Non so come sia il meteo li da voi, ma lo immagino.
Qui piove, e se non piove è nuvoloso, il sole passa per una-due ore un paio di volte a settimana, ed io penso sempre di più al Natale.
Cerco di mettere magliette leggere, mi convinco che sia estate, ma poi devo coprirmi con sciarpa e piumino perché il freddo-umido proprio non lo reggo.
Qui piove, e se non piove è nuvoloso, il sole passa per una-due ore un paio di volte a settimana, ed io penso sempre di più al Natale.
Cerco di mettere magliette leggere, mi convinco che sia estate, ma poi devo coprirmi con sciarpa e piumino perché il freddo-umido proprio non lo reggo.
L’altro pomeriggio avevo voglia di sorbetto; semplice, colorato e pieno di frutta.
L’ho preparato velocemente in pausa pranzo e l’ho messo in freezer, soddisfatta e contenta.
Ha piovuto tutto il pomeriggio.
L’ho preparato velocemente in pausa pranzo e l’ho messo in freezer, soddisfatta e contenta.
Ha piovuto tutto il pomeriggio.
Sono arrivata a casa e c’erano 17 gradi, ma non quelli belli freschi che sanno di riparo dalla calura, no, i soliti umidicci di un appartamento mal isolato.
Ma non potevo rinunciare al mio sorbetto. Mai!
Così ho preparato la cena, mi sono fatta la doccia, messa il pigiamino corto estivo, ho preso la coperta a quadri di lana e ho mangiato un’intera tazza piena di sorbetto ghiacciato, perché se è estate deve esserlo fino alla fine!
Così ho preparato la cena, mi sono fatta la doccia, messa il pigiamino corto estivo, ho preso la coperta a quadri di lana e ho mangiato un’intera tazza piena di sorbetto ghiacciato, perché se è estate deve esserlo fino alla fine!
Questa è la storia del mio sorbetto, perché quando mi metto in testa una cosa devo portarla a termine e anche se pure oggi piove io voglio pubblicarlo lo stesso, perché sono convinta che prima o poi il sole tornerà!
Tornerà a portarci i colori e la luce che ho voluto enfatizzare in questa foto.
Sto sperimentando, provando e armeggiando in modalità manuale con la reflex e di 30 foto sul sorbetto solo questa si è salvata, ma visto che mi piace molto l’ho pubblicata.
Sto sperimentando, provando e armeggiando in modalità manuale con la reflex e di 30 foto sul sorbetto solo questa si è salvata, ma visto che mi piace molto l’ho pubblicata.
Buon sorbetto ghiacciato a tutti voi!
Sorbetto alle fragole, mirtilli e ciliegie
Ingredienti (4 persone):
-2 cestini di fragole;
-6 cucchiai di mirtilli selvatici;
-10 ciliegie;
-4 cucchiai colmi di miele d’acacia.
Preparazione:
Lavate la frutta, delicatamente, togliete la parte verde alle fragole ed il nocciolo alle ciliegie.
Versate tutti gli ingredienti in un frullatore e rendete il tutto una purea.
Accendete la gelatiera e versate il composto, facendola funzionare per circa 15 minuti: et voilà, il sorbetto è pronto!
Se non avete la gelatiera lavate, pulite ed asciugate la frutta, quindi mettetela nel congelatore.
Quando è perfettamente congelata prelevatela dal freezer, mettetela nel frullatore insieme al miele ed azionatelo. Avrete un sorbetto subito pronto e velocissimo da fare (e bere)!
10 Comments
conunpocodizucchero Elena
30 Luglio 2014 at 8:55anche da me il tempo è bruttissssssimo ma io voglio pensare estivo e cos mi prendo uno dei tuoi bei biccheirini di sorbetto ai piccoli frutti che mi ingolosisce tantissimo! 🙂
onecakeinamillion
31 Luglio 2014 at 7:56Ecco, una tazza piena fino all'orlo tutta per te! Incrociamo le dita per questa estate latitante!
Anna Rita Granata
30 Luglio 2014 at 9:27Ciao Monica! anche qui, tempo brutto! dov'è finito l'anticiclone?? 🙁
avrei fatto la stessa cosa…è estate, e deve esserlo fino in fondo! anche a costa di sentire freddo! 😀
il tuo sorbetto, non lo rinuncerei nemmeno io!
un abbraccio
Anna
onecakeinamillion
31 Luglio 2014 at 7:57Maledetto meteo, mi rovina l'umore, facciamo un cin cin a noi temerarie 😉
Mimma e Marta
30 Luglio 2014 at 10:14Qui fa caldissimo quindi un bel sorbetto è proprio quello che ci vuole!!
onecakeinamillion
31 Luglio 2014 at 7:58Quanta invidia, io amo il caldo ( certo poi so che avrei da lamentarmi perché ce n'è troppo, mi conosco ;D). Vi saluto dalle mie montagne innevate!
L angolo della casalinga
31 Luglio 2014 at 7:49Anche qui nel veneziano c'è un tempo da lupi. Conto che per lo meno migliori sotto ferragosto, ma non ci conterei. Buono il tuo sorbetto, me lo tengo per quando il caldo vero arriverà…
http://langolodellacasalinga.blogspot.it
onecakeinamillion
31 Luglio 2014 at 7:59Anche io conto che migliori, spero il prima possibile!
Chiara Setti
31 Luglio 2014 at 7:57Dalla Romagna sono scesa in puglia quattro giorni alla ricerca del caldo ma….anche là ha piovuto!!! :-((
ad ogni modo appena torna il caldo questo voglio provarlo!! un bacetto
onecakeinamillion
31 Luglio 2014 at 8:03Uff mi dispiace, quando si parte alla ricerca del sole è sempre un dispiacere trovare brutto tempo. Io sento molto il meteo, quando piove in vacanza divento intrattabile!
Provalo, è davvero goloso!