Dolci

Blondies al miele e Acai (senza burro)

Blondies miele acai
I puristi del cioccolato, i fanatici delle barrette con fave Chuao so che non la prenderanno bene, ma io adoro il cioccolato bianco. Lo amo alla follia, quando lo compro per usarlo nei dolci perennemente 2-3 (facciamo anche 4-5) quadratini spariscono in pochi minuti e così non potevo esimermi dal preparare i Blondies, ossia la versione bianca dei brownies.
Questa ricetta è la terza che preparo, di cui due nella stessa settimana (e la dieta…beh da lunedì no?!?!) e finalmente mi ha convinto, dopo aver litigato con esuberi di burro, ‘croccantezze’ esagerate e spessori deprimenti.
Sono partita da una ricetta trovata in un libro delizioso (la prossima settimana un approfondimento nella sezione Libri di cucina) ‘Un cucchiaio di miele‘ e la prima volta l’ho seguita pedissequamente, ma il risultato era pesantissimo, così ho voluto rivisitarla sostituendo il burro con la panna acida e cambiando la frutta secca.
Tra gli ingredienti troverete anche le bacche di Acai, un Super Food acidulo ricco di elementi salutari (tra i tanti: antiossidanti, riduzione del colesterolo, steroli antinfiammatori, etc), che ricorda vagamente mirtilli e cacao. Se non lo trovate, usate cranberries o mirtilli.

 

BLONDIES AL MIELE E ACAI

Tempo di preparazione : 20 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Per uno stampo da 20×20 cm

INGREDIENTI

  • 175 g cioccolato bianco
  • 80 g di miele chiaro
  • 30 g zucchero di canna tipo Muscovado
  • 2 uova medie
  • 200 g panna acida
  • 1 cucchiaino estratto di vaniglia
  • 200 g farina debole tipo 00
  • 1 cucchiaino lievito istantaneo per dolci
  • 80 g mandorle non pelate a pezzi grossolani
  • 40 g Acai essiccati

PREPARAZIONE

Mettete a bagno in una ciotolina d’acqua tiepida le bacche di Acai, accendete il forno a 180 gradi e imburrate uno stampo quadrato da 20×20 cm.

Tritate 75 g di cioccolato in piccoli quadratini e tenete da parte, tritate grossolanamente i restanti 100 g e sciogliete a bagnomaria o in microonde, facendo attenzione a non farlo impazzire con temperature troppo alte.

Aggiungete il miele al cioccolato sciolto, poi lo zucchero di canna, le uova e mescolate bene con una frusta, quindi aggiungete panna ed estratto e continuate a mischiare.

Unite la farina mescolata con il lievito, le mandorle e le bacche scolate.

Mischiate con una spatola e versate nello stampo imburrato, quindi infornate per circa 30 minuti, fate raffreddare e tagliate in 16 quadratini.

NOTE

Se non trovate la panna acida mettete in una ciotola 120 g di panna fresca e 80 g di yogurt con un cucchiaino di limone, mescolate bene e lasciate riposare almeno un’ora o anche tutta la notte.


Se ti piace la ricetta e se vuoi rifarla e fotografarla, taggami nelle tue foto -o storie- di instagram come 
monioneinamillion oppure posta la foto sulla mia pagina facebook .

 

Blondies miele acai
Blondies miele acai
Blondies miele acai

 

24 Comments

  • Reply
    tizi
    3 Marzo 2016 at 10:50

    belli questi quadrotti! me ne divorerei un paio all’istante… questa ricetta poi è molto originale con queste bacche a me sconosciute e la panna acida è davvero tutta da sperimentare! complimenti moni e buona giornata 🙂

    • Reply
      Monica Giustina
      9 Marzo 2016 at 9:45

      Grazie mille cara. Si, è un po’ diversa, ma davvero super!!

