Non chiamiamola con il suo nome commerciale, perché non è lei.
Non ha l’olio di palma, ha un gusto leggermente diverso, però ha tante nocciole ed è buonissima.
Non ha l’olio di palma, ha un gusto leggermente diverso, però ha tante nocciole ed è buonissima.
Ho provato più di qualche volta a fare questa crema, ma i risultati non mi hanno mai entusiasmata, finché non ho fatto la Sua.
Oltre ad innamorarvi delle foto meravigliose, leggete la ricetta e vedrete che è un pochino diversa dalla mia.
Non sono riuscita a trovare un buon latte in polvere, e infatti la prima volta che l’ho fatta era buona ma il latte ne aveva rovinato un po’ la consistenza. Inoltre non ho usato la lecitina, perché per emulsionare ho approfittato di quella già contenuta nel cioccolato bianco.
Io non l’ho setacciata, amo tantissimo le nocciole e non mi danno fastidio i leggeri residui che lasciano, ma se la volete bella ed elegante come quella di Ilaria vi consiglio di passarla al setaccio.
Io non l’ho setacciata, amo tantissimo le nocciole e non mi danno fastidio i leggeri residui che lasciano, ma se la volete bella ed elegante come quella di Ilaria vi consiglio di passarla al setaccio.
Procedete con i vari step leggendoli bene, frullando a fondo e senza fretta.
Io ho usato i miei inseparabili vasetti Weck, che prendo sul sito della Mcm Emballages, ormai la mia dispensa ne è invasa perché sono belli e pratici, minimal ed eleganti.
E non potevo dimenticare l’appuntamento del venerdì senza glutine, il 100% Gluten Free (fri)day di GlutenFree Travel&Living,
al quale dedico questa ricetta!
al quale dedico questa ricetta!
Buona simil Nutella a tutti, che da lunedì si parte con ricette leggere (ed io con la dieta, capitemi!!!).
CREMA SPALMABILE DI NOCCIOLE
2015-02-03 14:31:09
per 2 barattoli da 200 g
Print
Prep Time
20 min
Cook Time
2 min
Total Time
22 min
Ingredienti
- -40 g nocciole spellate e tostate;
- -40 g zucchero di canna chiaro;
- -25 g cacao amaro;
- -110 g olio di arachide;
- -80 g latte condensato ;
- -60 g cioccolato bianco tritato sottile.
Preparazione
- In un mixer potente frullate finemente lo zucchero e tenete da parte.
- Frullate le nocciole finché non inizia a fuoriuscire l'olio, quindi aggiungete pian piano lo zucchero (e frullate nel mezzo) fino ad ottenere una pasta omogenea.
- Versate nel mixer il cacao e metà olio (55 g ) e frullate.
- In un pentolino mettete il resto dell'olio (55 g ) ed il latte condensato, quindi scaldate delicatamente per un paio di minuti mescolando.
- Togliete dal fuoco (non fatelo assolutamente friggere/bollire, dev'essere solo abbastanza caldo da fa sciogliere il cioccolato) ed unitevi il cioccolato bianco, quindi mescolate bene in modo da emulsionare il tutto.
- Aspettate qualche minuto che intiepidisca, quindi aggiungete questo composto alla pasta di nocciole con olio e cacao.
- Frullate a pulsione un paio di volte fino a quando avrete una massa omogenea.
- Potete passare più volte il composto al setaccio se lo volete liscio e vellutato.
- Si conserva in un vasetto ermetico chiuso in frigorifero per 10 giorni (se riuscite a farlo durare così tanto!).
Adapted from Ilaria Guidi
Adapted from Ilaria Guidi
One CAKE in a million https://www.onecakeinamillion.com/

23 Comments
Stefania FornoStar Oliveri
16 Gennaio 2015 at 7:44Evviva!!!! Sì, anche io da lunedì (ancora non so bene di quale me e di quale anno) sono a dieta (non per niente ho anche istituito una raccolta chiamata Happy caLOWries, per convincermi che la dieta si può fare senza sacrifici…), ma da qui a lunedì ho modo di farla e di assaggiarla e convincere i pargoli che è meglio dell'altra! Caso mai, fino a lunedì faccio in tempo a finirla, caso mai non riscontrasse i gusti poco raffinati dei miei pargoli! 😀
E, comunque, al vita è fatta anche di piccoli peccati calorici! 😀
:*
onecakeinamillion
16 Gennaio 2015 at 14:41Ehehe Stefy io mi sono incicciottata troppo, non mi vedo bene e vorrei almeno essere in pace con lo specchio (da vestita, ahah), ma i peccati ci vogliono sempre.
Dico e penso, mai troppo spesso, che è meglio morire grassi e felici, quindi non voglio diventare obesa, ma mantenere qualche sfizio che non mi toglierei per nulla al mondo!
