Primavera/ Secondi piatti

Un tonno a pois (per Bello&Buono di Taste&More)

tonno, tataki, germogli sakura, maionese al wasaby, riduzione aceto e soia, pomodorini confit

Io e l’impiattamento non andiamo molto d’accordo. Non che non ci pensi, ma spesso e volentieri quello che immagino nella mia testolina poi alla fine non riesce, quindi la ricetta di oggi è una sfida per me.
Tutto nasce dal contest Bello&buono di Taste&More Magazine, rivista virtuale che adoro, sempre curata ed elegante, ben pensata e articolata. L’obiettivo è realizzare un piatto che, oltre ad essere buono, sia anche bello, perché giustamente il cibo deve coinvolgere tutti i sensi, vista compresa, con la supervisione di una maestra dell’impiattamento, ossia Roberta Restelli.
Appena ho visto il tema della sfida ho subito pensato ad un piatto di pesce, e immediatamente dopo la tataki è diventato il fulcro su cui ho fondato tutto il ragionamento. Volevo un piatto che mi rappresentasse, nel mio essere al contempo architetto e amante del buon cibo, basato su una linearità interrotta da elementi geometrici diversi ma minimali: il quadrato ed il cerchio, enfatizzati da una base rettangolare e linee ideali che li collegassero, per poi spezzare il tutto con un punto di colore chiaro-scuro, ossia i germogli sakura.
tonno, tataki, germogli sakura, maionese al wasaby, riduzione aceto e soia, pomodorini confit
Amo giocare con gli equilibri da sempre, sia visivi che aromatici, oltre che di consistenze, e così pian piano questo piatto ha preso forma, prima con uno schema nella pausa tra un progetto e l’altro, poi con un disegno sghembo e alla fine con gli aggiustamenti durante l’impiattamento.
Ho subito scelto il filetto di tonno, regolare, enfatizzando un contrasto tra interno ed esterno tramite la preparazione tataki; poi ho pensato alla nota sapida della salsa di soia, ingentilita dall’acidità densa della riduzione al balsamico; ho voluto poi affiancare un pomodorino confit (senza erbette, solo con sale, zucchero e pepe), dolce al punto giusto e con morbida consistenza, insaporendo con una maionese al wasaby delicatamente piccante. I germogli sakura mi piacciono, perché oltre all’essere decorativi senza sovrastare il resto della preparazione, donano sfumature di colore variabili e con una nota di ravanello ingentiliscono la parte grassa del piatto.

So di avere ancora molto da imparare, però partecipare a questo contest mi è piaciuto molto, perché permette di guardare oltre alle classiche pubblicazioni del blog, per ottenere qualcosa di più ricercato.

belloebuonotasteandmore

Un tonno a pois
per 2 persone
Print
Prep Time
15 min
Cook Time
45 min
Total Time
1 hr
Prep Time
15 min
Cook Time
45 min
Total Time
1 hr
Ingredienti
  1. -600 g filetto di tonno abbattuto;
  2. -2 cucchiai sesamo bianco;
  3. -2 cucchiai sesamo nero;
  4. -4 pomodorini ciliegia (potete farne di più per evitare di usare il forno semivuoto);
  5. -sale, zucchero e pepe nero;
  6. -3 cucchiai aceto balsamico;
  7. -1 cucchiaino salsa di soia;
  8. -2 cucchiai maionese ;
  9. -1 cucchiaino wasaby;
  10. -germogli sakura freschissimi.
Preparazione
  1. Accendete il forno a 150°.
  2. Tagliate a metà i pomodorini, disponeteli su una teglia con carta da forno e spolverateli con un mix di sale, poco pepe nero macinato e zucchero, quindi infornateli per circa 40 minuti (non fateli seccare eccessivamente, solo asciugare).
  3. In un padellino tostate insieme i semi di sesamo e fate raffreddare.
  4. Preparate la maionese come indicato QUI, unitevi il wasaby, mescolate a fondo e tenete al fresco.
  5. In un pentolino fate ridurre della metà l'aceto balsamico, e poco prima di spegnere aggiungete la salsa di soia, fate sobbollire per ancora 2 minuti e lasciate riposare.
  6. Regolarizzate il tonno ottenendo un parallelepipedo che farete rotolare nel sesamo tostato ricoprendolo in maniera omogenea.
  7. Portate a temperatura una padella passata con un tovagliolo imbevuto d'olio, poggiatevi il tonno e fatelo cuocere per 15 secondi per lato. Togliete dalla padella e affettate subito con spessore di circa 1 cm.
  8. Impiattate a piacere, dando risalto al tonno ed equilibrando gli elementi (io le gocce di aceto le ho fatte con un contagocce e la maionese con uno stecchino da spiedini).
  9. Servite subito.
One CAKE in a million https://www.onecakeinamillion.com/

