Nonostante sia un piatto tradizionale, a casa mia non si fa spesso la polenta. Sarà per il poco tempo, vuoi perché siamo solo in due, oppure solo per la…
Diversi mesi fa ho preso un libro, “Five Minutes Bread” e, nonostante non sia proprio bravissima con l’inglese, ho provato a studiacchiare un po’ questo sistema alternativo per panificare,…
Proseguiamo con il menù del post precedente; oggi vi mostro il bis di antipasti, un contrasto tra caldo e freddo, semplice e profumato. Il pomodoro è tra parentesi perché…
Oggi vi propongo una ricetta che non è proprio un pane, non è esattamente un plumcake, ma è buonissimo! Originario dei paesi anglosassoni, viene preparato con le banane molto…
Come saprete adoro le sperimentazioni (in questi giorni ho ricevuto 3 meravigliosi libri di Gastronomia Molecolare e presto avrete qualche notizia a riguardo) e quindi anche se dispongo…
Davanti alla mia casa natale circa una quindicina d’anni fa il mio papi ha piantato diversi noccioli e quest’anno abbiamo raccolto una scorta pluriennale di deliziose nocciole. Normalmente riusciamo…
Ultimamente ho proprio perso la cognizione del tempo ed ho completamente scordato di aggiornare il blog. Per ora il Fimo è in standby, preferisco dedicarmi allo studio “matto e…






