Blogging/ Dolci/ Estate

Polentine alle ciliegie

Oh quanto amo le ciliegie!
Adoro il profumo, il gusto, la croccante morbidezza (odio i noccioli)…
Anni fa, a Trieste, mangiavo spesso un dolce chiamato Polentina, con all’interno appunto questo frutto delizioso e quindi, perché non provare a ricrearlo?
Ho vagato un po’ in internet alla ricerca di una ricetta, ma non ho trovato nulla, quindi via all’inventiva!
Polentine alle ciliegie
Ingredienti
-4 uova
-150 gr burro
-200 gr zucchero
-60 gr fecola di patate
-90 gr farina 00
-60 gr farina mais
-1/2 bustina lievito
-1 pizzico sale
-circa 20 ciliegie
In una terrina montate gli albumi con un pizzico di sale.
Fate ammorbidire, in un’altra ciotola, in microonde (o bagnomaria) il burro, poi aggiungete lo zucchero e frullate con un batti uova in modo da ottenere un composto cremoso, poi unite le farine, la fecola, il lievito e i tuorli e frullate per un paio di minuti.
Lavate e levate i noccioli dalle ciliegie e tagliatele a metà.
Ungete circa 10 stampini rigidi ovali (così otterrete dei mini cake, ancor meglio se sono di silicone: niente burro, facili da staccare), mettete gli albumi nel resto del composto e mescolate piano con un cucchiaio non d’acciaio.
Accendete il forno a 160°.
Riempite con l’impasto per metà gli stampini e su ognuno distribuite le ciliegie a pancia in su (poi in cottura vengono inglobate).
Cuocete in forno per 30 minuti circa, poi fate riposare una decina di minuti, quindi sfornate e gustate!

No Comments

Leave a Reply