È da due settimane che programmo di preparare delle frittelle di carnevale, ma come sempre mi sono ridotta all’ultimo, a due giorni dal giovedì grasso.
In realtà non pensavo di pubblicare nulla questa settimana, ma ieri pomeriggio sono passata davanti ad un baracchino che fa delle frittelle tipiche locali (alla grappa, ovviamente) sperando di fare merenda, e invece era chiuso.
Così sono arrivata a casa e mentre cucinavo la cena mi sono ricordata di queste castagnole al vino bianco che preparavo sempre prima di carnevale durante la sessione d’esame all’università.
Sono facili, croccanti fuori e morbide dentro e il sentore del vino è leggerissimo, ma ottimo.
FRITTELLE AL VINO
Tempo di preparazione : 10 minuti
Tempo di cottura : 15 minuti
PER 2 PERSONE
INGREDIENTI
- 500 g farina debole tipo 00
- 100 g zucchero
- 8 g lievito istantaneo per dolci
- 300 ml vino bianco profumato
- 2 uova
- 50 g strutto
- 1 pizzico sale
- olio d’arachidi per friggere
- zucchero a velo per spolverare
PREPARAZIONE
Mescolate in una ciotola la farina con lo zucchero ed il lievito. Unite il vino e le uova, mischiate bene e poi aggiungete lo strutto morbido ed il sale.
Dovete ottenere una pastella liscia e compatta.
Scaldate l’olio in una pentola e, aiutandovi con due cucchiai, formate delle sfere di impasto che farete cadere nell’olio bollente.
Rotolatele in modo da cuocerle in maniera omogenea, fate scolare su carta paglia, spolverate con lo zucchero a velo e servite.
Se ti piace la ricetta e se vuoi rifarla e fotografarla, taggami nelle tue foto di instagram come monioneinamillion oppure posta la foto sulla pagina facebook ed io la condividerò con piacere sui social!
2 Comments
patalice
21 Febbraio 2017 at 21:51alle frittelle, preferisco di gran lunga le lattughe, che sono decisamente più golose per me…
però questa versione, un po’ più leggera, mi ispira un sacco…
Monica Giustina
1 Marzo 2017 at 11:09^_^ ne sono contenta!