Dolci/ Dolci per 1 cena/ Intolleranze

Torta morbida al cioccolato e nocciole

torta morbida, cioccolato, nocciole, gluten free, farina riso, pasta nocciole, easy, foodporn
Domani parto verso il mare e non vedo l’ora.
Una meta vicina, senza pretese riducendo le spese, ma già annuso l’aria e sogno vestiti svolazzanti.

Frugando nel frigorifero, per non lasciare troppi barattolini incustoditi, ho trovato un vasetto di pasta di nocciole (senza zucchero) e ho pensato di darle l’ultimo saluto inserendola in una torta… e quale miglior abbinamento se non con il cioccolato? Ovviamente di ottima qualità -marchio Valrhona- al latte per avere più dolcezza e aromatizzato al caramello (ma non è indispensabile).
Volevo seguire una ricetta, ma non ne trovavo con la pasta di nocciole e così come al solito ho fatto di testa mia: ho modificato, ricalibrato e sostituito gli ingredienti ottenendo una torta che mi ha stupito! Nonostante paia un simbolo di eccessi con i suoi ingredienti è leggera, saporita, morbidissima e con un profumo fantastico.

Ecco, per i non-puristi, per chi come me ama l’abbinamento nocciole-cioccolato, per chi si strafoga di Nutella anche se sa che non è proprio il massimo in qualità, questa torta non solo la ricorda, ma la batte in gusto, profumo, qualità e calorie… No, ok, non credo proprio sia più light della Nutella, ma ci ho provato.
Ho voluto usare la farina di riso perché oggi è venerdì, e non potevo dimenticarmi della ricetta per il GlutenFree Travel&Living, il 100% Gluten Free (fri)day.
100GlutenFreeFriDay1-225x3004PS: perdonate il gran quantitativo di foto ma mi sentivo ispirata, amo gli sfondi scuri!

TORTA MORBIDA AL CIOCCOLATO E NOCCIOLE
per uno stampo da 20 cm
Print
Prep Time
20 min
Cook Time
40 min
Total Time
1 hr
Prep Time
20 min
Cook Time
40 min
Total Time
1 hr
Ingredienti
  1. -125 g cioccolato al latte Valrhona al caramello (potete usarlo anche non aromatizzato);
  2. -85 g burro;
  3. -100 g pasta di nocciole pura;
  4. -3 uova medie;
  5. -75 g zucchero di canna Muscovado;
  6. -100 g farina di riso;
  7. -1 cucchiaino lievito istantaneo per dolci;
  8. -zucchero a velo per spolverare.
Preparazione
  1. Fate sciogliere il burro in un pentolino, togliete dal fuoco ed unitevi il cioccolato. Mescolate a fondo, unite la pasta di nocciole e mischiate per amalgamare il tutto.
  2. Accendete il forno a 170 gradi e foderate uno stampo da 20 cm con carta da forno umida.
  3. Montate le uova con lo zucchero finché sono spumose, unite la farina di riso ed il lievito, mescolate bene con una frusta, quindi versate il composto al cioccolato, mischiate bene e, ottenuto un composto omogeneo, versatelo nello stampo.
  4. Infornate e dopo circa 15 minuti abbassate la temperatura a 160 gradi, controllando che non scurisca in sommità, altrimenti coprite -tenendo il forno aperto il minor temo possibile- con un foglio d'alluminio.
  5. Dopo complessivamente 40 minuti fate la prova stecchino e sfornate, fate raffreddare, spolverate con zucchero a velo e servite. Al mattino è perfetta con una tazza di latte di cocco.
Notes
  1. Note: se non avete la pasta di nocciole potete farla facilmente a casa con nocciole di buona qualità.
  2. Infornate le nocciole a 175 gradi per 10 minuti, toglietele dal forno e strofinatele con un canovaccio per togliere la pellicina scura. Mettetele in un frullatore (potente!) e azionate inizialmente piano, poi quando sono di piccole dimensioni azionate più velocemente finché inizia a fuoriuscire l'olio. Proseguite finché avrete ottenuto una pasta omogenea.
One CAKE in a million https://www.onecakeinamillion.com/


Se ti piace la ricetta e se vuoi rifarla e fotografarla, taggami nelle tue foto di instagram come monioneinamillion ed io la condividerò con piacere sui social!

torta morbida, cioccolato, nocciole, gluten free, farina riso, pasta nocciole, easy, foodporn
torta morbida, cioccolato, nocciole, gluten free, farina riso, pasta nocciole, easy, foodporn
torta morbida, cioccolato, nocciole, gluten free, farina riso, pasta nocciole, easy, foodporn
torta morbida, cioccolato, nocciole, gluten free, farina riso, pasta nocciole, easy, foodporn

torta morbida, cioccolato, nocciole, gluten free, farina riso, pasta nocciole, easy, foodporn
torta morbida, cioccolato, nocciole, gluten free, farina riso, pasta nocciole, easy, foodporn

