A volte sono le piccole cose che ti conquistano.
Un messaggio gentile, un sorriso sincero o una carezza delicata.
Nulla è semplice a questo mondo, ma basta guardare fuori dal proprio angolino buio per trovare spunti di felicità.
Sto imparando a tralasciare le cose e le persone negative, che non ti fanno bene, che non ti fanno a crescere e che fatichi ad aiutare. Purtroppo non tutto si può evitare, ma se posso scegliere, voglio la luce, gli affetti reali, la verità, anche se fa male.
Guardando la home di iFood qualche giorno fa è proprio quello che ho visto in questa torta sbriciolata: bella, esternamente croccante con un cuore morbido di ricotta arricchito dai cranberries, in cui i contrasti vincono. Assunta coglie nel segno, sempre, e dopo aver stampato la ricetta non l’ho messa nella to do list, ma sono corsa a prepararla, visto che il clima autunnale improvviso ed i 15 gradi invitavano ad accendere il forno.
Ho ridotto di 1/3 le dosi per usare uno stampo da 18 cm e usato un misto di frutti rossi secchi al posto dei soli cranberries.
- CRUMBLE AL CACAO
- -60 g di farina 00;
- -67 g di zucchero semolato;
- -14 g di cacao amaro;
- -54 g di burro;
- FROLLA AL CACAO
- -120 g di farina debole tipo 00;
- -10 g di cacao amaro;
- -74 g di burro morbido;
- -60 g di zucchero;
- -1 tuorlo;
- -un pizzico di sale;
- RIPIENO
- -500 g di ricotta vaccina;
- -100 g di zucchero a velo;
- -1 uovo+ 1/2 albume;
- -70 g frutti rossi essiccati;
- -1 cucchiaino estratto di vaniglia;
- -2 cucchiai rum.
- Iniziate dal crumble unendo in una ciotola tutti gli ingredienti e sbriciolando con le dita fino ad ottenere delle briciole consistenti. Ponete in frigo per un'ora.
- Preparate la frolla mescolando insieme il burro e lo zucchero, poi unite il tuorlo ed il sale, mescolate e setacciatevi sopra la farina ed il cacao. Impastate velocemente fino ad ottenere una massa compatta, quindi riponete in frigo per circa un'ora.
- Mettete in una ciotolina i frutti essiccati, irrorateli con il rum e fateli rinvenire.
- Montate leggermente l'uovo con l'albume, setacciatevi sopra la ricotta, unite lo zucchero, l'estratto e mescolate bene. Strizzate i frutti rossi ed uniteli alla crema. Tenete al fresco fino al momento di riempire la torta.
- Accendete il forno a 160 gradi e stende la pasta frolla in un disco spesso 5-6 mm. Foderate la base ed i bordi (4-5 cm) di uno stampo da 18 cm e mettete in freezer per 5 minuti.
- Prendete il crumble ed il ripieno, quindi lo stampo dal freezer. Riempitelo con la crema di ricotta, sbriciolatevi sopra il crumble ed infornate per circa 45 minuti.
- Sfornate, lasciate intiepidire e servite.
Se ti piace la ricetta e se vuoi rifarla e fotografarla, taggami nelle tue foto di instagram come monioneinamillion ed io la condividerò con piacere sui social!
16 Comments
Nicol
27 Luglio 2015 at 10:01Partiamo dalle cose importanti.
Riconosco quei taglia pasta *_* e poi invidio un sacco le fette di tronco che hai usato.
Passando alle cose fondamentali invece, quella torta mi urla “mangiami! tutta e subito”.
Qui i 15 gradi arriveranno forse tra 2 mesi, come faccio ad aspettare?!
Abbraccio forte <3
Monica Giustina
28 Luglio 2015 at 9:31Eh si, i taglia pasta sono proprio quelli! Si, taci guarda, della torta sono rimaste solo due fettine e non credo arriveranno a stasera 😀
Per le temperature non posso aiutarti, ma pensa che tra poco parti e tutto sarà bellissimo :*
Marghe
27 Luglio 2015 at 12:13Sarà che ci hai messo quel tocco d’incanto, con il romanticismo mai banale nè lezioso dei tuoi set.
Sarà che anche questa torta è un piccolo gesto, una coccola per lo spirito, che spero ti farà l’effetto di uno degli abbarcci che vorrei poterti offrire.
Saranno tante cose ma questa torta, oltre ad ingolosirmi, un pò mi commuove… <3
Monica Giustina
28 Luglio 2015 at 9:31Sei sempre dolcissima e cara, gentile e delicata. Grazie delle tue belle parole <3
Margherita
27 Luglio 2015 at 13:23Dal momento in cui é apparsa su Ifood me la sono sognata per o 3 giorni…. Avevo comprato pure la ricotta nel posto ” quello che merita”, ma la fatica e il peso del pancione hanno preso il sopravvento. Ma non ci ho ancora rinunciato, soprattutto ora che la vedo così bella fiera in queste bellissime foto…. immagino che debba essere divina….
Monica Giustina
28 Luglio 2015 at 9:33E’ davvero buonissima, Assunta coglie sempre nel segno e infatti ne è rimasta pochissima ancora. Ah quel pancione, su forza che manca poco ad un emozione bellissima <3
Francesca P.
27 Luglio 2015 at 13:57I miei propositi dell’estate – estesi a tutto l’anno di tutti gli anni a venire – sono gli stessi che hai tu… via, lontano ogni negatività e persona o cosa che la genera, notare solo quello che merita di essere considerato, cavalcare i raggi di sole e riempirsi cuore, occhi e pancia di cose belle… e tu lo stai già facendo, guarda qui che meraviglia, Monica! E il caso vuole che abbia ancora qualche ribes da parte, che va ad aggiungersi ai tuoi frutti rossi… 🙂
Amo i dolci con la ricotta – tutti ma proprio tutti – e trovo bellissimo il set con il legno! Voglia di autenticità…
Monica Giustina
28 Luglio 2015 at 9:35Anche io sono una patita di dolci con la ricotta, cerco sempre di ottenere un ripieno sofficissimo, prima o poi ce la farò, intanto mi accontento di questa autentica delizia, che é perfetta così. Grazie Francesca, mi piace essere sintonizzata con te, combattiamo assieme questo mondo di negatività!
ricettevegolose
27 Luglio 2015 at 15:44Una piccola dolce meraviglia! Che spettacolo la presentazione 😀 Complimenti!
Monica Giustina
28 Luglio 2015 at 9:35Si, dolcissimamente buona! Grazie mille :*
tritabiscotti
28 Luglio 2015 at 8:40Te l’ho già scritto su Instagram, ma continuo qui: questa torta é bellissima, nei contrasti di colori e consistenze.. La adoro..!
Ed è proprio vero, sono le piccole cose a far la felicità.. ^_^
Monica Giustina
28 Luglio 2015 at 9:36Grazie, i tuoi complimenti doppi sono ancora più graditi, un abbraccione <3
Fabio
28 Luglio 2015 at 12:02Le ricette di Assunta sono una garanzia. Hai fatto bene a correre a prepararla, non si poteva resistere.
Fabio
Monica Giustina
29 Luglio 2015 at 11:03Si hai ragione, buonissima e da rifare, Assunta non sbaglia 😉 !!
speedy70
29 Luglio 2015 at 1:06Golosissima e tanto invitante, una perfetta torta estiva, complimenti!!!!
Monica Giustina
29 Luglio 2015 at 11:04Concordo in tutto, deliziosamente buona. Grazie mille!