Ebbene si, ci sono ricascata.
Un‘altra tarte tatin e un’altra brisée glutenfree.
Ma tutto rivisitato, profumato, salato e alleggerito: che c’è di meglio per una cena in terrazza al calar del sole, godendosi l’aria tiepida con un buon calice di bollicine e tanti amici?
Potete prepararla con largo anticipo e riscaldarla all’ultimo, già scaravoltata nel suo stesso stampo in modo che il colore dei dolci pomodorini confit attiri subito gli sguardi curiosi. La brisèe ha una parte di robiola al posto del burro, e il ripieno è, appunto, di pomodorini leggermente confit con una glassa di aceto balsamico fatto ridurre con il miele.
Corro, scappo, ritorno alla vita aggovigliata, lasciandovi questa tatin deliziosa.
La ricetta è ispirata dal libro Racconti di Cucina di Angela Frenda (come sempre modificata altrimenti non sono contenta) e dedicata al venerdì senza glutine di 100% Gluten Free (fri)day di GlutenFree Travel&Living.
- BRISÉE
- -120 g farina grano saraceno;
- -45 g tapioca o farina di riso;
- -1 cucchiaino raso sale;
- -1 pizzico zucchero;
- -65 g robiola;
- -20 g burro;
- -1 uovo piccolo;
- FARCIA
- -30 pomodorini ciliegia;
- -olio d'oliva delicato;
- -basilico, origano e timo;
- -sale, zucchero, pepe;
- RIDUZIONE
- -30 g aceto balsamico;
- -20 g miele d'acacia.
- Unite in una ciotola le farine, il sale, lo zucchero, il burro e la robiola, e lavorate velocemente come se fosse un crumble (sbriciolandolo con le mani senza scaldare il composto), aggiungete quindi l'uovo, mescolate e impastate fino ad ottenere un panetto morbido.
- Avvolgetelo con la pellicola e fate riposare in frigorifero per un'ora.
- Nel frattempo accendete il forno a 160 gradi e preparate i semi-confit. Tagliate a metà i pomodorini e disponeteli su una teglia con carta da forno, con l'interno rivolto verso l'alto. In una ciotola unite un cucchiaio abbondante d'olio, le spezie tritate, una presa di sale, un pizzico di zucchero e due macinate di pepe. Mescolate bene e spennellate tutti i pomodorini.
- Infornate per circa mezz'ora, non devono essere tanto asciutti, ma solo leggermente ammorbiditi. Lasciate raffreddare e preparate la riduzione. Unite in un pentolino l'aceto ed il miele e fate ridurre per circa 5 minuti a fuoco medio, poi spennellate abbondantemente con la riduzione la base dello stampo da 20 cm.
- Accendete il forno a 180 gradi.
- Trascorsa l'ora prelevate la brisée dal frigo e stendetela in un disco di circa 22 cm di diametro.
- Disponete i pomodori nello stampo sopra alla riduzione, con la parte interna verso l'alto: dovreste riuscire a fare uno strato omogeneo più uno strato con i pomodori residui che coprono i vuoti rimasti. Poggiatevi sopra la brisée aiutandovi con il mattarello e ripiegate leggermente i bordi attorno ai pomodori.
- Infornate per 20 minuti, sfornate, lasciate intiepidire quindi aiutandovi con un piatto rovesciate la tatin e servitela ancora tiepida.


Se ti piace la ricetta e se vuoi rifarla e fotografarla, taggami nelle tue foto di instagram come monioneinamillion ed io la condividerò con piacere sui social!
12 Comments
FornoStar
5 Giugno 2015 at 16:41Tarte latin chiama e io rispondo!!! Sappilo! 😉
Monica Giustina
9 Giugno 2015 at 15:34Ehehe evviva Stefy!! <3
nella
5 Giugno 2015 at 20:26Allettante , come molte tue ricette e ancora di più perchè so già cosa mi aspetta per cena e le tue foto non aiutano certo la mia voglia di mettermi a tavola.
Mi sono iscritta con piacere , sperando anche ,in un tuo gradito ricambio..
Grazie e un abbraccio serale!
Monica Giustina
9 Giugno 2015 at 15:35Sono felice che ti piaccia, così come le mie foto. Grazie di cuore
Tarte tatin - Gluten Free Travel & Living
7 Giugno 2015 at 13:59[…] http://www.onecakeinamillion.ifood.it/2015/06/tarte-tatin-glutenfree-alleggerita-ai-pomodorini-confi… […]
Francesca P.
7 Giugno 2015 at 21:11Se c’è un ingrediente che adoro, anche esteticamente, sono i pomodorini al forno così cotti, dall’aspetto “vissuto”… li trovo bellissimiiiiii! Amo anche le farine che hai usato, devo trovare quella di tapioca più che altro per la curiosità di assaggiarla… la immagino impalpabile, delicatissima e leggera!
Monica Giustina
9 Giugno 2015 at 15:27I pomodorini li adoro pure io, e si, la tapioca è così ariosa e leggera che te la consiglio, da quella fragranza unica!
Smack
ConUnPocoDiZucchero Elena
8 Giugno 2015 at 7:49ma che figata pazzesca!!!!!!!!!!!!! oh.. scusa.. ma non sono riuscita a trattenermi….. <3 <3
Monica Giustina
9 Giugno 2015 at 15:28Ehehehe Elena evviva la sincerità 😀 😀 😀 <3
Margherita
13 Giugno 2015 at 17:07Dire che questa tarte titin mi ispira moltissimo é riduttivo… é assolutamente perfetta e immagino che il sapore debba anche meglio (se possibile!)
Monica Giustina
16 Giugno 2015 at 22:55Sono felice ti sia piaciuta talmente tanto da volerla provare! Grazie di cuore <3
Simo
7 Agosto 2015 at 14:57mmmm…deve essere assolutamente favolosa amica mia! Uso sempre troppo poco la farina di grano saraceno…devo rimediare…
Un bacione