Un bacione
Federica Simoni
16 Gennaio 2015 at 8:14ok passo direttamente all'ordine ^__^ favolosa!! 😛
onecakeinamillion
16 Gennaio 2015 at 14:42Oh Fede, grazie di cuore!
edvige
16 Gennaio 2015 at 9:17Sempre la solita storia per me….niente dolci proibiti uffiiii. Buona fine settimana.
onecakeinamillion
16 Gennaio 2015 at 14:42Perdonami Edvige, arrivo presto con qualcosa di salato, promesso!
edvige
17 Gennaio 2015 at 15:27Grazie cara managgia, per fortuna non sono golosa ma qualcosina di dolce non mi dispiace come questa crema….. bacio
Anna ontheclouds
16 Gennaio 2015 at 10:33Oh Moni *__* ma sai che è nei miei pensieri da tantissimo?? adoro la Nutella ma non la mangio quasi mai perche' diciamolo pure, fa male! Mi piace la tua versione, con la granella che si sente in bocca al primo assaggio. Sono una nocciola dipendente anche io 🙂
Ah! ti ritengo colpevole del mio prossimo ordine di barattoli Weck! sono fantastici <3
buon weekend tesoro!
onecakeinamillion
16 Gennaio 2015 at 14:43Tesoro io ne ho provate un po', ma alla fine sono talmente le preparazioni che vorrei postare che poi tutto si accavalla.
Finalmente Ilaria mi ha riacceso la scintilla e ora la faccio almeno una volta al mese.
Siiii viva le nocciole.
Baci e buon weekend!
La Forchetta Giulietta -je jess-
16 Gennaio 2015 at 11:08Mamma che meraviglia…non è che quel cucchiaino colmo di crema volesse ..così per caso..passare di qui e tuffarsi come un trenino nella mia bocca-stazione???
Io adesso me la salvo sai questa ricetta..perchè ho intenzione di fare dei croissant sfogliati e questa sarebbe perfetta!!
Buon week end yayetta cara!!
onecakeinamillion
16 Gennaio 2015 at 14:45Eheh, il cucchiaino è li a tua disposizione cara!
Per i croissant spalmala dopo, altrimenti se la metti prima della formatura fuoriesce o comunque si bruciacchia!
Maddalena Laschi
16 Gennaio 2015 at 11:18Oggi giochi in modo che non puoi perdere!!!! Tutti andiamo matti per quella cosa lì che troviamo al supermercato, ma questa, lo so, ha un sapore talmente unico e diverse che non sembra neanche parente, dia chiamo noi!!!! Sei una tentatrice!!!!!
onecakeinamillion
16 Gennaio 2015 at 14:46Mi piace vincere facile cara Maddy 😉
Si è vero non è uguale, ma la preferisco di gran lunga: almeno so cos'è che mi fa ingrassare!
Eleonora D
16 Gennaio 2015 at 14:41…non sono una fanatica della Nu…
però sono una golosa e ogni tanto mi piace mangiarmi una fettona di pane ben spalmata…
Non riesco a frullare molto finemente le nocciole…però voglio provare questa ricetta!!!
quei vasetti (hai ragione: belli!!!) fanno venire l'acquolina.
ciao!
onecakeinamillion
16 Gennaio 2015 at 14:47Se ami le nocciole il non riuscire a frullarle finemente non è un grosso problema.
Fammi sapere se ti piace!
Ilaria Guidi
16 Gennaio 2015 at 16:32Tesoro caro è venuta stupenda e perfetta! 🙂 Molto molto belle anche le foto…dolci come te :)…e grazie di cuore per la citazione…
Un forte abbraccio!
Ila
onecakeinamillion
20 Gennaio 2015 at 10:23Grazie ancora per la ricetta tesor, è già finita!! 😉 😉
spuntiespuntini senza glutine
16 Gennaio 2015 at 20:52Questo blog è davvero adorabile, le tue foto e le tue ricette mi piacciono tantissimo!! Buon GFFD 🙂 Valentina
onecakeinamillion
20 Gennaio 2015 at 10:24Oh a graziee *-*
Sono felice quando leggo certi apprezzamenti, grazie!
Mimma e Marta
17 Gennaio 2015 at 23:59A noi quella famosa non piace per niente, ma questa la adoriamo!
onecakeinamillion
20 Gennaio 2015 at 10:24Diciamo che la famosa, tralasciando questioni etiche e di ingredienti è insostituibile, ma questa è di gran lunga migliore!
Monica
19 Gennaio 2015 at 9:33Deve essere deliziosa. Io quella più famosa davvero non la sopporto più: zuccherosa fin a dare fastidio, piena di ingredienti orribili, mal fatta e poco etica… La tua, invece, la rifarò con piacere!
L'angolo della Casalinga, ricette veloci e facili
onecakeinamillion
20 Gennaio 2015 at 10:25Grazie cara, sono contenta ti piaccia!