Rientro da un weekend meraviglioso con iFood e talmente ricco di emozioni che è impossibile da raccontare.
Rientro con una valigia piena di felicità, di sorrisi, di abbracci e di esperienze.
Rientro con il cuore pieno di tante persone belle, di amicizie rinforzate e di nuove conoscenze.
Rientro piena di buoni propositi e con gli occhi che s’illuminano ad ogni nuova foto che vedo di noi.
Rientro e vi regalo una ricetta facile, vegana, senza lattosio e, seppur non light, è sana e deliziosa.
Arriva direttamente dal numero di settembre di Jamie Magazine
Buon lunedì!
BARRETTE D'AVENA, BANANE E DATTERI
2015-10-26 14:52:12
per 8 barrette grandi
Print
Prep Time
10 min
Cook Time
35 min
Total Time
50 min
Ingredienti
- -3 banane mature;
- -250 g fiocchi d'avena;
- -100 ml latte di cocco;
- -zest di un'arancia;
- -1/2 cucchiaino cannella;
- -1 cucchiaino semi di sesamo;
- -1 cucchiaino semi di nigella;
- -125 g datteri denocciolati;
- -50 g pistacchi.
Preparazione
- Unite in una ciotola le tre banane e schiacciatele con una forchetta creando una purea. Unite i fiocchi d'avena, mescolate, poi aggiungete il latte, il zest, la cannella, sesamo e nigella e mescolate bene.
- Tritate a coltello i datteri e uniteli al composto, quindi mischiate a fondo.
- Accendete il forno a 180 gradi e foderate uno stampo per tarte da 11 x 35 cm con carta da forno.
- Distribuitevi all'interno l'impasto, livellate bene ed infornate per 25 minuti.
- Sfornate, fate intiepidire, quindi tagliate in 8 parti e infornate per 10 minuti a 180 gradi.
- Si conservano per 3-4 giorni in frigo in una scatola di latta.
One CAKE in a million https://www.onecakeinamillion.com/
Se ti piace la ricetta e se vuoi rifarla e fotografarla, taggami nelle tue foto di instagram come monioneinamillion oppure posta la foto sulla pagina facebook ed io la condividerò con piacere sui social!
PS: vi ricordo che sulla pagina Facebook del blog ieri è partito un Giveway che durerà fino al 3 novembre, non perdetevelo 😉
6 Comments
Nicol
27 Ottobre 2015 at 8:23Non saranno light, ma chissene proprio…
Servono proprio per riprendere le energie in questi giorni e dopo la colazione super di corsa, ne vorrei una da sbafarmi immediatamente!
Sono contentissima per il tuo super weekend! 😀
Monica Giustina
28 Ottobre 2015 at 10:14Grazie ciccina bella :* :*
tritabiscotti
27 Ottobre 2015 at 11:08Tempo fa le avevo preparate anche io, con ingredienti però totalmente differenti.. Visto quanto mi piacciono i cereali e le barrette proverò la tua versione!
Un abbraccio
Monica Giustina
28 Ottobre 2015 at 10:14Olèèèè grazie!! Sono buone, e poi talmente facili che anche se finiscono si rifanno in un attimo e con mille varianti possibili ^_^
AnnaRita
27 Ottobre 2015 at 19:31Ormai io compro più barrette da supermercato da quando ho scoperto la magia dei datteri 😀 le faccio spesso con i semi di zucca e canapa…da provare anche con l’avena e banana 😛
un bacio Moni!
Monica Giustina
28 Ottobre 2015 at 10:15I datteri sono meravigliosi, li ho scoperti da poco ed ora non posso più farne a meno!!