Dolci/ Estate/ Gelati/ Intolleranze

Gelato allo yogurt e lavanda

Ultimamente mi è presa la mania del gelato.
Qui non fa un giorno senza pioggia, infatti spesso lo mangio sotto la coperta di lana (a quadrettoni stile nonnetta), eppure non riesco a farne a meno.
Adoro i gusti fruttati, sotto forma di semplice sorbetto, che permette di assaporarne appieno gli aromi, ma ora mi sto lanciando su gusti più o meno cremosi come quello al cioccolato, o il classico alla vaniglia (con la ricetta infallibile della mitica Araba Felice).
Quello di oggi è particolare, profumatissimo e morbido.
Se volete ottenere un risultato più soft non mettete i fiori come finitura.
Unica regola importante: ingredienti freschi e freddisssssimi!
La ricetta mi è stata ispirata da In Tavola appena Colti, libro bellissimo e particolare, ma poi l’ho modificata un bel po’!
 
Con questa ricetta partecipo al mio appuntamento settimanale preferito, il venerdì sglutinato 100% Gluten Free (fri)day di GlutenFree Travel&Living . Controllate sempre che negli ingredienti non vi sia glutine (non si sa mai!), non mi fate sentire in colpa!!

 

 
Gelato allo yogurt e lavanda
 
Ingredienti (circa 6 porzioni):
 
-200 ml panna fresca;
-250 ml yogurt bianco;
-1 cucchiaino fiori di lavanda (i miei essiccati dall’ultimo raccolto dell’anno scorso);
 
Preparate lo yogurt ed il latte condensato il giorno prima e metteteli in frigorifero appena pronti (oppure se li comprate già pronti tenete i barattoli e la lattina in frigo per una notte almeno).
Per l’infusione di panna, fatela scaldare in un pentolino ed unitevi i fiori di lavanda, quindi lasciate intiepidire, coprite e mettete in frigorifero per tutta la notte.
Il giorno successivo unite in una ciotola il latte condensato, la panna filtrata e lo yogurt appena tolti dal frigo e mescolate bene.
Preparate la gelatiera, accendetela e versatevi il composto.
Fate mantecare per circa 20 minuti ed il gelato è pronto.
Se non avete la gelatiera mescolate bene gli ingredienti e poneteli in un contenitore ermetico in freezer. Dopo due ore prelevatelo e mescolate rompendo i cristalli di ghiaccio, rimettete in freezer per altre 2 ore ed è pronto. 
Prima di portarlo in tavola mantecatelo leggermente con una spatola e spolverate con qualche fiore di lavanda.
 
Riponete il resto in freezer e si conserverà per molti giorni senza cristallizzare eccessivamente, soprattutto se eviterete di fargli fare troppi sbalzi di temperatura (meglio mantecare e scongelare solo la parte di gelato che consumerete!)
 
 
 

15 Comments

  • Reply
    Ale
    27 Giugno 2014 at 9:08

    monica io e te siamo proprio in sintonia….proprio ieri ho fatto dei dolcetti con i fiori di lavanda, non si tratta di gelato ma cmq i fiori di lavanda li adoro in cucina! bellissimo il tuo gelato!

    • Reply
      onecakeinamillion
      27 Giugno 2014 at 12:41

      Si la lavanda mi piace, perché ha un gusto intenso e quindi è ottima per rendere particolari i piatti! Buoni dolcetti tuoi sicuramente!

  • Reply
    Erica Di Paolo
    27 Giugno 2014 at 9:09

    Maaaaaaaaaaaaaaaaaamma che bontà!!!! Mi intrigano un sacco quei fiorellini ^_^

  • Reply
    Valeria Della Fina
    27 Giugno 2014 at 10:52

    L'aspetto di questo gelato è a dir poco incantevole! Mi piace e me lo segno! Un bacio 🙂

  • Reply
    Forno Star
    27 Giugno 2014 at 18:56

    Ma come è che mi ero persa il latte condensato fatto da te? L'ho fatto anche io, a in maniera diversa… mi sa che proverò il tuo e poi mi farò il gelato!
    P.s. non sai che invidia per il freschetto… qui si schiatta di caldo :/

    • Reply
      onecakeinamillion
      30 Giugno 2014 at 7:33

      Eh, sarà perchè mi perdo a pubblicare ricette 'all in one' e non metto mai le basi, che spesso sono utilissime!
      Che dici, ti cedo per un po' il mio fresco autunnale e facciamo a cambio? Qui il cambio degli armadi mi sa che è ancora lontano!

  • Reply
    Tiziana Bontempi
    28 Giugno 2014 at 8:33

    Irresistibile profumo di lavanda nel gelato! Complimenti
    Ciao, buon weekend
    Tiziana

    • Reply
      onecakeinamillion
      30 Giugno 2014 at 7:33

      Ciao, eh si il profumo della lavanda in quel gelato è proprio unico e lo rende particolarissimo!

  • Reply
    mari ►☼◄ lasagnapazza
    28 Giugno 2014 at 12:23

    E' da un po' che avrei voglia di fare il gelato, se ci riesco partirò da questa tua ricetta che mi invoglia parecchio, l'idea del latte condensato unito allo yogurt mi sembra ottima, per non parlare di quel tocco sublime dato dai fiori di lavanda 🙂

    • Reply
      onecakeinamillion
      30 Giugno 2014 at 7:34

      Io sono latte condensato-dipendente e quando ho provato questo gelato l'ho amato dal primo assaggio, provalo e fammi sapere!

  • Reply
    L angolo della casalinga
    29 Giugno 2014 at 13:10

    Non faccio mai il gelato, ma questa tua ricetta mi ispira molto.. complimenti!!!

    http://langolodellacasalinga.blogspot.it/

    • Reply
      onecakeinamillion
      30 Giugno 2014 at 7:35

      Credo che sia questione di abitudini e momenti, anche io fino a qualche mese fa non ci pensavo, ma ora non ne faccio più a meno!

  • Reply
    Nicol - Col kitchen and photos
    30 Giugno 2014 at 8:55

    Ti ho già detto che dev'essere ottimo?!
    No ma poi devo comprare la gelatiera. Il problema è che il mio freezer è piccolino e quelle autorefrigeranti costano uno sproposito.
    Proverò senza 🙂
    Buon lunedì!

  • Leave a Reply