Vorrei.
Vorrei vivere a colori, tra sorrisi e spensieratezza.
Vorrei scandire il tempo e godere di ogni istante, senza fretta né orologi.
Vorrei seguire i desideri perdermi in un mondo tutto mio, dove non esistono momenti bui o tristezza.
Vorrei aprire quel cassetto e fare follie, ridere rumorosamente e piangere di gioia, partire, viaggiare, correre e respirare a fondo la vita.
Tanti vorrei, come piccoli fiocchi che si avvicinano, si stringono, si legano fino a diventare sogni che si sbriciolano nella mani della realtà.
Fiocchi di avena e carote grattugiate che hanno in comune? Nulla, eppure grazie a miss Sweet Kabocha ed al suo libro, ora sono la mia nuova sinfonia mattutina.
Ho scoperto una granola buonissima, facile, croccante ed equilibrata, che non smetterei più di mangiare.
La ricetta non è esattamente la sua, perché se non mi metto a far modifiche non sono più io.
Consigliata, al 200% (come il libro, e spero di riuscire a farvi presto un posto sugli ultimi acquisti, con gioie e delusioni).
Tempo di preparazione : 10 minuti
Tempo di cottura : 30 minuti
PER 10/12 porzioni
INGREDIENTI
- 250 g fiocchi d’avena
- 3 carote piccine
- 120 g di mandorle e noci pecan
- 15 g semi di lino
- 60 g olio di cocco
- 60 g sciroppo d’acero
- 1 cucchiaio colmo di miele
- 1/2 cucchiaino zenzero grattugiato (facoltativo)
- 1 pizzico sale
- 1 cucchiaio zucchero di canna
PREPARAZIONE
Pelate e grattugiate le carote; tritate grossolanamente le mandorle e noci pecan.
Unite in una ciotola i fiocchi d’avena, le carote, la frutta secca ed i semi di lino.
Riportate allo stato liquido l’olio di cocco (che si addensa sotto i 23 gradi) e mischiatelo a sciroppo e miele. Versate il composto sugli ingredienti secchi, unite lo zenzero ed il sale e mescolate bene.
Scaldate il forno a 180 gradi e mettete un foglio di carta da forno su una teglia.
Stendete la granola in uno strato uniforme e compatto, spolverate con lo zucchero e infornate.
Dopo 25/30 minuti, quando in composto sarà dorato, togliete dal forno.
Fate raffreddare e compattare, rompete in agglomerati consistenti e conservate in un barattolo ermetico.
Se ti piace la ricetta e se vuoi rifarla e fotografarla, taggami nelle tue foto di instagram come monioneinamillion oppure posta la foto sulla pagina facebook ed io la condividerò con piacere sui social!
10 Comments
Simo
9 Febbraio 2017 at 14:05questa la faccio….ha un aspetto che par dire: mangiami, mangiamiiiiiiiiiiiii
P.s: aspetto con ansia il post sui libri… 😉
tu sai…bacio cara!
Monica Giustina
14 Febbraio 2017 at 8:54Siiii è tutta da sgranocchiare.
Non riesco nemmeno a rispettare un post a settimana, ma prometto che arrivo con quello sui libri!!!
Smuack
tizi
10 Febbraio 2017 at 8:34io adoro le carote in versione dolce ma non avrei mai creduto possibile prepararci una granola! questa qua è davvero fantastica, invitante ai massimi livelli… mi salvo la ricetta. grazie cara 🙂
Monica Giustina
14 Febbraio 2017 at 8:55Grazie a te! E’ buona, saporita ed equilibrata, insomma tutta da rifare 😉
Milena
10 Febbraio 2017 at 12:25Ho l’acquolina solo a leggere gli ingredienti!
Monica Giustina
14 Febbraio 2017 at 8:56Evvivaaaa!! Grazie <3
Francesca P.
10 Febbraio 2017 at 20:23Mi piace la luce di queste foto, come cade immaginando una mattina con il sole alto, che bussa e invita a vivere a testa alta la giornata, con l’energia giusta. Mi piace l’arancione, che quell’energia la conosce bene e non si stanca mai, di donarla. Mi piace l’idea della carota, assolutamente originale dentro una granola, che stupisce come le cose che non ti aspetti ma come vedi accadono… e quando accadono, sono anche più buone del previsto. E da fare e rifare.
Monica Giustina
14 Febbraio 2017 at 8:56Anche a me piace tanto questa luce, avvolgente e intensa. Grazie Fra, un abbraccione
Ely
11 Febbraio 2017 at 20:22Che bella!!!! Questa la preparo, quel libro è nella mia lista dei desideri 🙂 Baci
Monica Giustina
14 Febbraio 2017 at 8:57Benissimo sono proprio contenta, fammi sapere com’è!!