Il cavolo nero l’ho scoperto in una delle mie scorribande estive in Toscana ed è stato subito amore.
Prima, quando lo sentivo nominare, mi immaginavo questo brutto ortaggio puzzone che appestava tutta la cucina, e invece quando l’ho trovato al mercato era li bello, elegante, con un colore meravigliosamente in tinta con le sere d’inverno e l’ho portato a casa con me.
Ero indecisa su cosa farne, prima pensavo a delle lasagne, poi una zuppa, oppure degli gnocchi, ma poi ho pensato a quanto io ami la pasta ripiena e così ho fatto dei ravioli.
Quando ho assaggiato il ripieno e pensato a come accompagnarli, mi sono tornati in mente dei ravioli bellissimi di Antonella che aveva condito con un burro all’arancia e così a quelli mi sono ispirata per i miei, usando però solo il zest e non il succo.
Ne è risultato un piatto delicato e equilibrato, con un profumo eccezionale.
Questo è l’ultimo post prima della pausa natalizia e vi auguro di passare un Natale sereno e pieno di belle persone, poi ci ritroviamo qui il 30 per i saluti di Capodanno!
RAVIOLI AL CAVOLO NERO CON BURRO ALL'ARANCIA
2015-02-07 22:42:50
Print
Prep Time
50 min
Cook Time
7 min
Total Time
1 hr 17 min
Ingredienti
- PASTA
- -200 g farina 00;
- -100 g semola di grano duro rimacinata;
- -1 cucchiaino curcuma;
- -1 pizzico sale;
- -3 uova;
- RIPIENO
- -250 g ricotta vaccina;
- -30 g parmigiano grattugiato;
- -100 g cavolo nero;
- CONDIMENTO
- -50 g burro;
- -zest di 1 arancia;
- -parmigiano grattugiato.
Preparazione
- Mettete la ricotta su un pezzo di mussola sopra ad un colino a maglie strette, pressando delicatamente per fare uscire il siero in eccesso e lasciate riposare.
- Mescolate insieme le farine, la curcuma ed il sale e fate una fontana sulla spianatoia. Fate un buco al centro e mettetevi le uova, che sbatterete delicatamente con una forchetta. Iniziate ad impastare, aggiungendo pian piano la farina sopra alle uova, per poi ottenere un panetto liscio ed omogeneo.
- Fate riposare coperto a campana per 20 minuti.
- Lavate e mondate il cavolo nero, tagliatelo a listarelle e cuocetelo in acqua bollente per 10 minuti. Scolate a fondo e fatelo asciugare in padella per 5-6 minuti a fuoco medio.
- Lasciatelo raffreddare, quindi mettetelo nel bicchiere del minipimer, unite la ricotta, il parmigiano e frullate, ottenendo un composto omogeneo (attenzione ai filamenti che si avvolgono sulle lame: toglieteli spesso e rimetteteli nel bicchiere). Mettetelo in una sac a poche (io usa e getta senza bocchetta).
- Stendete la sfoglia sottile, a mano o con la sfogliatrice, ottenendo delle strisce larghe circa 12 cm.
- Con la sac a poche distribuite due file di mucchietti di impasto, inumidite i bordi di pasta e poggiatevi sopra una striscia di pasta. Pressate con le dita per sigillare a fondo, quindi ritagliate o con una rotella dentellata oppure con uno stampino rotondo.
- Procedete così fino per tutto il ripieno.
- Mettete a bollire una pentola d'acqua.
- In un pentolino unite il burro con il zest d'arancia, fate sciogliere e lasciate aromatizzare.
- Salate l'acqua quando bolle, abbassate la fiamma fatevi cuocere i ravioli per 6-7 minuti (dipende dallo spessore della pasta).
- Scolate delicatamente con una schiumarola, versatevi sopra il burro aromatizzato caldo ed il parmigiano, quindi servite subito.
One CAKE in a million https://www.onecakeinamillion.com/
18 Comments
Patty Patty
23 Dicembre 2014 at 10:14Ciao tesoro, siccome sarò poco presente in questi giorni ti volevo augurare un buon Natale, sereno e allegro! Un bascione, Pat
onecakeinamillion
30 Dicembre 2014 at 15:21Arrivo in ritardo, ma ne approfitto per farti gli auguri di Buon Anno!
Un bacione <3
cincia del bosco
23 Dicembre 2014 at 11:06Buoni, belli e gustosi.
buone feste!
Su
onecakeinamillion
30 Dicembre 2014 at 15:22Grazie cara, anche a te!
Anna ontheclouds
23 Dicembre 2014 at 14:12Tesoro, anche io adoro i ravioli e la pasta ripiena! e questo è un piatto decisamente succulento! 🙂
Ti abbraccio forte e ti auguro un sereno Natale, senza brutti pensieri ma tante cose belle :**
onecakeinamillion
30 Dicembre 2014 at 15:22Ciao Anna, grazie di cuore ,un bacio grande e buon anno!
Giulia
23 Dicembre 2014 at 14:32Splendidi! Qui fatico un po' a trovare il cavolo nero, ma se mi riesce di avvistarlo ora ho un ottimo spunto da seguire.
Buone feste!
onecakeinamillion
30 Dicembre 2014 at 15:23Ti consiglio di cercarlo, è davvero buonissimo nei ravioli!
Grazie e buone feste anche a te!
An Lullaby
23 Dicembre 2014 at 20:16Sono spettacolariii!!! *_* IO non ho mai assaggiato il cavolo nero, lo sai???Belle le foto, belli i ravioli e anche l'atmosfera 🙂 Ti auguro buone festeee :*
onecakeinamillion
30 Dicembre 2014 at 15:23An grazie, i tuoi complimenti sono super graditi.
Un bacione e ti auguro buon anno!
Tiziana Bontempi
24 Dicembre 2014 at 0:22Fantasticie! Con il cavolo nero li avevo fatti anch'io, ma all'arancia proprio non avevo pensato!
Ciao e tanti auguri di buon Natale
Tiziana
onecakeinamillion
30 Dicembre 2014 at 15:25Ci sta divinamente, il post di Antonella mi ha ispirato ed è un abbinamento ottimo.
Un abbraccio e auguroni!
Mamma Luciana
24 Dicembre 2014 at 8:58Buon Natale e grazie per la ricetta! Ho sempre il cavolo nero in giardino perchè mi piace per la sua eleganza, ma non avevo mai pensato di usarlo per una pasta ripiena.
onecakeinamillion
30 Dicembre 2014 at 15:25In effetti è proprio bello. A Natale ci ho fatto un risottino che devo riproporre anche sul blog!
Baci e buon anno!
Gabila Gerardi
30 Dicembre 2014 at 16:08Che meraviglia di piatto…..hai creato non solo un capolavoro (la seconda foto è bellissima)….fantastica è la scelta degli ingredienti e il modo in cui li hai combinati!!! Se si potessero registrare i suoni sentiresti il mio applauso!!!
onecakeinamillion
31 Dicembre 2014 at 10:02Grazie Gabila per le tue parole bellissime e sempre apprezzate. Un bacio grande!
Francesca P.
21 Gennaio 2015 at 14:50Messo la stellina alla ricetta, colpo di fulmine! 😛
Speciale Burro | iFood
18 Agosto 2016 at 18:05[…] Ravioli al cavolo nero con burro all’arancia […]