Blogging/ Dolci

Mini tortine light con curd e pesche (e buone vacanze)

Eccoci giunti all’ultimo post prima delle vacanze.
Niente ferie ‘serie’, solo un paio di giorni in Toscana per ricaricare le batterie, ma il blog si prende qualche settimana di relax.
L’ultimo periodo è stato esageratamente intenso, e non ricordavo che 9 ore al giorno in ufficio con pochi minuti di pausa pranzo fossero così impegnative.
Speriamo che arrivi presto il sole qui in montagna, con delle belle giornate che sicuramente fanno bene all’umore, oltre che alla pelle.

Vi lascio con una ricetta che ho fatto la settimana scorsa usando dei piccoli stampini a forma di gugelhupf, ma potete usare tranquillamente delle forme per muffin, uno stampo da cake o torta classico.
Come mi capita ultimamente, sto sostituendo il burro nelle ricette (tutto o in parte) con lo yogurt che faccio ormai regolarmente in casa, un po’ perché mi risulta indigesto ed un po’ perché sto alleggerendo il mio modo di cucinare. Più precisamente qui una parte di burro è diventata yogurt, mentre un’altra parte è diventata lemon curd, che avevo in frigo e volevo smaltire.
La ricetta originale l’ho presa dall’ormai intramontabile Cake dolci e salati, ma l’ho talmente modificata che non so ancora perché io prenda delle ricette già pronte per poi stravolgerle!

Vi auguro un buon fine agosto, pieno di luce e di sorrisi, di amici e di relax, di tempo per voi e di momenti unici.
A presto!

Mini tortine light allo yogurt con lemon curd e pesche
Ingredienti (12 mini tortine/muffin o 1 stampo da cake da 24):
-2 pesche noci gialle;
-80 g farina integrale;
-40 g farina 00;
-50 gr zucchero di canna;
-1 cucchiano bicarbonato;
-1 cucchiaino lievito per dolci;
-2 uova;
-100 gr yogurt;
– 3 cucchiai lemon curd;
-1 pizzico di sale.
Preparazione:
Lavate le pesche, asciugatele e tagliatele a dadini (io lascio la buccia perché non mi da fastidio e contiene vitamine e fibre).
Accendete il forno a 175 gradi.
In una ciotola unite gli ingredienti secchi: le farine, lo zucchero, bicarbonato e lievito.
A parte sbattete leggermente le uova, aggiungete lo yogurt, il lemon curd ed il pizzico di sale e mescolate bene.
Amalgamate gli ingredienti secchi con quelli umidi ed alla fine aggiungete le pesche.
Versate l’impasto delicatamente negli stampini (se non sono di silicone imburrateli) o nello stampo da cake ed infornate: i primi per circa 30 minuti, il secondo per circa 40, o comunque finché risultano gonfi e dorati.
Aspettate che siano fredde per sformarle.

14 Comments

  • Reply
    Erica Di Paolo
    13 Agosto 2014 at 6:56

    Che splendide foto Monica!! E che sapori in queste tortine ^_^
    Mi piace quando si utilizzano prodotti propri e tu sei stata magistrale!
    Anche io, da domani, mi concederò solo pochi giorni di mare in Toscana. Sempre meglio di niente, no? ^_^
    Un abbraccio tesoro e buone vacanze.

    • Reply
      onecakeinamillion
      13 Agosto 2014 at 12:08

      Grazie Erica.
      Certo, spesso bastano anche pochi giorni per ricaricarsi!
      Ti auguro di passare delle belle giornate al mare, un bacio!

  • Reply
    L angolo della casalinga
    13 Agosto 2014 at 12:47

    Che foto meravigliose, e che splendida idea!! Grazie!!

    http://langolodellacasalinga.blogspot.it

  • Reply
    Maddalena Laschi
    13 Agosto 2014 at 13:44

    Ciao Monica, ma lo sai che non ero mai venuta qui da te…che peccato!!!! Bellissime le tue tortine, ho uno stampo uguale che mi propongo di usare spesso, ma non l'ho mai fatto!!! Di solito io so stupisco il burro con l'olio extravergine di oliva, visto che ne abbiamo in abbondanza, ma mii piace tantissimo anche l'uso dello yogurt che proverò prestissimo!!!! Ti abbraccio e visto che vieni in vacanza da me….buon relax!!!!

    • Reply
      onecakeinamillion
      14 Agosto 2014 at 7:10

      Ciao Maddalena, grazie della visita.
      Si anche io mi divido tra yogurt e olio, cercando di usarne uno buono, infatti quando verrò in Toscana farò incetta anche di quello!
      Buon ferragosto!

  • Reply
    laura flore
    14 Agosto 2014 at 13:30

    Monica, queste tortine sono meravigliosamente stupende! Le foto sono bellissime! Bravissima!
    Un abbraccio Laura♥♥♥

  • Reply
    Nicol - Col kitchen and photos
    15 Agosto 2014 at 12:53

    Buone vacanze!
    non vedo l'ora di scoprire le ricette che arriveranno 😉
    un abbraccione <3

  • Reply
    Cinzia
    18 Agosto 2014 at 8:19

    Peccato per i pochi giorni, ma questo è uno di quei casi in cui davvero si può dire "pochi ma buoni" perché in Toscana non può che essere così!
    Tortine e foto splendide 🙂

  • Reply
    cristina b.
    24 Agosto 2014 at 13:29

    che meraviglia di blog che ho scoperto!!! bravissima :)))
    a presto!

  • Leave a Reply