai fichi.. Che volere di più! ;P
    Bravissima!

    • Reply
      Monica Giustina
      2 Settembre 2015 at 16:17

      E’ vero, ormai qui l’aria è cambiata, tutto sa d’autunno e allora invece che guardare indietro verso l’estate finita colgo i frutti di questa stagione bellissima. Grazie!!

  • Reply
    Fabio
    3 Settembre 2015 at 13:42

    E’ davvero molto invitante! Con quel sapore integrale che secondo me dà sempre qualcosa in più al gusto.

    Fabio

    • Reply
      Monica Giustina
      4 Settembre 2015 at 9:51

      E’ vero l’integrale regala profumi e sapori unici! Grazie Fabio

  • Reply
    ricettevegolose
    9 Settembre 2015 at 12:03

    …è permesso rubare una fettina? Mi piace troppo 🙂 Un abbraccio!

  • Leave a Reply