Mi dicono che devo credere di più in me stessa.
Mi dicono che spesso non è la popolarità di un blog che definisce se tu sia brava oppure no.
Mi dicono che sono troppo schiava delle opinioni altrui, anche del peggior babbano.
Mi dicono che attacco per non essere attaccata, che mi nascondo per non essere giudicata.
Mi dicono.
Ed io di me non so cosa dire.
Perché in tutto quel che faccio c’è sempre la paura di sbagliare, ci sono gli occhi che non sostengono uno sguardo, c’è l’incapacità di dimostrare chi sono. E quando lo faccio o è tardi o lo faccio male.
Il mare ormai è un ricordo, ed i fornelli pure. Non ho ancora cucinato nulla, scongelo e scaldo le scorte, presa dai miei pensieri e alla ricerca di continue conferme che non arrivano.
La ricetta di oggi è apparsa su iFood un mesetto fa e visto l’autunno alle porte io raccolgo le ultime zucchine dell’orto e mi dedico alla riproposizione di un dolce che faccio spesso, ma molto più light, eppure non meno buono o morbido, il Cake leggero al cacao e zucchine: trovate QUI la ricetta e tutte le spiegazioni!
Se invece cercate il mio classico, lo trovate QUI.
Dolce&Salato/ Dolci/ Estate/ Green food/ Intolleranze/ Primavera
20 Comments
Rebecka
16 Settembre 2015 at 13:55Gnaaammmmmm….ha un aspetto magnifico. E’ un bel po’ che non lo faccio e adesso mi hai fatto venire voglia, ma invece della mia versione, voglio provare la tua 😛
Monica Giustina
16 Settembre 2015 at 15:12Io ormai lo mangerei in tutte le versioni! Fammi sapere se lo provi eh?? :*
Foodnuggets
16 Settembre 2015 at 20:53Ricette originale, proprio di quelle che mi piacciono davvero. Foto bellissime. Tutto ciò a me dice che hai una gran marcia in più. 🙂
Monica Giustina
17 Settembre 2015 at 11:10Grazie grazie e ancora grazie <3
Paola
17 Settembre 2015 at 8:15La fiducia in se stesse, questa sconosciuta. Potrei dire tutto ciò che hai detto tu, parole che sento mie, che nonostante i miei sforzi, nonostante gli apprezzamenti, mi sento sempre inadeguata, sempre sotto il giudizio altrui e il mio, che è quello più temibile. Avessi imparato tempo fa, mi sarei risparmiata non poco nella mia vita. Ci ho provato a metterlo a tacere quel grande giudice, col teatro, ma appena lasciato è tornato, piano piano a farsi sentire, colpa di incontri sbagliati. E oggi posso solo dirti che, probabilmente, non sono la popolarità del nostro blog a definirci o la quantità di seguaci di una pagina, non sono gli errori che commettiamo, non solo quelli, ma quanto siamo state capaci di imparare, quanta voglia di imparare ancora ci sia e con quanta umiltà lo si faccia. Questo è quello che vedo io, una donna che ha una sua enorme sensibilità, bravissima in cucina, ma con la stessa voglia di imparare di chi non sa neanche che forma abbia un mestolo. E se la fiducia non riesci a dartela da sola, ci sono io che te ne darei a vagonate. Ti abbraccio forte forte
Monica Giustina
17 Settembre 2015 at 11:10Paola mi emozioni. Mi emozioni perché capisci, comprendi, appoggi e supporti.
E al giorno d’oggi è davvero difficile. Uso il blog come sfogo e come esempio per raccontare di una piccola vita sul filo dei giudizi.
E’ difficile stare in equilibrio guardando sempre verso il basso, il rischio di cadere è fin troppo alto e maturando lo si capisce, ma non è così semplice da superare, guardare avanti e, perché no, ogni tanto guardare in alto.
Un bacio grande <3
Eleonora
17 Settembre 2015 at 10:25oh…le parole che scrivi come mi calzano!
e come mi stupisco a leggerle qui, in questo blog bellissimo con foto splendide e ricette interessanti…
siamo giudici implacabili e severe verso noi stesse, vero? troppo severe però!
anche io sono insicura del mio blog, le ricette non mi sembrano mai abbastanza interessanti, le foto non “professionali”, le visite così così, zero “social” e pubbliche relazioni perchè non ho tempo e non amo gli elogi elargiti per averne in cambio. E sono così al lavoro, critica verso ciò che faccio, sembra sempre che gli altri sappiano di più, siano più sicuri, più navigati.
…no…molto probabilmente non è così…se usiamo la nostra umiltà e insicurezza come molla per continuare a migliorare e imparare, come dice Paola sopra, possiamo solo andare in alto dove altri mai arriveranno neanche con i sogni.