  • Reply
    Marghe
    3 Marzo 2016 at 11:11

    Prima di tutto confesso che anche per me il cioccolato bianco è un piccolo tallone d’Achille, non tanto mangiato a pezzi in purezza quanto usato nelle creme, mousse ecc.
    IRRESISTIBILE!
    Ho provato a fare i blondies una sola volta e dato che l’esperimento non mi aveva soddisfatta non ho più ritentato… che sia la volta buona?
    Se sì, avrai sulla coscienza qualche etto di chiappa in più, sappilo ;)))
    Ti abbraccio tentatrice

    • Reply
      Monica Giustina
      9 Marzo 2016 at 9:46

      Si, i blondies anche per me sono stati un ‘problema’ da affrontare più volte. Ebbene si, voglio sentirmi in colpa, FALLI! 😀 😀 smack

  • Reply
    Simo
    3 Marzo 2016 at 14:23

    ….a parte che tu di dieta non ne hai proprio bisogno, comunque sia….hai ottenuto un dolce strepitoso, che voglio assolutamente provare quanto prima. Purtroppo però, oltre al lievito di birra sono diventata intollerante pure alle uova e al cacao, sob….troverò una soluzione!
    Bacioni grandi

    • Reply
      Monica Giustina
      9 Marzo 2016 at 9:47

      Miseria quante intolleranze, io ho problemi con il lattosio, ma soprattutto negli elementi grassi (burro in primis) e spesso devo sostituirlo. So che riuscirai ad uscirne vincitrice <3

  • Reply
    edvige
    3 Marzo 2016 at 18:24

    Veramente buono poco zucchero anche se non amo tanto il muscovado ha un sapore molto pronunciato ma nell’insieme mi solletica provare. Preso nota grazie e buona serata,

    • Reply
      Monica Giustina
      9 Marzo 2016 at 9:48

      Qui il Muscovado è apposta per dare una nota caramellata, ma lo puoi sostituire con un più leggero Demerara. Fammi sapere!!

  • Reply
    Stefania
    4 Marzo 2016 at 14:31

    Ma sono rimasta l’ultima abitante della terra ad amare il burro? Poveretto… comunque mi piace anche la panna acida perciò non disdegnerei un quadrotto di questi blondies dal sapore sofisticato (nel senso buono del termine eh!) Il miele lo adoro anche io, tanto che l’ho usato come bomboniera per il mio matrimonio, fresco fresco, di acacia, fatto da un signore che con le api ci balla il tango… Insomma viva il miele, viva i blondies!

    • Reply
      Monica Giustina
      9 Marzo 2016 at 9:51

      Il burro è sempre presente nella mia cucina, nonostante io sia intollerante, e di sicuro non sono una che lo bistratta, anzi, ma se una ricetta è squilibrata cerco di renderla più amabile 😉

  • Reply
    patalice
    4 Marzo 2016 at 21:47

    mamma mia ma questi cosa non sono?
    anche io amo moltissimo il cioccolato bianco, ma non riuscirei a dire se mi piace di più quello o quello fondente… nel dubbio non scelgo, li mangio ambedue e preparo biscotti con entrambi!
    certo i blondies sono proprio nuovi, non li ho mai assaggiati… ma la ricetta mi ispira un sacco, e presto ti rubo la ricetta!

    • Reply
      Monica Giustina
      9 Marzo 2016 at 9:53

      Ehehe, quando li scoprirai non potrai più farne a meno. Io con il fondente ho un rapporto strano: lo amo, ma solo se accompagnato ad altro, in purezza mi aggredisce il palato…chissà

  • Reply
    Marta e Mimma
    6 Marzo 2016 at 23:14

    io e il cioccolato bianco non siamo mai andati d’accordo ma ahhhh, gli acai: li a d o r o! li compro soprattutto in polvere e poi ne aggiungo uno o due cucchiaini a frullati e via dicendo…non avresti potuto descrivere meglio il loro sapore: la prima cosa che ho pensato quando li ho assaggiati un anno fa è stato proprio che avessero dei sentori di mirtilli e cacao! che tu possa farmi cambiare idea sul cioccolato bianco?:-P

    • Reply
      Monica Giustina
      9 Marzo 2016 at 10:35

      Io incredibilmente li ho trovati in bacche, qui non ci sono negozi ben forniti, però quando li ho assaggiati li vedevo bene in questi blondies per riequilibrare i sapori! Eheh, non mi toccare il cioccolato bianco ;P

  • Reply
    Margherita
    7 Marzo 2016 at 1:23

    Io al contrario di Marta, mi schiero con te. Se i puristi ti dovessero fare causa, sappi che io sarò dalla tua parte a difenderti con unghie e con i denti… perché come dire, a me il cioccolato piace T U T TO! Gli acari invece, c’é qualcuno che osa parlarne male? Mi é sembrato di capire che c’é un po’ di malinconia dalle tue parti, quindi ti abbraccio stretta stretta – e ti rubo uno di questi blondie, posso?