Con questa ricetta partecipo al contest Buono&Bello della rivista Taste&More.

 tonno, tataki, germogli sakura, maionese al wasaby, riduzione aceto e soia, pomodorini confit

 
tonno, tataki, germogli sakura, maionese al wasaby, riduzione aceto e soia, pomodorini confit

22 Comments

  • Reply
    Nicol
    10 Marzo 2015 at 16:26

    Alla fine ti è venuto decisamente bene!
    Un impiattamento degno di nota, bravissssssima! *_*
    Io non avrei quella pazienza, soprattutto con un piatto così gustoso…rimarrebbe il piatto bianco e vuoto.
    Un impiattamento estremamente minimal 😉

    • Reply
      Monionecakeinamillion
      11 Marzo 2015 at 12:34

      Uhm dici…grazie ma boh, non sono convinta al 100%! Comunque dai, che dici, figurati se tu non riesci a fare una cosa del genere: non ci credo!

  • Reply
    FornoStar
    10 Marzo 2015 at 16:41

    Bello, bello, bellissimo!!! e, cosa non trascurabile, buonissimo!!! Grande Monica!

  • Reply
    m4ry
    10 Marzo 2015 at 18:28

    Ma che meraviglia ! Bellissimo davvero..e immagino anche buonissimo 🙂 Grazie mille per aver partecipato al nostro contest ! Un abbraccio e felice serata 🙂

  • Reply
    Michela - Menta e Rosmarino
    10 Marzo 2015 at 19:37

    Monica, il tuo piatto è bellissimo!!! molto armonioso…complimenti!!

    Grazie per avere partecipato al nostro contest e in bocca al lupo! 🙂

  • Reply
    Valentina
    10 Marzo 2015 at 19:58

    Ma che splendida proposta! Mi piace tantissimo!!! Brava Moni! Complimenti e un abbraccio grande <3

    • Reply
      Monionecakeinamillion
      11 Marzo 2015 at 12:44

      Grazie mille tesoro, se lo dice un’artista come te quasi quasi mi fido 😉

  • Reply
    lara
    10 Marzo 2015 at 20:32

    bellissimo a davvero inerente il tema del contest, bellissimo il progetto, brava!!!! Grazie di aver partecipato

    • Reply
      Monionecakeinamillion
      11 Marzo 2015 at 12:44

      Laraaaaa grazie! Ho faticato un sacco e il risultato forse non è granché, però ho voluto provarci. Grazie a voi!

  • Reply
    foodnuggets.com
    11 Marzo 2015 at 13:59

    Ciao! Piatto stupendo che ingolosisce un sacco. Oltretutto sano. Semplice ed elegante, bello davvero. Come non essere soddisfatta?

  • Reply
    Eleonora Gambon
    11 Marzo 2015 at 14:09

    Wow, sembra un quadro!! Ma ti dirò che questo pesce anche buttato così nel piatto senza tanti fronzoli mi farebbe moltissima gola e se lo dice una non amante del pesce le puoi credere al 100%!!

  • Reply
    Una Famiglia in Cucina
    11 Marzo 2015 at 16:16

    Anche io partecipo a questo bellissimo contest, ma è stato più per sfida personale.
    Ti faccio mille complimenti e ti ringrazio perché sono i blog come il tuo che mi spingono a migliorare.
    Sei bravissima

    • Reply
      Monionecakeinamillion
      16 Marzo 2015 at 10:56

      C’è sempre da migliorare, anche perché così si continua a crescere no?
      Grazie mille e buona fortuna anche a te!

  • Reply
    ellisa
    13 Marzo 2015 at 10:28

    beh.. già che c’eri potevi anche timbrarlo, no??!!??
    brava Monica!
    ciao
    elisa

  • Reply
    tiziana
    20 Marzo 2015 at 15:45

    mamma mia Monica.. che precisione!!! davvero hai costruito questo piatto molto bene, lo trovo armonioso!!! bravissima come sempre e grazie dell’attenzione che ci hai messo!!!! bacio

  • Leave a Reply