Proviamo però ad aggiungere un pizzichino di fiducia tra i nostri ingredienti. q.b. 🙂
ora passiamo al cake…è fantastico!!!! beh le foto parlano da sole. E poi, questa cosa delle zucchine nel dolce che avevo già sentita e mai provata davvero mi stuzzica…
ciao!!!!
ps: ma tu hai uno chef che ti fa i dolci? ;-)))
Monica Giustina
17 Settembre 2015 at 11:14Parto dalla fine. No, quelle mani omacciose sono di mio marito, che si presta mal volentieri a fare la comparsa, ma amo quelle mani così ricche di racconti da non poter far altro che fotografarle.
Le zucchine nei dolci sono state una gran scoperta, dalla semplice Zucchini lemon cake fino ad arrivare a questa reinterpretazione alleggerita di una ricetta che ho amato fin dalla prima volta che l’ho provata.
Queste parole che ti calzano alla perfezione mi fanno sentire meno sola, ma mi dispiace, perché sapendo cosa si prova in queste situazioni non posso che sperare che tu riesca ad uscirne. Io ogni tanto ci provo, ma poi la vita mi si rivolta contro e devo ripartire.
Federica
17 Settembre 2015 at 10:34Deliziosa la torta di zucchine, io la faccio senza cacao, devo rimediare, la tua mette l’acquolina. ^_^
Per quanto riguarda la sicurezza ti capisco, con il tempo ho imparato che quello che conta non sono i numeri, la popolarità o altro, ma quello che faccio lo faccio perchè mi piace mi diverte mi appassiona e mi fa stare bene. Tu sei bravissima in tutto, hai un blog spettacolare e se qualche volta hai voglia di farti 2 risate scrivimi, non faccio miracoli eh però mi sto attrezzando ^___^ ciaoooooo
Monica Giustina
17 Settembre 2015 at 11:17Siii anche senza cioccolato/cacao, e una finitura glassata al limone è deliziosa!
Sai, io parlo del blog, il problema è quando la sfiducia popola la tua vita giorno per giorno.
Un bacio grande e grazie per la disponibilità <3
Fabio
17 Settembre 2015 at 13:02Questi abbinamenti originali mi incuriosiscono sempre. A prima vista sembra impossibile che stiano bene assieme, poisi assaggia ed ecco la sorpresa.
Fabio
Monica Giustina
21 Settembre 2015 at 8:38Eh si hai ragione, piccole sorprese deliziose ^_^
Anna Rita
19 Settembre 2015 at 19:59Maledetta sfiducia in se stesse. Perché per alcuni è così semplice spogliarsi di tutto il superfluo mentre, per noi, è sempre tutto così complicato? Sai Monica, sembra di rileggere me tra le tue righe. Eppure, voglio consolarti di una cosa. Sono indecisa ed incapace di esprimermi, proprio come te. Ma se guardo alla me di un anno fa, caspita quanto sono cambiata! per alcuni , forse, sarò cambiata anche pochissimo…ma per noi insicure croniche, anche il solo fatto di non ascoltare più le voci altrui, ma bensì solo la nostra, è un bel passo da gigante! Come ci sono riuscita? semplice. Ascoltando solo me stessa, il mio istinto, giusto o sbagliato che sia poco importa. Si inizia sempre da se stesse, un passo alla volta. 😉
Il plumcake lo adoro! <3
Monica Giustina
21 Settembre 2015 at 8:39Grazie Anna, sapere che un piccolo avanti si può fare rincuora, perché a volte mi rassegno ad essere sempre la ruotina del carro quella che va un po’ storta, piccina e sgangherata. <3
Margherita
20 Settembre 2015 at 5:29Non so se possa consolarti o meno, ma dall’altra parte del mondo con un oceano nel mezzo e 6 ore in meno c’é qualcuno che ammira in modo sincero tutte le tue “creazioni”… P.s ma la fiducia in se stessi non é che prima o poi la venderanno in pillole?!? No, ecco, perché secondo me fra tutte andrebbe a ruba! Il plumcake con le zucchine mi “tormenta” da un bel po’… sarà bene che mi muova prima che le ultime zucchine buone lascino spazio alle zucche!
Monica Giustina
21 Settembre 2015 at 8:40Grazie, grazie di cuore. E’ che il blog è la rappresentazione di una vita fatta di insicurezze, ma proverò ad uscirne (magaaaaari quelle pilloleeee!) <3
Eh si, le zucche sono alla porte... ed io non vedo l'oraaaa!!
Silvia
20 Settembre 2015 at 14:53Tesoro forza, tira fuori il meglio di te <3
Monica Giustina
21 Settembre 2015 at 8:42Silvy <3 <3 <3 <3
Antonia
19 Ottobre 2015 at 16:09Il tuo blog è uno spettacolo!
Sai che l’accostamento zucchine e cacao mi è nuovo? Bisogna provarlo assolutamente!
Monica Giustina
20 Ottobre 2015 at 15:52Grazie!! Eh io da quando l’ho scoperto non posso più farne a meno! Bacini