18 Comments

  • Reply
    Tamara
    4 Settembre 2015 at 9:25

    ben vengano le foto se mostrano così bene queste meraviglie!!! Quanto mi piacerebbe mangiarne ora una fettona!!
    Buone vacanze cara, rilassati e goditi il tuo tempo. Un bacio

    • Reply
      Monica Giustina
      4 Settembre 2015 at 9:50

      Grazie di cuore tesoro, lo spero davvero <3
      Per la fettona te la spedisco virtualmente ok? Baciotti

  • Reply
    Simo
    4 Settembre 2015 at 9:30

    …mamma mia come ti invidio amica mia…tornerei al mare con te di corsa!
    Purtroppo l’estate sta inesorabilmente finendo, ed io….no, non ce la posso fare. Ma come sempre…ce la farò!
    ottima e meravigliosa la tua torta!
    scusa però la domanda….se non ho la pasta di nocciole? Immagino non sia la solita crema nocciolata, giusto? Dove la trovo secondo te? Un bacione grande e rilassati a più non posso!!!!!!!!!

    • Reply
      Monica Giustina
      4 Settembre 2015 at 9:50

      Eh diciamo che dopo un anno mi ci voleva una settimana di mare!
      Ottima domanda, la puoi fare tu a casa senza problemi, l’ho aggiunto in nota alla ricetta come fare: tosti in forno le nocciole, le passi con un canovaccio per togliere la pellicina scura e poi le frulli finché fuoriesce l’olio e si forma una pasta!

  • Reply
    Paola
    4 Settembre 2015 at 10:32

    Tu parti, io rientro. E seguirò il tuo viaggio, se ci saranno cartoline 😉 Intanto prendo una fetta di questa gustosissima torta, che per combattere la tristezza del rientro la trovo perfetta 🙂

    • Reply
      Monica Giustina
      4 Settembre 2015 at 14:23

      Certo, qualche cartolina virtuale arriverà 🙂
      Si è meravigliosamente morbida, un coccola perfetta per il rientro!

  • Reply
    damiana
    4 Settembre 2015 at 12:39

    Le foto sono bellissime,eri ispirata si,ma la bravura ha fatto.il resto!Torta deliziosa che col.suo profumo.di nocciole cioccolato diventa pura poesia!Complimenti di cuore e soprattutto goditi la vacanza!:-)

  • Reply
    roberta morasco
    4 Settembre 2015 at 15:41

    Monicaaaaaaaa…che spettacolo ‘sta torta!!!
    Stampata ancora prima di lasciarti il commento! eh eh eh!
    Bellissime foto amica mia! Incrocio tutto per il tempo, buona vacanza al mare!!!! <3

    • Reply
      Monica Giustina
      4 Settembre 2015 at 18:42

      Amorinaaaaa sono felice ti piaccia, fammi sapere poi se la fai!!
      Grazie mille per tutto, soprattutto per gli incrocini <3

  • Reply
    Raffaella
    4 Settembre 2015 at 17:40

    Anche io domani volo verso il mare per una settimana di sacrosanto “non vedo, non sento, non parlo”… lontano da tutto e da tutti per liberare la mente. La mia destinazione? Alta Puglia. Per mangiare, nuotare, mangiare, passeggiare in ciabatte e mangiare… l’ho detto mangiare?!?! Di questa torta si percepisce la morbidezza e mi lancerei con un morso. E poi.. le foto su fondo nero le adorooooo Buone vacanze!

    • Reply
      Monica Giustina
      4 Settembre 2015 at 18:42

      Ohhh buone vacanze anche a te e ci ritroviamo poi sul blog!Grazie di cuore :*

  • Reply
    barbara
    4 Settembre 2015 at 22:22

    è da questa mattina che vedo le tue foto e pur non essendo un’amante del cioccolato hai scatenato in me una grande voglia di provare questa torta favolosa!!
    buon week-end di sole e mare!!

  • Reply
    FornoStar
    5 Settembre 2015 at 10:02

    Le foto rendono la bontà di questa torta!
    Buon riposo tesoro, un po’ di mare ci vuole nella vita di tutti noi <3

  • Reply
    edvige
    5 Settembre 2015 at 12:17

    Io leggo prendo nota e passo a ..figlia per me niet :-(( Buona fine settimana.

  • Reply
    batù simo
    5 Settembre 2015 at 15:45

    mmmm gnammmmmm …. non è che te n’è avanzata un po’ prima di partire per le vacanze?

  • Reply
    Sonia
    5 Settembre 2015 at 16:47

    ho avuto un malore!! spettacolare, reso anche più bello dalle magnifiche foto! grazie e un abbraccio. buon we

  • Leave a Reply