    • Reply
      Monica Giustina
      9 Marzo 2016 at 10:37

      Ahahah sgli ‘acari’ sono morta dal ridere! Cioè pensa s avessi davvero messo gli acari…da denuncia si 😀
      Qui aleggia il malumore, con una mente che non vuole spazzare via le nuvole purtroppo… Ruba ruba, io intanto ti abbraccio <3

  • Reply
    Laura e Sara Pancetta Bistrot
    7 Marzo 2016 at 21:46

    Colpite e affondate *.* Anche noi pur amando il fondente lo tradiamo spesso con il cioccolato bianco, è così coccoloso, di una dolcezza che conforta…e i blondies li avevamo in mente da un po’. Ma quanto sono belli? E l’abbinamento miele ed acai (anche questo finito ultimamente nella nostra wanted list) ci stuzzica tanto tanto!
    Ci auguriamo che il momentaccio sia passato e nel dubbio ti stringiamo forte forte!!

    • Reply
      Monica Giustina
      9 Marzo 2016 at 10:42

      E’ vero, coccoloso è la parola esatta! Io gli acai li ho trovati per caso e mi sono subito piaciuti, particolari e intensi. Qui il momentaccio è sempre dietro l’angolo, speriamo di trovare edifici tondi 😉 Grazie <3

  • Reply
    Nicol
    9 Marzo 2016 at 16:45

    Il cioccolato bianco…il diavoloooo ahahahah
    Scommetto che questi biondini però sono buonissimi!
    Facciamo così: tu li prepari e io vengo ad assaggiarne uno, okkei? XD
    <3

    • Reply
      Monica Giustina
      10 Marzo 2016 at 11:41

      Ok, dai, uno te lo puoi concedere, fingiamo che sia leggero 😀 😀
      Smack

  • Reply
    ricettevegolose
    10 Marzo 2016 at 10:20

    Il mio cioccolato preferito è il fondente nero più nero che c’è, però ogni tanto mi piace anche lasciarmi coccolare dalla dolcezza del cioccolato bianco ed i blondies sono nei miei pensieri da un po’! Solo che le ricette che ho trovato finora sono tutte pesantissime e piene di burro, così ho sempre desistito… ma questa tua versione alleggerita e resa più allegra e golosa dalle bacche di acai, mi invoglia da matti! Me la segno assolutamente! Un bacione bellezza <3

    • Reply
      Monica Giustina
      10 Marzo 2016 at 11:42

      Io non rinnego il burro, però non capisco come mai ne carichino così tanto i blodies che già di loro sono ricchi. E infatti le varie ricette che ho provato sono come dici tu tutte pesanti, questa invece non è light, ma è più sofficiotta ^_^
      SMACK

  • Reply
    chiara
    10 Marzo 2016 at 10:59

    Buoooni! Adoro i blondies e poi cioccolato bianco con il miele ? sono proprio buonissimi insieme! Gli acai non lo conosco, li avevo già sentiti nominare ma non si trovano qua da me -.- proverò però questa ricetta cin i mirtilli rossi ? ti abbraccio forte e se hai bisogno di aiuto per difenderti dai puristi del cioccolato fondente io sono con te! Un bacione ?

    • Reply
      Monica Giustina
      10 Marzo 2016 at 11:44

      Secondo me li puoi sostituire tranquillamente con i mirtilli classici, o si, anche con quelli rossi.
      Boni i blondies, mi mancano già 😀
      Siiii grazie, combattiamo insieme i pregiudizi sul povero cioccolato bianco <3

    Rispondi a tizi Cancel Reply