Credo che la cosa più bella della cucina sia la possibilità di infinite variazioni sul tema di ogni preparazione base. E’ così per la classica frolla per le preparazioni…
Come sempre dico, si chiama latte, ma in realtà è solo un’alternativa per chi come me ha un’intolleranza (leggera o marcata). Vado a periodi, ci sono giornate in cui…
Puccia (pane di segale tipico tradizionale Ampezzano-Trentino Alto Adige)
Questo pane profumatissimo è tipico delle vallate di Cortina d’Ampezzo e dintorni e del Trentino-Alto Adige, e l’ho usato in questo panino per un concorso. La Puccia, da non…
Ri-aggiornando le ricette del blog, ho inserito quella per il Burger di manzo e così ho deciso di creare una sezione BASI, in cui questo pane ben declinabile non poteva…
Il vov è un liquore all’uovo tipico delle zone di montagna, corroborante, che scalda nelle giornate più fredde. Ci sono molte versioni commerciali, e tantissime ricette casalinghe mai uguali,…
Oggi ricetta dalla ricetta. Qualche giorno fa ho pubblicato le polpette di cavolo e quinoa, e le ho accompagnate con una maionese al wasaby homemade. La ricetta della maionese…
Durante le mini vacanze natalizie sono stata a Milano a trovare un sacco di amiche e, visto che lo shopping di props&co non è andato a buon fine,…
Canederli all’ampezzana in brodo di carne
Questo è il primo post dell’anno e non potevo cominciare in modo migliore. E’ passato un mese da quel fatidico 1° dicembre, eppure le emozioni mentre scrivo questa…
So che le foto in un blog non sono tutto, ma secondo me riescono a donare quel che manca dell’assaggio al lettore. Certo, meglio una foto vera che una…










