I brownie li ho proposti più volte qui sul blog, sempre in versioni diverse, sempre carichi di dolcezza (e burro!).
So che non possono esistere senza di esso, ma oggi ve li propongo in una versione alleggerita, sia dagli zuccheri sia dal burro, che ho sostituito (lo zucchero in parte) con banane e yogurt.
Non ero certa che il risultato fosse soffice, invece il giorno dopo li ho mangiati ed erano morbidissimi, nonostante mi fossi dimenticata di coprirli.
Insomma, chiamarli light sarebbe un po’ assurdo, però sono leggeri e buonissimi.
Mio marito non ama molto i dessert, però quando gli chiedo di pensare ad un dolce, vira molto spesso verso il cioccolato, ed io gli sto sempre più spianando la strada, perché il fondente si è ormai impadronito del mio cuore (ma non diteglielo!)
San Valentino si avvicina, pensateci 😉
- -200 g cioccolato fondente;
- -40 g noci pecan + 16 per la finitura;
- -100 g farina 00;
- -1 cucchiaino lievito istantaneo per dolci;
- -1 pizzico bicarbonato;
- -4 uova;
- -75 g zucchero;
- -2 banane molto mature;
- -100 g yogurt.
- Accendete il forno a 175° e foderate una tortiera 20x20 con carta da forno umida (così che aderisca alle pareti).
- Sciogliete a bagnomaria (o in microonde) il cioccolato tritato e lasciatelo intiepidire.
- Tritate grossolanamente i 40 g di noci pecan, versatele in una ciotola e setacciatevi all'interno la farina con il lievito ed il bicarbonato.
- In un'altra ciotola montate le uova con lo zucchero finché diventano chiare e spumose.
- Schiacciate con una forchetta le banane, unitele alle uova e montate ancora per qualche istante in modo da amalgamarle.
- Versate lo yogurt ed il cioccolato, quindi mescolate ottenendo una massa omogenea.
- Aggiungete quindi il composto secco, amalgamate con una spatola e versate nella tortiera.
- Infornate subito.
- Dopo circa 15 minuti la lievitazione sarà stabile, ma la superficie ancora umida, quindi prelevate la torta dal forno, rifinite con le 16 noci (in modo che poi ce ne sarà una per ogni cubotto in cui taglierete il brownie) e infornate di nuovo, per altri 10 minuti circa.
- Fate la prova stecchino, estraete dal forno, lasciate raffreddare e sformate, quindi tagliate in 16 pezzi e servite.
Con questa ricetta partecipo al giveaway di Sara – Happy birthday Dolcizie – perché se si parla di dolci preferiti io col cioccolato vado sempre sul sicuro! Grazie Sara per questa opportunità, con tutti quei premi super spero proprio di vincere!
15 Comments
Nicol
11 Febbraio 2015 at 9:41Quante ricette!
Come faccio a starti dietro? 🙂
Non ho mai sostituito il burro nei dolci (li tengo sempre ciccionissimi), ma questi brownies hanno un aspetto davvero delizioso!
E poi adoro il fondente, quindi insomma io adesso parto e porto il caffè in cambio di un pezzettino, okkei?
(anche se mi sono appena mangiata una crocchetta di verdure causa foto.)
Bacetti
Monionecakeinamillion
12 Febbraio 2015 at 15:24Eh, io amo i dolci belli intensi, ma il burro spesso fatico a digerirlo e lo yogurt mi aiuta a sostituirlo. Attendo il caffè, che qui i brownies stanno finendoooooooo
Pattipatti
11 Febbraio 2015 at 12:11E’ una delizia fuori da comune! Un bascione!!
Monionecakeinamillion
12 Febbraio 2015 at 15:23Ma grazie Patty <3 , baciotti!
S&V a colazione
12 Febbraio 2015 at 22:03Ai brownies si fa sempre fatica a resistere…
V.
Monionecakeinamillion
13 Febbraio 2015 at 8:50E’ vero, direi che sono una tentazione unica e meravigliosa!
Manuela
12 Febbraio 2015 at 23:00Tentatrice che non sei altro! Anch’io non amo tanto i dolci, specie quelli troppo dolci ma al cioccolato non si resiste! E a questi ci riuscirò? Buon Week end. ciao.
Monionecakeinamillion
13 Febbraio 2015 at 8:51Non farmi sentire in colpa su! 😉
Alla fine sono ‘quasi ‘ light no???? Si, certo, illudiamoci
Un bacio e buon fine settimana!
Enrica
13 Febbraio 2015 at 10:21Monica a parte che le foto sono d’acquolina allo stato puro, questi brownies sono da provare subito, brava,brava tu!
Ilaria
13 Febbraio 2015 at 11:36Banana e cioccolato è un’accoppiata vincente. Mi piace moltissimo il taglio con una noce per quadrato. E le foto…beh sono sempre bellissime. 🙂
AnnaRita
13 Febbraio 2015 at 19:05Moniiii! ma cosa vedo!! i brownies li adorooo!! praticamente sono il mio dolce salva-tutto! ospiti improvvisi? brownies! dolcetto veloce perche’ non hai tempo, ne voglia? brownies! insomma, li adoro..si è capito?:D se poi senza burro, ancora di più!
io li faccio e da dipendente di questo dolcetto, ti farò sapere cosa ne penso :p il fondente ha un posto speciale anche nel mio cuor <3
buon san valentino tesoro! :*
ricettevegolose
14 Febbraio 2015 at 10:53Sembrano una vera delizia…da provare anche questi 🙂
sara
14 Febbraio 2015 at 18:14wow che blog bellissimo che hai!!!!! e che foto per non parlare della ricetta! Grazie di cuore per aver partecipato Monica <3
federica
25 Febbraio 2015 at 20:26O_O davvero meraviglioso!!!!
Monionecakeinamillion
26 Febbraio 2015 at 9:45Federica grazieee :* :*